Secondo la Medicina Cinese durante le 24 ore ogni organo influenza il nostro organismo con la propria predominanza energetica di due ore. Il termine “Ritmo circadiano” deriva dal latino “circa” (attorno) e “dies” (giorno) quindi “Ritmi attorno a un giorno”.
Se durante la giornata avvertiremo un calo d’energia, un malore che si ripete sempre ad un determinato orario, possiamo essere certi del coinvolgimento dell’organo attivo in quella determinata fascia oraria.
- Colecisti: 23:00/01:00
- Fegato: 01:00/03:00
- Polmoni: 03:00/05:00
- Intestino crasso: 05:00/07:00
- Stomaco: 07:00/09:00
- Milza: 09:00/11:00
- Cuore: 11:00/13:00
- Intestino tenue: 13:00/15:00
- Vescica: 15:00/17:00
- Reni: 17:00/19.00
- Triplice riscald.: 19:00/21:00
- Mastro del cuore: 21:00/23:00