ROSSO Agisce sulla circolazione sanguigna, alza la pressione arteriosa, stimola l’attività nervosa e ghiandolare, attiva il fegato e i nervi. |
ARANCIONE Stimola la tiroide; è antispastico (ottimo per contratture e crampi muscolari). Stimola la capacità di espansione dei polmoni. E’ utile in caso di apatia, depressione, pessimismo, paura, nevrosi, psicosi. Stimola l’appetito per cui è un antianoressico. |
GIALLO È il colore più adatto agli sportivi perché incrementa il tono neuro muscolare e dà una maggiore prontezza di riflessi. Costituente del sistema nervoso è un forte stimolatore di allegria, senso di benessere, estroversione e lucidità cosciente. |
VERDE Promuove il benessere generale dell’organismo e ripristina l’equilibrio delle sue funzioni.E’ un potente germicida e antibatterico. Genera calma e rinfresca la mente. Esprime volontà di operare, la perseveranza e la tenacia. E’ un sedativo del sistema nervoso aiuta a combattere irritabilità, insonnia ed esaurimento. |
BLU Stimola il sistema parasimpatico, diminuisce la pressione arteriosa, il ritmo respiratorio e i battiti del cuore. Ha inoltre effetti antispatici, rinfrescanti, analgesici, rilassanti. E’ utile nei processi infiammatori: mal di gola, raucedine, mal di denti, stomatiti, arrossamenti e bruciature cutanee, punture di insetto e prurito cutaneo. Ottimo per sedare i dolori acuti, in particolare quelli articolari, e per ridurre gli stati febbrili. |
INDACO Stimola le ghiandole paratiroidee inibendo l’attività della tiroide ed ha un effetto anestetico ed emostatico. E’ inoltre rinfrescante, astringente, depuratore del sangue, tonico muscolare. |
VIOLA Stimola la produzione di globuli bianchi, la milza. E’ utile contro sciatalgie e nevralgie, eczemi, psoriasi, acne. Depurativo del sangue, rallenta l’attività cardiaca e favorisce la calma. Ottimo per l’insonnia, lo stress e la tensione nervosa. |
Rispondi