Finendo il percorso scolastico di Naturopatia, ci si trova a dover affrontare la problematica dell’inquadramento fiscale.
Occorre, prima di iniziare l’attività in forma professionale, dotarsi di una posizione fiscale e previdenziale nei 30 gg. dalla data d’inizio che consiste per i lavoratori autonomi che esercitano attività in forma individuale:
- richiesta partita IVA tramite apposito modello d’inizio attività le cui istruzioni si possono prelevare o consultare sul sito www.agenziaentrate.it oppure rivolgendosi direttamente all’Agenzia delle Entrate competente in base al proprio domicilio fiscale. L’attività è inquadrata nel codice 96.09.09 “Altre attività di servizi alla persona” ed è ricompressa negli studi di settore (art. 62-bis, D.L. 331/1993) “SG99U” cluster 24 – Attività di naturopatia. Nel modello occorre prestare attenzione al quadro I “altre informazioni in sede d’inizio attività” ove sono richiesti i dati dell’immobile destinato all’esercizio dell’attività la cui mancata compilazione è sanzionata.
Tuttavia, a chi è in possesso dei requisiti per lo svolgimento di attività paramediche, è consigliato l’inquadramento fiscale nei codici 86.90.21 oppure 86.90.29.
- domanda d’iscrizione all’INPS nella Gestione Separata, su modelli in distribuzione presso gli uffici competenti o tramite il sito www.inps.it, cliccando su servizio on-line.
Non è necessario iscriversi al Registro Imprese e all’INAIL. A quest’ultimo ci si iscrive solo nel momento in cui si hanno dei dipendenti che nella presente disamina non è contemplato.
La professione del Naturopata, malgrado non sia ancora stata riconosciuta nel novero delle professioni intellettuali di cui al 2229 c.c. è regolata dalla normativa fiscale vigente dei lavoratori autonomi e non si qualifica come attività d’impresa.
Per quanto riguarda la modalità sulla tenuta delle scritture contabili, con esclusione del nuovo regime dei contribuenti minimi e delle nuove iniziative produttive le cui particolarità sono trattate in seguito, è previsto un regime naturale, quello della contabilità semplificata. Il regime della contabilità ordinaria è applicabile solo su opzione di cui si omette la trattazione.
davvero interessante e moooolto utile per chi pensa di diventare un naturopata! grazie ;o)