Marino Milisci – Il Metodo di Cura

Chi è Marino Milisc

Il METODO di CURA

 

Naturopata, dal 1998 Marino Milisci lavora con il Sistema dei Meridiani usato per l’Agopuntura.

In questo antico sistema di comunicazione che comprende sia organi che apparati, aspetti psichici e organi di senso, zone linfatiche e organi di comando cerebrali, si inseriscono la Cromopuntura e i Fiori di Bach, per riequilibrare l’intero sistema di spirito, anima e corpo.

L’ utilizzo dei Fiori di Bach è associato alla propria condizione generale yin o yang  e, in particolare, dei meridiani energetici.

L’ educazione alimentare per promuovere uno stile di vita sano ed eticamente rispettoso, sono alla base dei suoi interventi volti al benessere olistico, che nulla deve tralasciare, sottolineando l’importanza fondamentale che hanno a responsabilità di se stessi e la consapevolezza di se.

Docteur en Naturopathie all’Universitè Europeenne Jean Monnet di Bruxelles e Terapista di Cromopuntura secondo Peter Mandel, Marino Milisci quindi si occupa principalmente di Fiori di Bach con il metodo Kramer, Cromopuntura, Teoria dei 5 Elementi della Medicina Tradizionale Cinese, meridiani energetici, kinesiologia emozionale, meditazioni guidate, programmazione neuro linguistica, percorsi di crescita personale.

È impegnato come terapeuta, scrittore, conferenziere, formatore.

Musicista e compositore, con una innata dote di improvvisazione pianistica, Marino Milisci è ideatore del Metodo “Musica in Fiori e Colori”.

Chi a lui si affida riceve dapprima un trattamento di Cromopuntura, poi una miscela di Fiori di Bach e, se la persona è disponibile, una seduta di musicoterapia che chiude la seduta.

Accompagna le meditazioni da lui guidate con la sua musica. Improvvisando al pianoforte, quindi, egli “legge”, decodifica e suona lo stato d’animo negativo descrittogli: la musica aiuta a vivere in profondità le emozioni sedimentate e aiuta a “toccare il fondo”.  Successivamente, sempre con la meditazione guidata, egli “programma”, con musica nuova, la nuova modalità emotiva e sensibile con la quale affrontare la vita.

Vive ed esercita la libera professione a Riva del Garda (Trento), nel suo “Studio di Naturopatia HELIOPOLIS”, in Viale Vannetti 21 (clicca per google maps).

 

Qui potrai farti un’idea di cosa faccio e quali percorsi di cura propongo: https://www.youtube.com/watch?v=ZA1ckqUVv6E

Qui parlo di Cromopuntura.

 

 

 

Pubblicità

5 pensieri su “Marino Milisci – Il Metodo di Cura

  1. Salve sono la mamma di un bimbo di 4 anni e mezzo è nato a Rimini 09/08/2013, due anni fa gli è stato diagnosticato un disturbo comportamentale non altrimenti specificato, fino ad un anno fa era quasi non verbale pochissime paroline adesso conosce tanti vocaboli anche se ancora siamo tanto indietro con l’espressione fluida verbale senza errori di pronuncia ed ancora rimane molto bloccato nel linguaggio non essendo un gran comunicatore, anche al telefono rifiuta l’interazione con i parenti!! Ma entriamo nel clou, l’aspetto che più ci preoccupa, dato che lui è un bimbo affettuoso e socializza subito, è ironico affettuoso….ma in compenso è molto capriccioso, al minimo no cominciano urla e pianti, e scalpita fino a quando non l’accontenti, poi ha una fissa per i numeri e oggetti tanto da fare costantemente nell’arco della giornata frequenti stereotipie ripetitive tipo ruotare davanti agli occhi oggetti con vocalizzo continui sfarfalii e frasi ripetitive senza senso magari ascoltate all’asilo o in tv!! All’asilo va volentieri ed interagisce bene con i suoi coetanei ed in parte rispetta il programma!! E’ un bimbo molto iperattivo e si distrae facilmente, gioca con tanti giochi anche se per poco tempo , passa da un attività all’altra in pochissimo tempo!!! E’ un po in ritardo psicomotorio e si nutre con alimentazione vegana come scelta fatta insieme ad una bio nutrizionista!! che fiori ci consiglia per aiutarlo ad uscire da questa iperattività irritabilità e continue stereotipie? Grazie e buon lavoro!!

  2. Buonasera sono Pina mi sono iscritta al suo blog, ma vorrei porle delle domande su mio figlio di 9 anni, ma non riesco a trovare (commenti) per poterle chiedere gentilmente un consiglio,
    Mi cortesemente aiutare? Grazie

  3. Caro Marino,
    innanzitutto volevo ringraziarti per il tuo prezioso intervento, fisico e mentale. La tua calma tranquillizza molto; hai le caratteristiche che ogni uomo, con la vocazione di terapeuta, dovrebbe avere.
    Ho, come tu mi hai consigliato, consultato le tre pagine relative ai fiori (elenco, guida e disturbi psicosomatici) ed ho raggiunto questa conclusione: Cerato, così come Sclerathus, non corrisponde precisamente alle mie necessità. Wild Oat è certo e penso che White Chestnut possa essermi d’altrettanto aiuto. Tu che ne pensi? Ti abbraccio. Roberto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...