Meridiani Energetici

I cinesi, partendo dal principio che la pelle rappresenta il confine tra il macrocosmo all’esterno e il microcosmo all’interno, pensarono che tutti gli organi interni dovevano avere la loro comunicazione con l’esterno, proprio sulla pelle (cosa che poi e’ stata confermata dai moderni studi di embriologia).

Ogni organo, con il lavoro che compie, produce dei fenomeni elettrochimici, una sorta di energia multipla, corrispondente ad ogni funzione. Ognuna di queste funzioni energetiche viene in parte proiettata sulla superficie del corpo da due “canalizzazioni” energetiche simmetriche che sono appunto i meridiani.

Lungo tutti i meridiani vi sono delle localizzazioni superficiali, i punti d’agopuntura.

Il punto, nella sua localizzazione cutanea, corrisponde ad un’area di pochi millimetri quadrati. La sua localizzazione è resa possibile, sia servendosi di riferimenti anatomici, sia servendosi di speciali strumenti elettrici “cerca punti”.

Tali strumenti si basano sul fatto che, in corrispondenza del punto, la resistenza elettrica della pelle diminuisce notevolmente e questo permette di trovare questo punto di minor resistenza, sia con l’ausilio di un galvanometro, sia con l’accensione di una microlampadina, sia con un avvisatore acustico.

Oltre ai meridiani corrispondenti agli organi (o meglio alle loro funzioni), che sono a paia (uno a destra e uno a sinistra del corpo umano), esistono altri due vasi o meridiani singoli: uno posteriore, il Vaso Governatore, e uno anteriore, il Vaso Concezione, che hanno principalmente il compito di assorbire ed equilibrare gli eccessi o le carenze energetiche dei meridiani.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...