Buonasera
chiedo consiglio per mio figlio di 7 anni.
A scuola si arrabbia sempre sia con i compagni che con le maestre.Dice che gli da fastidio il rumore che fanno i bambini e che non si puo concentrare.Molte volte rimane distratto dai suoi pensieri e quando viene richiamato dalle maestre se arrabbia.Non vuole lavorare a scuola anche se e riuscito a apprendere quello che hanno imparato nella prima.Dice che non ha senso ripetere e scrivere cosi tanto.
Vi ringrazio anticipatamente
sono disperata non so più come devo parlare con lui.
Signora Lari, ho letto ora il suo messaggio… premetto che sono solo una mamma ma alla frase “Dice che gli da fastidio il rumore che fanno i bambini e che non si puo concentrare” ho sentito la necessità di scriverle. Ho scoperto da adulta di essere misofonica (intolleranza ai rumori che provoca disattenzione e rabbia) e questa frase sembra la mia.
Cerchi misofonia e scoprirà cose nuove. Saluti
Buonasera, mia figlia ha 7 anni a scuola le maestre mi dicono che fa dispetti ai compagni pizzicotti non sta concentrata alla lezione! È molto insicura scrive cancella riscrive mille volte fin quando non è scritto come ha in testa lei! Anche se scritto in modo corretto (perdendo tempo) vorrei un consiglio su che fiori di bach darle! Grazie
Salve, può scrivermi in privato a infoheliopolis@yahoo.it
Mi serve sapere molto di più: composizione familiare, storia della gravidanza, come è avvenuto il parto, la data, il luogo e l’ora di nascita.
Buona sera Dottor Marino, come fare per avere una sua consulenza per una miscela di fiori per mio figlio,quasi treenne? Sarei interessa anche al tema karmico con la data di nascita. Se può darmi indicazioni ,la ringrazio. Claudia
Buongiorno, chiedo consiglio per la mia bimba di sette anni e mezzo. Premetto che è una bimba molto solare, piena di vita, le piace la scuola e ci va molto volentieri, ha sempre mangiato tutto ecc. Settimana scorsa l’abbiamo portata al cinema, ha visto un bimbo vomitare stare bene subito dopo, ma lei è rimasta molto impressionata da questo fatto. E’ passata una settimana ma lei non c’è giorno che piange e pensa a quel bambino mi dice che non riesce a toglierselo dalla testa; inoltre non vuole più mangiare. Quando è ora di mangiare si siede a tavola con la paura di mangiare e poi vomitare. Non so cosa fare. Vedremo come sarà il ritorno a scuola, magari a ritornare alla solita routine riuscirà a superare questa cosa nel frattempo cosa mi consigliate? Grazie. Sara
Buongiorno sono una mamma di un bambino di 9 anni….premetto che io e lui abbiamo vissuto per 7 anni soli in simbiosi nella nostra casa …..il bimbo non ha mai conosciuto il papà nonostante sia stato da lui riconosciuto. Il bbino è a conoscenza dei problwmi dwl padre, spiegatigli in modo abbastanza semplice ma chiaro…. circa 2 anni sto xon un uomo che dopo diversi mesi è venuto a vivere xon noi….mio figlio sin da prima dall’arrivo di quest’uomo, al momento del distacco da me, ha mostrato disagio nel dormire solo nel suo letto (per parecchio ja dormito con me nel lettone) ancora oggi prima di andare a letto cominciano i riti, poi tutti i mali del mondo, richieste che ripete 1000 volte…in più forse per attirare l’attenzione o non so….comincia a fare durante l’arco della giornata tutti i versetti del mondo, dispetti ecc….è un bambino molto insicuro con stima di se pari a zero….a scuola ha pieni voti a livello didattico ma il comportamento è appena sufficiente…..fa fatica a seguire le regole…sta seguendo un corso si psicoterapia ma onestamente risultati non si vedono….mi hanno consigliato di dare una pastiglietta di melatonina prima di coricarsi….ma a parte il dormire i riti sono sempre molteplici…inoltre non sa giocare da solo….si annoia se deve restare in casa e non riesce a trovare qualcosa da fare ……
C’e da dire anche che io pwr motivi di tempo non ho mai giocato molto con lui….anche a causa della mia pazienza e della sua permalosita’. È un capricorno, molto sensibile come bambino e abituato purtroppo a stare spesso con i grandi si interessa o si sente di doversi interessare alle cose degli adulti….
Non riesce ad avere un buon rapporto con il mio attuale compagno, nonostante lo cerchi per ogni minima cosa, anche il mio compagno, essendo un militare ha una mentalità un pò rigida…..e poco mielosa (ma la stessa educazione che da a mio figlio lha data a sua figlia che ora ha 18 anni)
Quando fa i compiti si distrae in continuazione. …trova sempre io modo x perdere tempo…
È un bambino ansioso. ….
Aiutatemi per favore….non so più cosa fare
Sono disperata
Buongiorno. Sono la mamma di una bambina di 10 anni,presa di mira dalle sue compagne,all inizio gli teneva testa. Passato quasi un anno è diventata ”come dice lei /Buona ”io direi remissiva. Subisce e ne patisce lei e anch’io ..E’in qiunta e fa fatica a studiare da sola .Come posso aiutarla.?.
Le dia Centaury, per stimolare la sua individualità, la capacità di opporsi e dire “no” alle angherie delle compagne. Questo fiore scongiura anche la nascosta necessità di piacere ed essere approvati. Manderá tutte al loro posto. È il fiore della dignità e del rispetto di sé. Le aggiungerei anche Pine, per evitare sensi di colpa, Cerato, per la fiducia nel proprio intuito, Clematis, per svegliarsi e Agrimony per vedere le cose come stanno. Mimulus, per la fiducia e Rock Rose per il coraggio. Come dorme la notte,ha paura? Incubi? Le dia questa combinazione per tre mesi,poi mi dica. Saluti
Buongiorno vorrei inviarle il test x bambini x mio figlio di 4 anni. Posso inviare anche il versamento con PayPal? Qualsiasi cifra o c’è un prezzo di partenza? Una volta effettuato il pagamento devo inserire il test in questa finestra e quanto tempo ci vuole x una risposta? Grazie
Salve. Per le mie consulenze il contributo è libero. Faccio questo per offrire aiuto al maggior numero di persone, anche senza compenso. C’è chi non si può permettere consulenze costose e lunghe. Chi ha bisogno, prenda. Chi può, dia. Così facendo, anche i benestanti aiutano gli indigenti. Per la risposta, entro massimo una settimana. Salute.
Buonasera
chiedo consiglio per mio figlio di 7 anni.
A scuola si arrabbia sempre sia con i compagni che con le maestre.Dice che gli da fastidio il rumore che fanno i bambini e che non si puo concentrare.Molte volte rimane distratto dai suoi pensieri e quando viene richiamato dalle maestre se arrabbia.Non vuole lavorare a scuola anche se e riuscito a apprendere quello che hanno imparato nella prima.Dice che non ha senso ripetere e scrivere cosi tanto.
Vi ringrazio anticipatamente
sono disperata non so più come devo parlare con lui.
Signora Lari, ho letto ora il suo messaggio… premetto che sono solo una mamma ma alla frase “Dice che gli da fastidio il rumore che fanno i bambini e che non si puo concentrare” ho sentito la necessità di scriverle. Ho scoperto da adulta di essere misofonica (intolleranza ai rumori che provoca disattenzione e rabbia) e questa frase sembra la mia.
Cerchi misofonia e scoprirà cose nuove. Saluti
Buonasera, mia figlia ha 7 anni a scuola le maestre mi dicono che fa dispetti ai compagni pizzicotti non sta concentrata alla lezione! È molto insicura scrive cancella riscrive mille volte fin quando non è scritto come ha in testa lei! Anche se scritto in modo corretto (perdendo tempo) vorrei un consiglio su che fiori di bach darle! Grazie
Salve, può scrivermi in privato a infoheliopolis@yahoo.it
Mi serve sapere molto di più: composizione familiare, storia della gravidanza, come è avvenuto il parto, la data, il luogo e l’ora di nascita.
Buona sera Dottor Marino, come fare per avere una sua consulenza per una miscela di fiori per mio figlio,quasi treenne? Sarei interessa anche al tema karmico con la data di nascita. Se può darmi indicazioni ,la ringrazio. Claudia
Salve, mi scriva in privato a infoheliopolis@yahoo.it
Marino Milisci Naturopata Floriterapia e Cromopuntura http://www.marinomilisci.com
>
Beh, le dia il Rescue Remedy! È rimasta shockata la bimba…dai che si riprende!
Grazie mille. Le farò sapere
Buongiorno, chiedo consiglio per la mia bimba di sette anni e mezzo. Premetto che è una bimba molto solare, piena di vita, le piace la scuola e ci va molto volentieri, ha sempre mangiato tutto ecc. Settimana scorsa l’abbiamo portata al cinema, ha visto un bimbo vomitare stare bene subito dopo, ma lei è rimasta molto impressionata da questo fatto. E’ passata una settimana ma lei non c’è giorno che piange e pensa a quel bambino mi dice che non riesce a toglierselo dalla testa; inoltre non vuole più mangiare. Quando è ora di mangiare si siede a tavola con la paura di mangiare e poi vomitare. Non so cosa fare. Vedremo come sarà il ritorno a scuola, magari a ritornare alla solita routine riuscirà a superare questa cosa nel frattempo cosa mi consigliate? Grazie. Sara
Beh, le dia il Rescue Remedy! È rimasta shockata la bimba…dai che si riprende!
Buongiorno sono una mamma di un bambino di 9 anni….premetto che io e lui abbiamo vissuto per 7 anni soli in simbiosi nella nostra casa …..il bimbo non ha mai conosciuto il papà nonostante sia stato da lui riconosciuto. Il bbino è a conoscenza dei problwmi dwl padre, spiegatigli in modo abbastanza semplice ma chiaro…. circa 2 anni sto xon un uomo che dopo diversi mesi è venuto a vivere xon noi….mio figlio sin da prima dall’arrivo di quest’uomo, al momento del distacco da me, ha mostrato disagio nel dormire solo nel suo letto (per parecchio ja dormito con me nel lettone) ancora oggi prima di andare a letto cominciano i riti, poi tutti i mali del mondo, richieste che ripete 1000 volte…in più forse per attirare l’attenzione o non so….comincia a fare durante l’arco della giornata tutti i versetti del mondo, dispetti ecc….è un bambino molto insicuro con stima di se pari a zero….a scuola ha pieni voti a livello didattico ma il comportamento è appena sufficiente…..fa fatica a seguire le regole…sta seguendo un corso si psicoterapia ma onestamente risultati non si vedono….mi hanno consigliato di dare una pastiglietta di melatonina prima di coricarsi….ma a parte il dormire i riti sono sempre molteplici…inoltre non sa giocare da solo….si annoia se deve restare in casa e non riesce a trovare qualcosa da fare ……
C’e da dire anche che io pwr motivi di tempo non ho mai giocato molto con lui….anche a causa della mia pazienza e della sua permalosita’. È un capricorno, molto sensibile come bambino e abituato purtroppo a stare spesso con i grandi si interessa o si sente di doversi interessare alle cose degli adulti….
Non riesce ad avere un buon rapporto con il mio attuale compagno, nonostante lo cerchi per ogni minima cosa, anche il mio compagno, essendo un militare ha una mentalità un pò rigida…..e poco mielosa (ma la stessa educazione che da a mio figlio lha data a sua figlia che ora ha 18 anni)
Quando fa i compiti si distrae in continuazione. …trova sempre io modo x perdere tempo…
È un bambino ansioso. ….
Aiutatemi per favore….non so più cosa fare
Sono disperata
yessic@
Buongiorno. Sono la mamma di una bambina di 10 anni,presa di mira dalle sue compagne,all inizio gli teneva testa. Passato quasi un anno è diventata ”come dice lei /Buona ”io direi remissiva. Subisce e ne patisce lei e anch’io ..E’in qiunta e fa fatica a studiare da sola .Come posso aiutarla.?.
Le dia Centaury, per stimolare la sua individualità, la capacità di opporsi e dire “no” alle angherie delle compagne. Questo fiore scongiura anche la nascosta necessità di piacere ed essere approvati. Manderá tutte al loro posto. È il fiore della dignità e del rispetto di sé. Le aggiungerei anche Pine, per evitare sensi di colpa, Cerato, per la fiducia nel proprio intuito, Clematis, per svegliarsi e Agrimony per vedere le cose come stanno. Mimulus, per la fiducia e Rock Rose per il coraggio. Come dorme la notte,ha paura? Incubi? Le dia questa combinazione per tre mesi,poi mi dica. Saluti
Buongiorno vorrei inviarle il test x bambini x mio figlio di 4 anni. Posso inviare anche il versamento con PayPal? Qualsiasi cifra o c’è un prezzo di partenza? Una volta effettuato il pagamento devo inserire il test in questa finestra e quanto tempo ci vuole x una risposta? Grazie
Salve. Per le mie consulenze il contributo è libero. Faccio questo per offrire aiuto al maggior numero di persone, anche senza compenso. C’è chi non si può permettere consulenze costose e lunghe. Chi ha bisogno, prenda. Chi può, dia. Così facendo, anche i benestanti aiutano gli indigenti. Per la risposta, entro massimo una settimana. Salute.