PROGRAMMA 2022 – 2023:
- 7-8 Maggio ’22 – Modulo 1: Yin e Yang – Teoria dei 5 Elementi. Massaggio tensioriflessogeno 1.
- 4-5 Giugno ’22 – Modulo 2: I 12 MERIDIANI ENERGETICI. Massaggio tensioriflessogeno 2.
- 2-3 Luglio ’22 – Modulo 3: Digitopressione 1. Riflessologia plantare 1
- 27-28 Agosto ’22 – Modulo 4: Digitopressione 2. Riflessologia plantare 2
- 24-25 Settembre ’22 – Modulo 5: Elemento Legno e Fiori di Bach: Fegato, Colecisti.Cellulite. Massaggio connettivale 1
- 22-23 Ottobre ’22 – Modulo 6: Elemento Fuoco e Fiori di Bach: Cuore, Intestino Tenue. Capillari. Massaggio connettivale 2.
- 19-20 Novembre ‘22 – Modulo 7: Elemento Terra e Fiori di Bach: Milza/Pancreas, Stomaco. Smagliature. Massaggio drenante linfatico 1.
- 17-18 Dicembre ’22 – Modulo 8: Elemento Metallo e Fiori di Bach: Polmoni, Intestino Crasso. Pelle, acne. Massaggio drenante linfatico 2.
- 14-15 Gennaio ’23 – Modulo 9: Elemento Acqua e Fiori di Bach: Reni, Vescica. Capelli, atonia. Massaggio bioenergetico rilassante 1.
- 18-19 Febbraio ’23 – Modulo 10: FIORI di BACH associati alle zone cutanee. (Significato profondo degli inestetismi – Risoluzione dei conflitti legati alla pelle). Massaggio bioenergetico rilassante 2.
- 19 Marzo ’23 – Esame finale
Possono partecipare ai corsi tutti coloro che intendono operare nell’ambito del benessere dell’individuo, tenendo presente che la materia appresa durante i corsi è da considerarsi un’esperienza culturale e di aggiornamento professionale. Pertanto, i corsi non autorizzano a nessun titolo di operare in sostituzione del personale sanitario competente ed ad effettuare trattamenti che oltrepassino le competenze di ogni singolo professionista che vi acceda. I docenti Marino Milisci e Luisa Sias non si assumono in alcun modo la responsabilità delle conseguenze di un errato impiego di quanto appreso. Alla fine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’eventuale rinuncia al corso dovrà essere comunicata per iscritto quanto prima, tenendo presente che se la comunicazione avverrà 15 giorni prima dello svolgimento del corso sarà possibile frequentarne un altro dello stesso tipo in un’altra sede (fatta salva la disponibilità dei posti) o nella stessa sede, non appena ne venga organizzato un altro. Qualora la disdetta fosse comunicata dopo i 15 giorni dall’inizio del corso l’acconto versato sarà trattenuto a titolo di penale. Per le disdette pervenute negli ultimi 7 giorni dall’inizio del corso sarà possibile ottenere un rimborso solo se la rinuncia è determinata da gravi motivi documentabili. Il Corso ha la durata di 10 mesi, ogni modulo sarà un sabato e domenica, al mese. Esame finale teorico, scritto, domande chiuse e aperte. Esame pratico. Totale ore: 140, di cui 70 di pratica e 70 di teoria.
Luogo: Istituto Professionale Pertini, Viale Verona, 141, 38123 Trento
Info, prenotazioni e costi contattare Luisa Sias, tel.: 3284230615
timetoestetica@gmail.com