“Si dovrebbe fin dall’inizio insegnare al bambino l’indipendenza, l’individualità e la libertà, e incitarlo sempre ad agire e a pensare da solo.”
Edward Bach
BAMBINI 3-12 anni
Crescita, autostima, individualità
A tre anni, il carattere del bambino è in gran parte già formato. Si spera che sia stato amato, gli sia stata data attenzione, rispetto, fiducia nelle proprie capacità.
Con i Fiori di Bach possiamo ora aiutarlo ad affrontare al meglio l’asilo, la venuta del fratellino o della sorellina, la condivisione dei propri giocattoli con gli amichetti, l’apprendimento a scuola, l’individualità, l’autostima .
Per individuare i Fiori adatti ai bambini di questa età procederemo ad un questionario e all’osservazione dei suoi atteggiamenti.
A titolo di esempio ecco alcuni dei 38 Fiori di Bach descritti per i bambini:
Agrimony: Allegria, loquacità, ma nel profondo sofferenza e tristezza, isolamento. Bugiardo, nasconde i conflitti interni. Nervosismo. Pipì a letto.
Aspen: Paura del buio, dell’uomo nero, dei fantasmi, della magia, della solitudine. Bisogno di addormentarsi con la luce accesa e la porta aperta. Insonnia, incubi, pipì a letto. Pelle d’oca.
Beech: Litigiosità e prepotenza con i compagni, incolpare sempre gli altri e persistere nel criticarli con petulanza. Ira sproporzionata alla causa, alternanza di musoneria e scontentezza.
Centaury: Grande arrendevolezza. Docilità, troppa ubbidienza. Complesso di inferiorità o di sudditanza rispetto ai compagni di classe. Ipersensibilità vanitosa agli elogi, ricercati con l’ubbidienza. Taciturni, non creano problemi ai genitori. Stanno quieti per abulia o per risultare simpatici ai grandi.
Cerato: Ritardo dello sviluppo psicofisico o mentale. Incertezza motoria e decisionale. Difficoltà di apprendimento, continua correzione di quanto già fatto, che risulta errato. Agitazione motoria dipendente da incapacità di superare da soli le difficoltà scolastiche.
Cherry Plum: Ira, fobie, manie, imprevedibilità delle reazioni caratteriali. Battere la testa contro il muro, gettarsi in terra con attacchi di ira incontrollati. Piangere, emettere grida isteriche, sputare.
Chestnut Bud: Collezionare insuccessi scolastici per incapacità di apprendimento. Distratti dal gioco, indifferenza, incapacità di osservazione, sbadataggine. Parlare invece di ascoltare, distrarsi. Dimenticare sempre le stesse cose. Fingere di stare attenti, ma non essere interessati all’insegnamento. Autismo (mancanza di reattività nei confronti di altre persone). Difficoltà nell’apprendimento, anche in casi di handicap mentale.
Chicory: Stizza che si calma solo con l’allattamento e il cullarli. Pianti e grida quando lasciato solo. Esige attenzioni continue, cui segue uno stato di calma. Usa la malattia come mezzo di ricatto per comandare a modo proprio. Non accoglie nei giochi la compagnia di altri bambini.
Clematis: Bambini che dormono a lungo o che sembrano assenti quando guardano gli adulti. Distratti, svagati, incauti, maldestri, soggetti a incidenti e infortuni frequenti, ma senza lagnarsene. Incapaci di mantenere un apprendimento costante.
buonasera, cosa mi consiglia per un bimbo di 5 anni con ritardo dello sviluppo psicomotorio in particolare del linguaggio. Ringrazio.
Cordiali saluti
Buongiorno Mi chiamo Francesca e ho un bimbo di quasi 4 anni. Da quando aveva due anni ha iniziato a non voler più assaggiare nulla, niente frutta, niente sperimentazione, mangia solo pasta in bianco e a volte sugo, pesto o ricotta, vellutate di verdure ma vivrebbe di latte, pane e pasta, naturalmente tutte le robe dolci tipo brioches. Il problema più grande è fare la cacca, la trattiene per giorni e per farla è necessario una pipetta di glicerina e poi è un urlo costante finchè non la fa. All’Asilo non mangia e non fa bisogni, ha ancora il pannolino, fa i suoi bisogni nel vasino ma deve avere il pannolino, aveva iniziato a fare la cacca nel vasino ma poi c’è stata una battuta di arresto ed è tornato al pannolino. Abbiamo provato con l’omeopatia per sostenerlo anche nell’atto in se perchè sembra una grande sofferenza, abbiamo verificato che a livello fisico fosse tutto ok, nutrizionista, anche una psicologa evolutiva ha fatto una valutazione, ma al momento nonostante ci osservi andare in bagno, che gli spieghiamo che è un percorso naturale, leggiamo, stiamo con lui, c’è una grande fatica a lasciare andare. Non ha mostrato particolari difficoltà prima, ma da un anno e mezzo fa fatica e gli modifica l’umore, è capace di stare 24 ore con i crampi ad urlare ma senza fare nulla, uso molto i fiori di Bach per tutta la famiglia ma vorrei un consiglio su quali fiori più mirati potrebbero agevolarlo. E’ nato da un parto cesareo perchè podalico il 30/7/2018 ore 11.22 a Torino.
Salve, le scrivo per mia figlia di 6 anni, è una bimba sempre in movimento che non cede mai a compromessi anche se ha un gran cuore, e lo dimostra con concessioni, rinunce e attenzioni nei confronti di altri bimbi o dei fratelli, solo però se l’iniziativa parte da lei. Soffre molto l’adolescenza della sorella che da un anno a questa parte l’ha esclusa da tutti i suoi giochi ed i suoi spazi, e l’inizio del suo primo ciclo scolastico è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso…una delle maestre urla e lei vive con angoscia e paura ogni giorno di scuola, oppositiva all’ingresso e reattiva come una molla all’uscita, quando, dopo sei ore di frustrazione fisica e psicologica (i bambini sono continuamente richiamati a star seduti composti ed in silenzio), raggiunge l’apice della sua iperattività ed impone la propria volontà in maniera categorica.
Vorrei aiutarla con qualche rimedio ad essere più sicura di se stessa e a farsi scivolare le urla della maestra, che tra l’altro sono un suo punto debole già da un’esperienza traumatica simile vissuta all’età di tre anni. Perdoni la lungaggine e grazie se potrà indicarmi la strada.
Buonasera, scrivo per mio figlio di 3 anni che da quando è nato è sempre stato abbastanza impegnativo aveva sempre fame e dormiva poco e niente. A partire dall’età di un anno gli do la melatonina, ero ormai esausta e dormivo poco e male.
Ha un bel caratterino, è iperattivo, ama sfidarci, ha difficoltà con il linguaggio e quando viene rimproverato reagisce anche alzando le mani o piangendo…Fondamentale è un bambino dolce, socievole, ma a volte per attirare le nostre attenzioni assume questi atteggiamenti che possono diventare ingestibili se nn alziamo il tono di voce! Da poco ho scoperto personalmente il mondo dei fiori di Bach e vorrei un consiglio per mio figlio. Quali fiori potrei dargli e come???
Grazie dell’attenzione
Sicuramente Impatiens e Vine. Se vogliamo approfondire, facciamo il tema natale. Saluti
Gentile Dott. Milisci,
Potremmo sentirci via fono per un consiglio sui miei 2 bimbi? Glielo chiedo perché è una situazione delicata nonché lunga da spiegare.
Le lascio il mio recapito nel caso volesse/potesse chiamarmi.
Grazie
Ambra
3384222780
Buongiorno,
scrivo per mia figlia di 12 anni.
È sempre stata esuberante e impegnativa….nel senso che ha un carattere forte (o almeno così sembra), ma da un anno o due è sempre nervosa, irritabile ed a volte risponde con rabbia.
Cerchiamo in quei casi di restare calmi e spostare la sua attenzione su altro. Ha difficoltà ad abbracciarci o darci un bacio (sempre da un paio di anni ) …specialmente con la sorella verso la quale è più critica.
Potrebbe consigliarci dei fiori per aiutarla?
È nata a Roma il 31 Gennaio 2009, alle ore 05:10 con parto naturale.
Grazie
Salve, possiamo darci un appuntamento per una telefonata. Così le spiego come procedere. Saluti
Buongiorno dottore, complimenti per il prezioso supporto che offre.
Vorrei scriverLe in privato. Sarebbe possibile?
La ringrazio infinitamente
Mio figlio 7 anni fa la pipi a letto…..di notte se sente dei rumori dice che paura e durante il giorno non vuole mai restare da solo
Aspen
Buongiorno, gentilmente vorrei chiedere se Elm va bene per bruxismo…
La mia bimba ha di 4 anni e mezzo, molto attiva, attenta…ma è da un po di tempo che la notte oltre a risvegli digrigna i denti …
L eventuale dosaggio?
Grazie infinite per la risposta
Salve, credo che Elm non sia indicato. Per il bruxismo userei più che altro Agrimony supportato da Holly. Provi: 4 gocce per 4 volte al giorno e alla sera in un bicchiere di acqua o camomilla da sorseggiare
Buongiorno.. mia figlia otto anni da sempre si succhia il dito e non c’è alcun rimedio per toglierlo… ormai non è più legato solo al momento della nanna e lo interpreto come un suo modo per sopperire a qualche mancanza o consolazione.. è una bambina piuttosto tranquilla ma troppo taciturna e sopratutto con me non esprime mai ciò che pensa o le proprie emozioni.. sembra addirittura che preferisca stare con altre persone anziché con me.. spesso a persone diverse da diverse versioni delle cose… vorrei un aiuto..grazie
Salve, scusi se rispondo in ritardo, ma sono appena rientrato alle ferie. Possiamo fare una consulenza video (anche con zoom o whatsapp). Se preferisce solo via scrittura dovrebbe fornirmi altri dati: composizione familiare, vissuti personali dei genitori, realtà sociale, credo religioso, come è andata sia la gravidanza che il parto, se e quanto è stato allatato. Se è d’accordo, può versare il suo contributo di € 30 trtamite bonifico bancario o postepay, come preferisce. Mi faccia sapere e ci mettiamo d’accordo. Saluti Marino MilisciStudio di Naturopatia HELIOPOLISFiori di Bach e CromopunturaViale dei Tigli 22ERiva del Garda (Tn)3336358769
Buongiorno, vorrei un consiglio per mio figlio di quasi 4 anni. Da quando ne aveva due ha cominciato ad opporsi, mi dice sempre no e si arrabbia tantissimo senza alcun motivo, non accetta alcun consiglio su come riuscire a fare qualche nuova attività e se ci provo ad aiutarlo va in escandescenza e butta tutto per aria. Il suo colore preferito è il rosso e lo predilige su tutti gli altri colori. Si alza quasi sempre di cattivo umore e non vuole fare colazione. Per noi è molto faticoso da gestire con tutti questi capricci inutili. Mi piacerebbe aiutarlo anche perché si stanca tanto per niente. Premetto che ho avuto un parto naturale ma con un travaglio molto lungo e sicuramente faticoso per entrambi.
Salve, intanto stampi questa email e la legga più volte:
MAPPA per la CRESCITA FELICE di un BAMBINO
Tratto da Roberta Cavallo “Smettila di fare i capricci”
1) Seguire la natura del bambino e le sue esigenze
Sono d’accordo! Ogni bambino è un vaso pieno da scoprire e non da riempire! Rispetto!
2) usare fermezza, neutralità e calma
Essenziali perché il o i nostri figli si sentano direzionati, trattati equamente e con l’esempio della forza di spirito di un leader! Insegna più l’esempio che le parole, lo sappiamo, vero?
3) anticipo del bisogno
Questo punto mi ha sorpreso! Ancor prima che mio figlio mi chieda di vedere la televisione, rientrando in casa dovrei dirgli: “ehi, che ne dici se adesso ti guardi subito i tuoi cartoni preferiti fino a quando metto a tavola la cena?”
4) attenzione, amore, accoglienza, sostegno e comprensione
Questo deve sempre, sempre precedere le regole, le spiegazioni, le morali o addirittura le punizioni
5) princìpi di Madre Natura
A) osservazione (il bambino come “vaso pieno” da rispettare) B)dai 0 ai 7 anni IMITAZIONE (va benissimo se a questa età imita l’amichetto o il genitore del sesso opposto…, non facciamo battutine che generino sensi di colpa) C) dai 7 ai 14 anni FIORITURA, INDIVIDUALITÀ, SVILUPPO POLARITÀ SESSUALE (aiutiamolo ad accrescere la sua stima. Lo sport è un ottimo aiuto!) D) dai 14 ai 21 anni VOLONTÀ, GIUDIZIO PERSONALE, MORALE (e qui siamo noi genitori ancora una volta ad essere chiamato in causa…il cucciolo è grande e decide da solo, lascia il nido, facciamolo volare!) tutto ciò crea la SENSIBILITÀ di chi abbiamo visto crescere.
6) Se il genitore ha trovato se stesso, insegnerà con il suo ESEMPIO e anche il/là bimbo/a troverà se stesso/a.
7) i CAPRICCI sono sempre manifestazioni di un disagio o di un bisogno profondo, che è un motivo valido.
NO a toni duri, urla, divieti, rabbia, punizioni o botte. Tutto ciò umilia il bambino e farà ancora più capricci.
SI all’accoglienza, alla comprensione, alla fiducia, all’AMORE.
Dopodiché, mi dia data, ora e luogo di nascita di suo figlio.
Se vuole dargli Holly e Vine nel frattempo…
Saluti
Marino Milisci Naturopata Floriterapia e Cromopuntura http://www.marinomilisci.com
>
Grazie, ha ragione, stamperò questa email e la metterò in modo da poterla vedere bene tutti i giorni! Ogni tanto è veramente dura assecondare questi comportamenti, ma poi quando l’ondata di rabbia passa Leo è un bimbo dolcissimo. È nato alle 15:20 del 26/08/2016 a Faenza(RA).
Ancora grazie per l’interessamento.
Buongiorno, mia figlia di tre anni e quattro mesi fa molta fatica a parlare. È nata di 8 mesi. Ha frequentato il nido da un anno e mezzo e ha problemi ad interagire con persone diverse dalla namma.
Salve e mi scusi del ritardo. Ha provato a darle Star of Bethlehem e Heather? Provi questa combinazione per tre settimane e poi mi dica. Saluti
Buongiorno sono una mamma di un bimbo di 8 anni che mi sta facendo preoccupare molto. Da 2-3 mesi senza un motivo, almeno non é accaduto nulla che io ricorda, ha cominciato ad avere crisi di ansia. Non vuole stare solo in una stanza se sono in una altra stanza mi chiama in continuazione per accertarsi che io ci sono. Ha un attaccamento morboso bei miei confronti e ha una paura terribile che mi accada qualcosa. Vive in costante agitazione e a volte urla e si arrabbia con tutti diventando aggressivo. Questo oltre a non farlo star bene con se stesso e con gli altri gli provoca anche dei problemi a scuola. Non riesce a concentrarsi a stare seduto nel banco. Di notte ha incubi e non vuole dormire da solo nella sua stanza ma nel letto con me e il padre. Non so più cosa fare. Ho letto dei fiori di Bach Rescue Remedy li ho comprati ma non so se faccio bene a darglieli. Vorrei un consiglio. Grazie
Buongiorno, chiedo consiglio per la mia bimba di sette anni e mezzo. Premetto che è una bimba molto solare, piena di vita, le piace la scuola e ci va molto volentieri, ha sempre mangiato tutto ecc. Settimana scorsa l’abbiamo portata al cinema, ha visto un bimbo vomitare stare bene subito dopo, ma lei è rimasta molto impressionata da questo fatto. E’ passata una settimana ma lei non c’è giorno che piange e pensa a quel bambino mi dice che non riesce a toglierselo dalla testa; inoltre non vuole più mangiare. Quando è ora di mangiare si siede a tavola con la paura di mangiare e poi vomitare. Non so cosa fare. Vedremo come sarà il ritorno a scuola, magari a ritornare alla solita routine riuscirà a superare questa cosa nel frattempo cosa mi consigliate? Grazie. Sara
Gentile Signora, il quadro comportamentale descritto necessità maggiori dettagli. La invito a scrivermi in privato a info@heliopolis.com rispondendo alle seguenti domande:
1- composizione familiare
2- rapporti tra i componenti familiari (armonici o meno)
3- come è andata la gravidanza
4- come è andato il parto
5- come sono andati i primi tre anni di suo figlio
6- cosa fanno i genitori (grado di soddisfazione personale)
Saluti
Buongiorno
avrei bisogno di un consiglio per mio figlio di 6 anni: bambino molto vivace, coccolone, sensibile e timido che tende ad aprirsi poco. A scuola è un bimbo “modello” mentre a casa tende ad essere prepotente e dispettoso (specialmente con sua sorella più grande di cui è geloso), disubbidiente, ha paura di stare in stanza da solo, se contraddetto talvolta reagisce con attacchi di rabbia che non riesce a gestire e a controllare, tant’è che quando gli parte “l’embolo” alza anche le mani .
Quali fiori potrei dargli per migliorare la situazione a casa?
Grazie
Salve le scrivo per mia figlia 7 anni… sempre stata una bambina molto creativa saggia esuberante e aperta agli altri (bambini e adulti). Abbiamo un rapporto molto bello e aperto e lei si confida…..Io e suo padre ci siamo separati da un mese circa e la bambina ha iniziato la prima elementare….in questi mesi ha sviluppato alcune espressioni di rabbia nei confronti di se stessa, paura del rifiuto da parte degli altri bambini e un paio di manie (deve ripetere più volte una specie di canzoncina e se tocca alcuni materiali deve leccarsi le dita una alla volta)…..quali fiori di Bach mi consiglia per aiutarla?
Grazie mille e cordiali saluti
Beh, le darei innanzitutto Star of Bethlehem per il trauma della separazione, poi se ne riparla. Saluti
Buon giorno vorrei un consiglio ho un bambino di 11 ani e intelligente quando volge, a scuola a volte no va tanto bene anche se a studiato tanto per le verifiche va sempre male lui mi dice che in quel momento sente una paura che dimentica tutto sembra che a la testa tra le nuvole vorrei per essere più attento , più concentrato che fiori potrei usare ?
Salve. Gli dia Cerato, Rock Rose, Cherry Plum, Chestnut Bud e Mimulus
Buona sera vi ringrazio .Pero io per un mese ho provato questi rimedi Clematis ; Chestnut Bud ; White Chestnut ; Mimulus ; Larch ; Elm e non vedo niente cambiamento e presto ho pure non sono adatte a lui che consigli mi date ?
Salve ! Ho un bimbo di 3 anni che circa un messe e mi sta facendo venire i sorci verdi.
E diventato lagnoso per ogni cosa, urla, mi alza le mani , butta ogni cosa per area e non solo.
Ho letto o cercato di tutto ma non si calma. Vorrei un consiglio. Grazie mille!
Salve, ho un bambino di 3 anni e mezzo, nato a 32 settimane, che fin dalla nascita ha avuto mille problemi, primo fra tutti per ordine di insorgenza un grave reflusso gastroesofageo, trattato farmacologicamente fino ai dodici mesi di età circ, che lo ha reso ingestibile fino ai dodici, tredici mesi. Ad oggi ha un forte ritardo psicomotorio, che non attribuiscono alla nascita prematura, secondo loro risoltasi positivamente, ma ad un disturbo dello spettro autistico. Fatto sta che il bambino parla pochissimo ( solo poche parole) e ha un ridotta capacità di comprensione del contesto e del linguaggio. È quasi sempre felice e sorridente, tranquillo, assolutamente non iperattivo, ma durante alcuni periodi dell’ anno, ad esempio quando si interrompono le solite routine, o quando magari un piccolo problema fisico come un banale raffreddore, lo rendono triste, scontroso, rabbioso, insonne. Soffre di dermatite e in questi periodi si acuisce e il disagio aumenta. Prova frustrazione nel non riuscire ad esprimere un disagio. E ha scatti d ira e pianti inconsolabili. Sonno notturno difficile e movimentato. Da piccolissimo ha trovato sollievo con i fiori di Bach, mi chiedevo se fosse possibile alleviare questo suo disagio e rabbia con questo tipo di terapia. Grazie.
Salve. Aiuterei suo figlio sia con i fiori di Bach (almeno tre mesi di assunzione), che con la Cromopuntura. Io sono a Riva del Garda, per cui se siamo troppo lontani, le consiglio di rivolgersi ad un terapeuta qui accreditato http://www.cromo-pharma.it/DEV/i-terapisti-di-cromopuntura/
Per quanto riguarda l’aiuto che potrei offrirle online, ho bisogno di molti più dettagli privati. Possiamo sentirci in privato.
Saluti
Buongiorno!
Ho una bambina di 6 anni…. A casa è molto ubbidiente, tranquilla e fa molto bene i compiti ( ri cerca in tutto ciò che fa la mia approvazione o che le si dica bravissima ). Però a scuola le maestre dicono che è sempre distratta e disattenta, nonostante abbia ottime capacità specialmente nella lettura e nella scrittura( molto ordinata ) è molto lenta e a volte non termina il lavoro … Come potrei aiutarla?
La ringrazio anticipatamente
La bambina ha molti potenziali, come tutti noi: i fiori di Bach concretizzano questi potenziali.
Per infrangere la corazza della timidezza e delle paure concrete (persone, insetti, et cetera) metteremo Mimulus, che sviluppa fiducia e disinvoltura.
Per l’attenzione, quale fiore meglio di Clematis? Qui ed ora, presenza, attenzione, concretizzazione dei sogni.
Centaury, per tirare fuori le unghie e crescere con AUTODETERMINAZIONE
Buongiorno, ho due bambini di 6 e 4 anni, la più grande tende a distrarsi facilmente, sembra che viva in un mondo suo, ha sempre necessità di dover fare qualcosa ed ha difficoltà a stare seduta 8 ore in classe ma i risultati scolastici sono ottimi.
Il piccolo invece è molto frignone e capriccioso, piange per ogni cosa.
Come posso aiutarli?
Salve, alla grande dia Impatiens e Clematis, al piccolo Chicory e Heather. Mi faccia sapere. Saluti
Buongiorno, grazie per il consiglio..vorrei inoltre aggiungere per quello che riguarda la grande, che dallo screening pedagogico è emerso che ha un lieve deficit attentivo (più nei tempi di esecuzione che nell’attenzione) e tende molto a reprimere le sue emozioni, specialmente quelle negative. Potrei abbinare altro per aiutarla un po’? Grazie
Buonasera, sono la mamma di due gemelli di 3 anni e mezzo..un maschio e una femmina.. il maschietto é un vero tornado..molto vivace, parla poco, é molto geloso, capriccioso (a volte piange anche mezz’ora e più con vere e proprie scenate isteriche) fa di tutto per attirare l’attenzione, non ascolta, e allo stesso tempo è molto, molto coccolone…come posso aiutarlo?
Vervain, Impatiens, Vine. Vedrà miracoli…
Grazie infinite, le farò sapere
Buongiorno,
Ho una bimba di 9 anni che ha delle difficoltà ad interagire con i suoi pari. È sensibile, bella, brava a scuola, piuttosto maldestra e poco attenta a chi e cosa le sta attorno. Direi anche furba in modo poco simpatico. A scuola non è amata dai compagni e spesso si trova sola. Anche a casa con la sorella è piuttosto acida e diventa subito antipatica. Mi sembra che non abbia molto autostima. Io sono molto dispiaciuta e vorrei cercare di aiutarla. A casa la sgrido per il suo comportamento ma non ottengo alcun risultato. Pensa che i fiori Bach possano aiutare? Cordialmente
Eliana
Salve, sarebbe molto più utile fare uno studio su tutta la famiglia. Sapere quanti siete, chi siete, cosa fate, dove vivete, che background culturale, le influenze dei nonni. Inoltre, un tema natale astrologico karmico associato ai fiori di Bach. Uno studio che possiamo condurre privatamente, ovvio.
Intanto, provi a lavorare sulla sua autostima, sulle sue paure, con Cerato, Mimulus e Beech. Vediamo come va, saluti
Buona sera
scrivo per mio figlio che ha quasi quatto anni. non so se sia dovuto all’arrivo imminente del fratellino, ma, ultimamente sta sviluppando un attaccamento ancora maggiore a me (è sempre stato legatissimo ma al tempo stesso autonomo e favorevole al distacco sia per la scuola che per stare con i nonni o i suoi amici). da qualche settimana al mattino non vuole andare an scuola (scuola dell’infanzia), fa scenate che neppure al nido ha mai fatto. Poi le maestre mi dicono che si calma, ma lo trovo spesso triste… Anche le prove che sta facendo per iniziare uno sport non sono andate bene: si rifiuta di rimanere da solo senza me o il papà. Inoltre sta sviluppando molte paure che prima non aveva: paura di giocare da solo in camera, paura dei rumori forti, delle porte aperte… in passato ho avuto grandi benefici dall’utilizzo dei fiori di bach, spero possa indicarmi la miscela migliore per questa nuova fase.
Ma certo! gli dia Aspen, Mimulus, Heather, Rock Rose e Star of Bethlehem. Mi faccia sapere e scusi il ritardo.
Buongiorno, scrivo in merito alla mia bambina di 6 anni e mezzo. Da quando è nata ha sempre dimostrato un carattere forte e oppositivo, non ha mai accettato l’autorità dell’adulto, si mette sullo stesso piano dell’adulto e vuole avere sempre ragione. Fino ai tre anni è stato un incubo con lei, ha sempre manifestato manie su ogni piccolo gesto quotidiano con manifestazioni di ira spaventose se veniva contraddetta. Con la crescita abbiamo smorzato un po’ questi lati, che tuttavia riemergono a momenti alterni da quando è nato il fratellino 3 anni fa. Adesso siamo in piena crisi oppositiva dei sei-sette anni. Per quanto a scuola riesca ad avere ottimi risultati e adotta comportamenti educati, con noi manifesta quasi un’indifferenza verso le responsabilità, non vuole alzarsi la mattina, è perennemente in ritardo, si dilunga su ogni piccolo gesto quotidiano come fare colazione e vestirsi finché io e mio marito non arriviamo all’esasperazione. E’ arrogante, dispettosa e minacciosa verso il fratello e nettamente oppositiva (siamo arrivati anche a dare qualche scappellotto che puntualmente ci è stato restituito!). Capisco che per lei il momento è delicato: i primi anni di scuola elementare, l’assoggettamento a regole più rigide, le valutazioni della maestra e le aspettative da parte dei genitori, i rapporti con i coetanei con cui si creano relazioni più difficili, i gruppi in cui si delineano i ruoli di leader o dai quali si viene esclusi, insomma una bella dose di frustrazione. Suppongo che questo suo atteggiamento di ostilità e provocazione sia una richiesta di attenzione da parte nostra che però non riusciamo a gestire, perché qualsiasi cosa facciamo si ottiene sempre in risposta un suo peggioramento. Inoltre temo per la sua autostima perché per un genitore mantenere la calma di fronte ad atteggiamenti sempre così ostili non è facile! lei si nasconde dietro questa arroganza ma percepisco in fondo una grande insicurezza! come se volesse scappare per non affrontare le piccole sfide quotidiane per il timore di non farcela. Mi scusi se mi sono dilungata, vorrei un suo parere se i fiori di bach possono aiutarmi a renderla più calma e a vivere più serenamente questa importante fase di crescita. Grazie
Salve, mi rendo conto che la situazione richiede una collaborazione di tutti in famiglia. Una combinazione di fiori per ognuno di voi. D’accordo? Se siete sintonizzati, vi mando le combinazioni. Ne avrete di benefici, certo!
Io ho un problema simile con mio figlio, che compirà 6 anni il prossimo settembre. Può aiutare anche noi? Grazie
Mio figlio di 12 anni soffre di reflusso gastroesofageo che gli comporta anche una terribile asma. Questi sintomi vengono a galla puntualmente all’inizio dell’anno scolastico e / o cmq durante periodi in cui è particolarmente nervoso. È un ragazzino educato, eccezionale, dolce, sensibile, chiacchierone e simpatico, molto intelligente eppure….. È spesso nervoso e collérico , soprattutto nei confronti del fratello e delle autorità (professori, a volte con me) parla tanto ma ascolta poco, è polemico e dice sempre che ce l’abbiamo tutti con lui. Non accetta i rimproveri e risponde sempre con rabbia. A scuola il comportamento è irrequieto, si fa trascinare sempre dai “bulletti”. È un mix di ansia e rabbia che somatizza poi in vari malesseri fisici. Curiamo i vari malesseri con l’omeopatia da anni, ma ho bisogno di un aiuto per la sua sfera emotiva. Urge un approccio con i fiori di bach! Aiutatemi per favore.
Bene, grazie per essersi rivolta a me: Vervain, Chicory, Holly, Willow e Beech e il miracolo è avvenuto! Tutti noi vogliamo un feedback del comportamento e del reflusso gastroesofageo di suo figlio in meno di una settimana! Saluti
Buongiorno, ho un bimbo di 7 anni a cui è stato diagnosticato tempo fa l’autismo.
Ad oggi dice ancora poche e singole parole, cercando di far capire quello che vuole.
Mangia poco e quasi sempre le stesse cose (sbraitare avere poca fiducia in quello che non conosce e spesso ha problemi di stitichezza.
Difficilmente capisce quello che gli viene detto, spesso è distratto e sembra qualche volta come se fosse ubriaco.
So che si fiori non possono guarito, tuttavia anche se dovessero dargli un piccolo aiuto, anche minimo, sarebbe sempre un piccolo passo avanti.
La priorità sarebbe quindi il linguaggio e la comprensione, oltre alla maggiore presenza.
Quali fiori può consigliarmi? Se ha bisogno di ulteriori info mi chieda pure.
La ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Salve, per suo figlio credo che possiamo, in almeno 6 mesi di somministrazione continua di fiori, ottenere più di quanto possiamo aspettarci.
Mi serve sapere come è avvenuta la gravidanza, eventuali traumi, la nascita, i primi tre anni di vita. Come è composta la famiglia. La sua data di nascita, ora e luogo.
Saluti
Buongiorno, la mia bimba più grande, quasi 5 anni, da quando ha sei mesi si ciuccia il dito. Le abbiamo provate tutte, ma non siamo riusciti a concludere nulla, il problema vero è che si è distorto il palato e i denti superiori sono in fuori invece i denti inferiori si sono incurvati. Vorrei trovare un valido rimedio con i fiori di Bach quantomeno per attudire questa situazione ed evitare l’apparecchio quando sarà più grande. In casa c’è un fratellino di 3 anni e mezzo e una sorellina di 1. La bimba è sempre disponibile, molto vivace e intelligente, alcune volte soffre di qualche gelosia e fa dispetti, ma nella normalità. Invece si chiude in sé stessa se viene rimproverata ingiustamente o ciuccia il dito se fa delle attività dove si distrae (TV, tablet). Se rimproverata resiste pochi minuti e poi istintivamente lo rimette in bocca. Ultima cosa, usa indistintamente sia il pollice destro che sinistro. Grazie per la cortese risposta
Salve. Quelli che mi fornisce sono pochissimi elementi, ed è veramente difficile sciogliere il nodo. È come voler aggiustare un auto senza arnesi. Direi di provare con Star of Bethlehem, per scongiurare eventuali traumi Agrimony ed Heather, per la dipendenza. Preferirei fare una video chiamata e raccontare nei dettagli. Salute
Buonasera vorrei un consiglio,
Ho una bimba di 4 anni, quando aveva 15 mesi io e suo padre ci siamo separati e ancora adesso dopo anni siamo in conflitto. La bimba sta 10 giorni con me poi 5 giorni dal padre (che vive a 200 km) e frequenta l’asilo. A causa di questo conflitto ci sente spesso litigare (anche se io cerco di evitare) perché il padre è molto iracondo e vittimista e spesso questo vittimismo lo fa anche con la figlia che quindi si sente in colpa. Io cerco di dare il possibile perché questo accada ma quando lei è con il padre non sono presente e quando torna è un altra bimba. Più capricciosa, a volte rabbiosa e chiusa in sé stessa. Sembra stressata e da come parla a volte sembra si senta in colpa per qualcosa. Inoltre non riusciamo a toglierle il ciuccio, appena le diciamo qualsiasi storiella per convincerla scoppia a piangere e non vuole assolutamente. Ha molta paura del dottore e non si riesce mai a portarla dal pediatra o dal dentista perché è come terrorizzata. Per il resto è una bimba gioiosa, gioca con tutti e fa amicizia con tutti i bimbi. È anche molto dolce e comincia a fare capricci solo quando è stanca. Mi può aiutare a capire con quale fiore di bach posso aiutarla per farle superare le sue paure? Grazie in anticipo per la risposta. Alessia
Io direi che la bimba vive il conflitto dei genitori, quindi i primi che devono prendere i fiori sono mamma e papà. Intanto, lei lavori su se stessa leggendo il libro di John Gray “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”. Se volete poi approfondire, mandatemi per email info@heliopolis.it le date di nascita, ora e luogo di tutti e tre: farò uno studio sui vostri temi natale e studieremo tre combinazioni, o due se il papà si rifiuta
Grazie mille, le manderò le informazioni mie e della bimba,al pare proverò a chiedere ma lui crede di avere ragione in pieno su tutto quindi la vedo dura. La ringrazio ancora tanto.
Salve buongiorno volevo anch’io un consiglio.
Un bimbo di 7 anni e due gemelline di 4 e mezzo
naturalmente faccio a meno di dirle la gelosia che ha il bimbo grande, nate quando lui aveva 3 anni iniziava un nuovo percorso di scuola , toglieva il pannolino e ciuccio ho sempre cercato di non far pesare questa nuova situazione ma e’ stato difficile visto che le esigenze non mi portavano a fare cose importanti come accompagnarlo a scuola nei suoi primi momenti e via crescendo non riesco ad affrontare l’insormontabile invadenza delle sorelle e a dare il giusto ed equilibrato tempo per tutti e tre. Ha avuto un periodo dove non mi ha mangiato per un pò, poi ora ha avuto una serie di tic che sono durati circa un paio di mesi e adesso stanno scomparendo …la scuola ….. iniziamo con il dire che in prima elementare si e’ fatto riconoscere …)PREMETTO che il bambino e’ sempre stato buonissimo tranquillo e calmo) adesso ha un carattere impulsivo e iroso, un esempio deve per forza portare il suo pensiero fino alla fine, se una maestra mette un cartellone in una maniera se a lui non va bene la stressa fino all’esaurimento che non va bene e deve dire la sua (non cede mai l’ultima parola deve essere sempre la sua) e se non sono accondiscendenti gli prende uno scatto di nervoso grida e lancia oggetti e per un paio di volte e’ scappato dalla classe. questo il primo anno nel secondo dopo aver parlato con le maestre hanno capito ormai il carattere e abbiamo capito il suo disagio e il suo modo di mettersi sempre al centro dell’attenzione e’ dato dal fatto che gli viene tolto sempre dalle sue sorelle ( 2sorelle-2 femmine e come dicevo prima super invadenti) ora pero ‘ il problema che anche parlandoci tanto, i suoi scatti di ira sono diminuiti non spariti e qualche volta detta da lui STRESSATO dai compagni alza le mani (spinta, bottarella) non vorrei far uscire rocky balboa al posto di un bimbo normale. a scuola va benissimo a tutti bei voti e’ volenteroso e molto intuitivo una pagella di tutti 8/9 ma un bel voto di non idoneo e’ stato quello del comportamento io vorrei aiutarlo ci parlo tanto mi dicono tutti che deve crescere e che gli deve scattare qualcosa dentro di crescita e di autostima. Penso che alla fine mi dovro’ far aiutare da uno psicologo ma spero magari in un rimedio naturale prima di fare in passo dello specialista. stavo pensando anche di cambiare scuola ……grazie infinitamente e scusi per il papiro. Patrizia
Un vero tornado! Star of Bethlehem, lo aiuterà ad elaborare il trauma delle sorelle e a ridimensionarlo, Holly e Impatiens a smorzare rabbia e nervosismo, al posto di comprensione, amore e dolcezza e infine Vervain, per chi vuole avere sempre l’ultima parola, lo modererà. Mi tenga aggiornato. Saluti
Salve ho un bimbo di 6 anni che va in prima elementare. È un bambino molto intuitivo mi dicono le maestre ma purtroppo ha una lentezza nello scrivere (che a detta sua non piace molto),si distrae e rimane indietro nelle scritture che puntualmente mi porta a casa da finire…noto però che nei quaderni spesso anzi quasi sempre le frasi sono finite dalle maestre…Io gli dico di non lasciare scrivere le maestre ma di dire “maestra. Continuo io” e lui mi dice che la maestra risponde “faccio io sennò non ti sbrighi”… Noto che ha poca autostima,ha paura di andare da solo in bagno a fare pipì e vuole sempre essere accompagnato, la musica gli piace ma si trattiene quando sta in gruppo o in ambienti che non conosce ..e poi ha una propensione per i dolci…goloso ma a tavola poco appetito mangia pochissime cose verdure legumi zero se non passatissimi ..grazie se vorrà aiutarmi
Salve, se mi dice qualcosa in più, cerchiamo di capire meglio. Ha un padre? Come è stato il parto? Orientativamente potrei dirle di fargli assumere Cerato, Clematis, Chestnut Bud, Mimulus. Servirebbero più dati però. Saluti.
Si papà c è siamo in 4 in famiglia ,sorellina di 3 anni..poi il parto è stato per niente naturale,mi hanno fatto episiotomia (nonostante lui fosse di 2,800 kg) , mi hanno messo ossitocina,e mi pressavano sulla pancia…me lo hanno portato dopo 4 ore e faticava ad attaccarsi al seno;ho allattato solo per 6 mesi..lui era pigro nonostante iprimi 3 mesi cresceva tanto…
Buonasera, il mio bimbo di quasi 4 anni da 15 giorni circa, dopo una influenza con vomito e febbre ha avuto un episodio di stitichezza che gli ha causato una ragade al sederino. Da allora ha paura a fare la cacca e la trattiene….addirittura i primi giorni tratteneva anche la pipì, ora invece urina tranquillamente ma con la cacca nulla da fare. Una amica omeopata mi ha consigliato una goccia di Chicory sul cuscino perché mi ha spiegato che potrebbe trattarsi di un “ricatto affettivo”. Aggiungo che non ha mai avuto problemi di stitichezza o altri problemi particolari, ma ho notato che il suo “trauma” (me lo dice lui!) è stato vomitare all’asilo vicino ad un amichetto e mi ripete che non vuole fare la cacca perché ha vomitato…cosa mi consigliate?
Se lo dice lui che è stato un trauma, allora non ci sono dubbi! Star of Bethlehem in primis! Poi, per sostenerlo, gli darei Elm e Olive. Concordo con la sua amica omeopata: Chicory, aggiunto alla combinazione, “lascerà andare”. 4 gocce in acqua, nel latte, nella camomilla, o meglio ancora in una tisana di malva (emolliente e leggermente lassativo). Saluti
Buonasera, mia figlia ha 2 anni e mezzo, da un mese a questa parte non ne vuole più sapere di stare sola dice di aver paura del buio dei mostri ecc…non vuole più nemmeno la sua stanza e il suo letto se non con me…durante il giorno richiede in continuazione attenzioni e fa delle vere e proprie crisi isteriche sbattendo la testa e urlando. Volevo provare con i fiori di bach cosa suggerireste? Grazie mille
Salve, proviamo un fiore per i traumi, Star of Bethlehem, e Aspen, per la paura di fantasmi e cose ignote con Mimulus, per le paure note. Vediamo come va. Saluti
Buongiorno, ho un bambino di 7 anni molto intelligente. Purtroppo la maestra nota che si distrae facilmente e fa spesso errori di distrazione. Spesso fatica a stare concentrato e a stare fermo. Quali fiori mi consigliate?
Salve, poi usare Clematis, per essere più attento e presente, Chestnut Bud, per apprendere poi velocemente e imparare dai suoi errori, Cerato, per accendere la sua curiosità e assorbire le lezioni. Saluti
Salve ho una bimba di 3 anni che ancora non parla, e a volte sembra fissarsi e fa dei gesti con la mano destra. E ‘ una bimba solare , va all’asilo e si diverte ma avolte sono preoccupata mi può aiutare con i fiori di Bach grazie.
Certo, le dia Star of Bethlehem per eliminare i ricordi dei vecchi traumi, Cerato, per avere fiducia in quello che vorrebbe dire, Clematis, per renderla presente a se stessa e concretizzare quanto ha in potenza. Mimulus, per cancellare paure e timidezze. Saluti
Buongiorno
ho un figlio di 4 anni e mezzo che ha iniziato a parlare a 3 anni.
Con una forte preferenza per l’inglese (nessuno in casa lo parla, a parte tv – tablet e giochi vari)
Non ha problemi cognitivi. (l’ho fatto visitare ed è seguito da logopedista, neuropsichiatra e terapiste del gioco)
E’ affettuoso, con un carattere forte e testardo.
a scuola va volentieri da sempre, ma sta da solo, non cerca tanto gli altri bambini. Gioca volentieri da solo. Non partecipa alle attività di gruppo e quando lo si forza a fare qualcosa si ribella con tenacia.
Le insegnati prima e le suore poi lo gestiscono lasciandogli fare cio’ che vuole (credo sia molto sbagliato, e a casa mi impegno perchè non sia cosi’)
Quando è fuori casa (nonni – scuola – amici) non sta seduto a tavola, non è MAI interessato al cibo, si nutre preferibilmente imboccato.
Cosa posso fare affinche’ migliori e sviluppi migliori capacità attentive e capisca regole e compromessi?
GRazie
Gentile signora Lucia, grazie di essersi rivolta a me. Spero di potere essere di aiuto. Dato il particolare carattere del bambino, vedrei subito necessario l’impiego di Water Violet, per aprirsi maggiormente agli altri e lasciare che questi gli si avvicinino. Indagherei subito il tema natale astrologico karmico (per questo mi mandi pure la sua data di nascita per email, privatamente). Questo studio ci offre maggiori possibilità di consapevolezza del suo percorso animico, vita dopo vita. Potremmo così risalire a cause antiche e associare i giusti fiori di Bach, che gli permetteranno la trasformazione che necessita. Saluti
Buongiorno sono mamma di 2 gemelli di 3 anni e 9 mesi Martina e Gabriele ….la femmina tutto sommato è gestibile i problemi li abbiamo con il maschietto.
Premetto che è un bimbo dolce che ama le coccole e soprattutto sua sorella,socievole e trascinatore nei giochi con altri bimbi….il problema è in casa con regole e a tavola con il cibo.
Non è mai stato un mangione e non ama assaggiare cibi nuovi ma ultimamente mangia poco,se insisto fa finta di non sentirmi o di sbadigliare se gli tolgo il piatto urla e tira calci alle sedie….. Poi magari dopo un’ora di capricci piange e chiede aiuto
Per le regole idem,non accetta i no e nemmeno i compromessi come quando era più piccolo , ascolta poco e urla tanto ma noto che crescendo la situazione non migliora . potrebbe aiutarci? Grazie
Salve, quindi vuole un consiglio solo per il maschietto. Gli dia Vervain: lo modera. Poi con Vine e Impatiens lo renderà più paziente e ubbidiente. Holly infine sarà il fiore della armonia. Mi faccia sapere, saluti
Grazie per la celere risposta,non avendoli mai usati i fiori di Bach per notare qualche beneficio per quanto tempo devo darglieli?
Grazie
Caspita!!! L’ho spaventata?!
Si figuri come sto messa io!
Oggi abbiamo nuovamente guardato insieme, tutti e tre appassionatamente!
Grazie per la pronta risposta. Le farò sapere.
Grazie davvero
Buongiorno, mio figlio Ettore ha 5 anni e da quando è nato tutto per noi è una sfida continua. Dalla nanna (appena nato sempre appiccicato, in culla non esisteva un lasso di tempo in cui il pianto si affievoliva…piangeva finché non lo prendevo…ci provavo…una volta ho resistito fino a 35 minuti…nulla.Cambiando approccio piano piano, lentamente è migliorato), al cibo (finché ho allattato 7 mesi un angelo…dallo svezzamento una tragedia.?ora mangia solo pasta e adora il dolce. Carne neanche a proporla. Si sazia subito ed è molto magro. Quando è in deficit intervengo con papponi di lenticchie, legumi e vari), alle attività giornaliere. È una continua trattativa tra le regole e i piccoli premi. Le cose nuove, anche i regali vengono rifiutate apriori, come avesse ansia…preferisce sempre le solite cose.
È un bambino molto bello, delicato, energico, intelligente e perspicace, molto fisico e non piange mai se cade o altro…solo se lo sgrido bruscamente e sente forse la mia lontananza, vuole fare pace subito, nell’immediato senza aspettare…impaziente ma con piccoli allenamenti ce la sto facendo ad allungare questi tempi. Sempre tutto con dei tempi molto dilatati. A volte mi sento davvero stanca. La scuola materna è iniziata con una forte resistenza passiva. Compreso che non avrebbe ottenuto nulla con il pianto, dopo tre gg ha rifiutato tutto quando era a scuola (niente pasto, niente bagno, niente attività…il nulla…verso fine anno ha iniziato a mangiare qualcosa.) Uscito la sua vita riprendeva da dove aveva iniziato. Non ha mai fatto pipì o cacca a letto e con il sonno stranamente non ha mai avuto problemi dopo i due anni anche se la notte vuole chiudere gli occhi con il contatto o mio o di mio marito.
Tuttora a scuola va volentieri ma mangia solo il primo, non partecipa assolutamente alle attività di gruppo, non svolge volentieri i compiti assegnati tipo colorare secondo dettami ma solo in monocolore (marrone, rosso o nero) ma gli piace da matti correre.
Il nostro problema ora è che vorrei iniziasse un’attività extra scolastica più che altro perché acquisisca fiducia quando è con gli altri. A casa facciamo molte cose insieme…giochiamo a fare le acrobazie, ama i puzzle in cui è bravissimo, no colorare anche se a volte lo forzo un po’ per cercare di fargli capire che la vita non è fare ciò che vuole ma rispettare anche delle regole. Il lavoro fisico lo aiuterebbe e l’ho portato in piscina…quando ha visto che doveva spogliarsi con gli altri ha iniziato a sudare ed agitarsi oltre misura. L’ho tranquillizzato e siamo andati via, non senza dirgli che avrebbe dovuto tentare…c’era anche qualche amichetto ma nulla. Poi mi ha chiesto calcio…lo abbiamo portato, sta guardando da 3 volte consecutive ma non inizia a buttarsi…sento che da un lato vorrebbe, gli piacerebbe ma nulla…va in ansia, trova scuse X non buttarsi. Quando usciamo sospira come avesse tolto un peso. Eppure me lo ha chiesto lui. Per le festicciole di compleanno degli amichetti sono rimasta per un anno con lui a guardare…ora finalmente lo posso lasciare ma se nella festa compare un adulto mascherato da supereroe va in panico e si lancia sulla prima nonna disponibile.
Sento in lui questo combattimento tra voler fare ma bloccarsi…a scuola non partecipa ai canti o balli…lo capisco xke pure io ero un po’ così ma lui è davvero esagerato…è una vergine ascendente vergine 😱
Come posso fare? Non posso passare un anno a guardare le partitelle per bimbi…lo vorrei aiutare perché si merita di sentirsi libero da questa morsa…è divertente e gioioso, tenace e metodico se la cosa gli piace e vorrei si sentisse più leggero, sicuro anche fuori dall’idea che si fa di se stesso.
Spero mi possa davvero aiutare! Cordialmente la saluto, Lara
Credo proprio che servano i Fiori di Bach! Larch, per la fiducia nella riuscita, Cerato, per la fiducia in se stesso, Centaury, per sviluppare l’individualismo, l’auto determinazione e la volontà di provare, Mimulus, per avere fiducia nel mondo. Infine aggiungerei Rock Water per renderlo più flessibile e fare in modo che “si butti”. Almeno tre mesi!!! Salute
Buongiorno, mio figlio Ettore ha 5 anni e da quando è nato tutto per noi è una sfida continua. Dalla nanna (appena nato sempre appiccicato, in culla non esisteva un lasso di tempo in cui il pianto si affievoliva…piangeva finché non lo prendevo…ci provavo…una volta ho resistito fino a 35 minuti…nulla.Cambiando approccio piano piano, lentamente è migliorato), al cibo (finché ho allattato 7 mesi un angelo…dallo svezzamento una tragedia.?ora mangia solo pasta e adora il dolce. Carne neanche a proporla. Si sazia subito ed è molto magro. Quando è in deficit intervengo con papponi di lenticchie, legumi e vari), alle attività giornaliere. È una continua trattativa tra le regole e i piccoli premi. Le cose nuove, anche i regali vengono rifiutate apriori, come avesse ansia…preferisce sempre le solite cose.
È un bambino molto bello, delicato, energico, intelligente e perspicace, molto fisico e non piange mai se cade o altro…solo se lo sgrido bruscamente e sente forse la mia lontananza, vuole fare pace subito, nell’immediato senza aspettare…impaziente ma con piccoli allenamenti ce la sto facendo ad allungare questi tempi. Sempre tutto con dei tempi molto dilatati. A volte mi sento davvero stanca. La scuola materna è iniziata con una forte resistenza passiva. Compreso che non avrebbe ottenuto nulla con il pianto, dopo tre gg ha rifiutato tutto quando era a scuola (niente pasto, niente bagno, niente attività…il nulla…verso fine anno ha iniziato a mangiare qualcosa.) Uscito la sua vita riprendeva da dove aveva iniziato. Non ha mai fatto pipì o cacca a letto e con il sonno stranamente non ha mai avuto problemi dopo i due anni anche se la notte vuole chiudere gli occhi con il contatto o mio o di mio marito.
Tuttora a scuola va volentieri ma mangia solo il primo, non partecipa assolutamente alle attività di gruppo, non svolge volentieri i compiti assegnati tipo colorare secondo dettami ma solo in monocolore (marrone, rosso o nero) ma gli piace da matti correre.
Il nostro problema ora è che vorrei iniziasse un’attività extra scolastica più che altro perché acquisisca fiducia quando è con gli altri. A casa facciamo molte cose insieme…giochiamo a fare le acrobazie, ama i puzzle in cui è bravissimo, no colorare anche se a volte lo forzo un po’ per cercare di fargli capire che la vita non è fare ciò che vuole ma rispettare anche delle regole. Il lavoro fisico lo aiuterebbe e l’ho portato in piscina…quando ha visto che doveva spogliarsi con gli altri ha iniziato a sudare ed agitarsi oltre misura. L’ho tranquillizzato e siamo andati via, non senza dirgli che avrebbe dovuto tentare…c’era anche qualche amichetto ma nulla. Poi mi ha chiesto calcio…lo abbiamo portato, sta guardando da 3 volte consecutive ma non inizia a buttarsi…sento che da un lato vorrebbe, gli piacerebbe ma nulla…va in ansia, trova scuse X non buttarsi. Quando usciamo sospira come avesse tolto un peso. Eppure me lo ha chiesto lui. Per le festicciole di compleanno degli amichetti sono rimasta per un anno con lui a guardare…ora finalmente lo posso lasciare ma se nella festa compare un adulto mascherato da supereroe va in panico e si lancia sulla prima nonna disponibile.
Sento in lui questo combattimento tra voler fare ma bloccarsi…a scuola non partecipa ai canti o balli…lo capisco xke pure io ero un po’ così ma lui è davvero esagerato…è una vergine ascendente vergine 😱
Come posso fare? Non posso passare un anno a guardare le partitelle per bimbi…lo vorrei aiutare perché si merita di sentirsi libero da questa morsa…è divertente e gioioso, tenace e metodico se la cosa gli piace e vorrei si sentisse più leggero, sicuro anche fuori dall’idea che si fa di se stesso.
Spero mi possa davvero aiutare!
Buon giorno ho una bimba di due andava alla casa nido ed ora la sto portando nella ludoteca più grande ..ne la casa nido erano pochi mentre nella ludoteca sono molti di più e i bimbi sono un Po più grandi da che si assillo adesso asilo no arriviamo in ludoteca è piange dopo poco si calma.mentre quando andava nella casa nido entrava tranquillamente dava la mano alla maestra e mi salutava ..ora mi chiedevo che tipo di fiore di bach posso dargli ?grazie
Provi a darle Mimulus, per superare le paure e Heather per riuscire a stare bene da sola. Aggiungerei Red Chestnut e Star of Bethlehem per evitare eh prenda le cose in maniera traumatica. Saluti
Buongiorno ho un bimbo di 6 anni che ha iniziato la scuola primaria con già tanti problemi che si porta dall’asilo :non riesce a stare seduto, si scoraggia quando non riesce a fare certi esercizi, risponde alle maestre, picchia i suoi compagni, ha paura di essere abbandonato e la notte viene sempre nel lettone ,a sua difesa devo dire che tutto questo provoca divergenze con il mio compagno.
Ha una sorella minore.
Vorrei un consiglio
Grazie Valentina
Salve, provi con Holly, Willow e Cerato. Vedrà un bimbo nuovo… E tra genitori si parla in privato, ok?
salve ho 2 bambini la prima in seconda elementare che a scuola e’ molto brava ma non le piace leggere e si distrae tanto quando deve fare i compiti a casa e mi dice che a scuola le pesa stare sempre ferma anche se la scuola gli piace e questo la rende nervosa e agitata con crisi di pianto senza senso.
il secondo 3 media che vive in un mondo suo e per star dietro alla classe ha bisogno ancora del mio aiuto distratto e iperattivo
Per la piccola Impatiens, Cherry Plum, Vervain, e sarà serena; per il grande Clematis, Cerato, Centaury… E farà da solo. Saluti
Salve, sono la mamma di una bambina di tre anni e mezzo, che da circa un anno ha iniziato a rosicchiarsi le unghie e non ne riusciamo a capire il motivo…lei è sempre molto vivace, parla tantissimo e ama stare al centro dell’attenzione ma è anche molto testarda e spesso ha delle crisi di pianto e nervosismo…La notte si sveglia e dorme cn la luce accesa perchè dice che ha paura del buio e da quando è nata la sorella è peggiorata molto.. Abbiamo provato molti metodi ma continua a farlo e quando meno te lo aspetti la troviamo cn le mani in bocca a rosicchiare le unghie… le premetto che lo fa anche in ambiente scolastico ma ama stare in compagnia degli altri. Aspetto un suo consiglio e le porgo i miei cordiali saluti!Grazie
Salve, credo che rosicchiarsi le unghie sia sopprimere la propria aggressività e concentrarsi su dettagli. Star of Bethlehem è un fiore capace di vedere le cose in una prospettiva più chiara, Centaury sviluppa l’individualismo, Cerato la spingerà a credere nel suo intuito, Mimulus cancella la paura e sviluppa fiducia e coraggio. Auguri!!!
buongiorno, ho un bimbo che farà 3 anni a Dicembre, a 10 mesi ha iniziato il nido e non ha mai avuto problemi, gli ultimi mesi ha iniziato a piangere al momento del distacco ma nel giro di 2 minuti si calmava e si distraeva con qualcos’altro.
Dall’eta di 6 mesi porta con se un peluches che è come la copertina di Linus per lui.
Bambino dolce, socievole, chiacchierone, mai agressivo, sempre incline all’ascolto e alla calma. Timido, quando si entra in un posto nuovo o si incontrano persone nuove ha bisogno di 15/20 minuti per metabolizzare.
Comunque carattere forte, quando ha deciso una cosa quella deve essere.
Ora va alla materna, ha ricominciato a fare pipi a letto, fa molti capricci ed è diventato agressivo. Vuole stare sempre in braccio con la scusa che ha paura della srtega.
Ha incubi forti tutta la notte, si agita molto nel sonno, urla di paura e parla molto mentre dorme. Vuole stare nel lettone e comunque da calci e pugni a vuoto.
Cosa posso fare?
Io gli darei Aspen, per dissipare le paure e Heather, per chi ha “bisogno”. Star of Bethlehem lo aiuterà a prendere le cose dal verso giusto (in maniera più moderata). Saluti
Buongiorno,
sono la mamma di un bambino di 5 anni all’ultimo anno della materna. Se devo descrivere il piccolo e la sua storia dovrei dividerla in due parti. I primi tre anni di vita credo di poterli dire tranquilli, gravidanza voluta e serena, parto a termine, all’allamento materno fino all’anno. il bambino ha da subito dimostrato alcune caratteristiche come la vivacità,intelligenza ma anche impazienza e incapacità a giocare da solo.E’ un bambino ancora adesso sempre in movimento, molto fisico e rumoroso (se non parla fa rumore). ha iniziato a parlare molto presto e a chiacchierare molto, moltissimo anche con una certa fretta nel voler dire quello che pensava. A cavallo tra uno e due anni faceva fatica ad interagire con i coetanei. ne era molto attratto e cercava le occasioni per giocare insieme ma il gioco terminava inevitabilmente con una tirata di capelli al malcapitato. questo fino ai due anni compiuti quando ha iniziato il nido (andava solo al mattino) e li hanno messo in evidenza un attaccamento alla figura materna…ha fatto fatica a staccarsi da me ma poi un volta consolidata la routine andava volentieri.
Questo a grandi linee il primo periodo. Gli ultimi due anni sono stati un po’ diversi. A tre anni ha iniziato la materna e quasi contemporaneamante è nato il fratellino verso cui a dimostrato per quasi 5 mesi una forte gelosia con eccessi di rabbia, inappetenza, mancanza di sonno e trattenuta delle feci. Dopo con qualche accorgimento la situazione è lentamente rientrata ma nel mentre il distacco dal ciuccio (avvenuto per un nostro errore di valutazione) ha comportato in lui un ripiegamento: ha iniziato a succhiarsi la lingua con le stesse modalità con cui utilizzava il ciuccio. a distanza di due anni lo fa ancora. Il primo anno della materna credo sia stato difficile per lui complice anche una maestra molto esigente con cui lui non era entrato in sintonia. alla fine del primo anno ci siamo trasferiti all’estero per un anno per motivi di lavoro. nonostante la scelta di grande impatto il bambino ha apparentemente reagito molto bene al trasferimento mostrando entusiasmo, voglia di apprendere un’altra lingua (cosa che ha fatto molto velocemente). Si è integrato bene con i nuovi compagni nonostante la diffciolta di comunicazione e si dimostrava entusiasta dei suoi lavoretti svolti in classe e delle varie attività. il rapporto con il fratello pare stabilizzato già da un anno abbondante.
Siamo rientrati in italia e ha iniziato il terzo anno di asilo in una nuova scuola. Qui tutta la sua vivacità e la sua necessità di muoversi sono incontenibili, i giochi che gli piacciono sono molto fisici e non riesce poi a fermarsi in tempo prima che il gioco degeniri. e’ sempre in punizione. E’ attratto dai bambini come lui o ancora più vivaci e sicuramente da quelli con un ascendente negativo. lui stesso spesso crea situazioni di caos e confusione portandosi dietro gli altri bambini. Si muove molto e non mostra un particolare entusiasmo nelle attività. il succhiare la lingua poi lo distrae molto e questo mi angoscia. la maestra dice che deve ancora trovare il suo equilibrio e che è un bambino che unisce l’essere motorio con una grande ricchezza interiore. e’ infatti un bambino sensibile e fondamentalmente buono, che a volte spiazza per i suoi ragionamenti e per la sua sensibilità. Lui nonostante le punizioni a scuola e l’essere sgridato a casa è molto felice di andare a scuola, anzi felicissimo. li ci sono i suoi amici, dice che la maestra è gentile e che è contento. ha paura di restare solo in una stanza, dorme abbastanza bene ma si sveglia 1 volta ogni notte e corre a più non posso in camera nostra. appena ci vede si tranquillizza e lo riportiamo nel suo letto dove si riaddormenta. Mi scruta in contiunazione chiedendomi se sono arrabbiata, triste o felice. Reagisce bene al rafforzo positivo. Vorrei tanto poterlo aiutare a trovare il suo centro.
Grazie
Bene, io gli darei Star Of Bethlehem innanzitutto per guarire i traumi (nascita, fratellino, materna, cambiamenti vari). Reagirà diversamente agli stimoli esterni e sarà maggiormente re orientato. Poi, Impatiens, per sviluppare pazienza e calma, Vervain e Vine lo modereranno nel rapporto con gli amichetti. Saluti
Buonasera. Mi scuso per il disturbo. Sono la mamma di una bambina di 4 anni a novembre. Il problema principale è la scuola materna. L’anno scorso andava ad una scuola materna, che quest’anno abbiamo cambiato perché nella prima c’erano troppi bambini e abbiamo notato che non amava stare nella confusione. Nella nuova scuola sono in tutto 20 bambini e l’ambiente è più piccolo. Visto l’andamento dello scorso anno prima dell’inizio della scuola, abbiamo cominciato a darle le gocce rescue night. Dopo 3 settimane abbiamo smesso perché non sono indicate per periodi lunghi. Il primo mese è trascorso abbastanza tranquillo. Da una settimana invece ha ricominciato a dire che non vuole andare all’asilo. Anche di notte si sveglia e dice la stessa cosa. Al mattino piange quando la lasciamo all’asilo. Le maestre dicono che dopo 5 minuti smette, ma che non ama giocare insieme ai bambini. Si nota che è stressata e quindi è molto irascibile. Piannucola sempre e per qualsiasi cosa. È molto attaccata a me e quando sono a casa risponde male al papà e ai nonni. Non ama molto le regole. Sa essere anche una bambina dolce e coccolona . È anche intelligente perché capisce il perché delle cose ( perché si va all’asilo, oppure perché mamma va al lavoro..). Un’altra cosa che penso non sia legata alla prima parte è il fatto che non vuole fare la cacca. La fa solo pregata o ,a volte, dopo averle detto che le devo mettere la supposta . In attesa di un duo consiglio. Grazie
Salve, proviamo a darle Star of Bethlehem, per evitare che prenda la materna come un trauma: aiuta quindi a prendere le cose più alla buona, con grazia e leggerezza. Le darei anche Mimulus, per la paura e la timidezza: sviluppa fiducia. Water Violet, per chi si isola, aiuta l’integrazione. Chicory, per chi trattiene e si trattiene…lascia che sia. Provi questa combinazione e mi faccia sapere entro tre settimane. Saluti
Buonasera,
scrivo per chiedere un consiglio. Mio figlio ha 5 anni ed è all’ultimo anno di materna. E’ un bambino sveglio, ha un’ottima padronanza di liguaggio e cognitivamente è molto presente ma, fa fatica a stare fermo e concentrato più di 4 – 6 minuti, a tavola si muove tantissimo (a volte usa la scusa che gli scappa la pipi), e non si applica nei lavoretti/disegni/attività “al tavolo”. Dice che non gli piace, fa fatica a concentrarsi ed è molto distratto.
Mi hanno consigliato di fargli fare un altro anno di scuola materna, nonostante, per certi aspetti, sia avanti anche di 1 anno. Ci sono fiori da poter provare per aiutarlo a concentrarsi, calmarsi ed applicarsi? Grazie infinite per l’aiuto, Silvia
Certo, gli dia Impatiens, Clematis, Chestnut Bud, Vervain. Mi faccia sapere, saluti e auguri!
Buongiorno, ho un bambino di 7 anni e mezzo che frequenta la terza elementare. Da qualche settimana ha iniziato a soffrire di tic motori e vocali con picchi in svariati momenti della giornata iniziati nel momento dei compiti. Lui ha un carattere docile, molto incline all’ubbidienza e al rispetto delle regole, in classe vuole essere amico di tutti ma ovviamente l’esuberanza dei coetanei lo fa sentire spesso inadeguato e viene preso di mira proprio per la sua poca voglia alla confusione e questo lo fa sentire mal giudicato. È un po’ lento nell’esecuzione delle mansioni principali, compiti, mangiare, vestire, vive in un mondo fatto di fate e personaggi incantati e data la frenesia dei nostri giorni riceve continuamente ammonimenti per velocizzarsi e non perdere tempo, cosa che non influisce positivamente sulla sua autostima.
Mi può dare un consiglio su come aiutarlo, a parte il lavoro sul mio atteggiamento e delle persone che gli stanno intorno?
Salve, provi con Clematis, per essere più presente, Chestut Bud, per imparare dai propri errori, Centaury, per difendere il suo individualismo, Agrimony, per superare le ansie. Vedremo come va, mi faccia sapere. Saluti
Buon giorno, sono la mamma di un bambino di 5 anni che fa logopedia e psicomotoria in quando gli è stato riscontrato un disturbo del linguaggio .. É un bambino molto intelligente e socievole ma purtroppo è sempre distratto e disattento al punto che lo devo riprendere su ogn cosa .. Ha una memoria a breve termine scarsa e trova difficoltà a concentrarsi sulle cose in cui non trova interesse ,quando non riesce in una cosa si innervosisce e piange , all’asilo mi dicono che è iperattivo che non vuole stare seduto e che disturba gli altri! Ha sempre la testa tra le nuvole e ripete spesso le frasi che sente nei cartoni animati che guarda in TV .. É come se avesse sempre la mente impeganta a pensare cose che ha fatto o visto .. Parla spesso solo ed è ripetitivo in alcune frasi ( come se se le raccontasse da solo) poi è anche molto insicuro , mi chiede sempre tutto quello che deve fare perché Vuole la mia approvazione ( ad esempio anche per lavarsi le mani ) non ricorda le cose quando gliele chiedo e ha sempre la testa al gioco ( per lui tutto é un gioco).
Non ha problemi nel dormire dorme da solo dopo che lo addormento vado via e dorme tutta la notte tranquillo, quando mangia ha sempre paura di sporcarsi e se gli cade qualcosa si agita …si possono risolvere o almeno diminuire questi disagi con i fiori di bach? Quale dovrei usare per lui? La ringrazio sin da ora per la sua attenzione !!
Grazie!
Gentile Signora, mi rendo conto che la sua preoccupazione è intrisa di amore per suo figlio. Spero di poterlo aiutare. Gli diamo Star of Bethlehem, per eliminare memorie traumatiche, che possono interferire con la sua serena crescita. Clematis è proprio indicato per i bambini sognatori: aiuta a mettere i piedi in terra e rende presenti. Cerato elimina la mancanza di fiducia nel proprio intuito e sviluppa fiducia in se. Crab Apple elimina la sensazione di sporcizia (dentro e fuori di se) e aiuta ad accettare il mondo e se stessi con la propria imperfezione.
Mi faccia sapere come va, ci tengo! Saluti
Salve,sono la mamma di due bimbe.una ha 8anni e fa la terza l’altra ha4anni ed è al secondo anno d’asilo. Mi preoccupano i comportamenti della prima,da quando ha iniziato le elementariio da mamma ho notato che piano piano la bambina non riusciva a stare a passo con il programma ,ma le maestre mi tranquillizzavano dicendo che era tutto ragolare, poi alla seconda iniziarono a dire che era molto lenta mostrava segni di stanchezza e voglia di dormire, e ha avuto periodi alti e bassi,la bambina tende a mangiare tutto ciò che è dolce.quest’anno ha mostrato atteggiamenti di euforia ,allegra, tende a non concentrarse quando studia . vorrei un vostro consiglio grazie
Salve. Proviamo a dare a sua figlia una combinazione che la renderà più sveglia, più attenta, più presente: Clematis, Chestnut Bud, Hornbeam. Da dare appena sveglia e per tutto il giorno. Sospendere la sera. Saluti
Buongiorno dott, le chiedo un consiglio rispetto a mia figlia 4 anni a novembre. Molto attaccata alla mamma- molto testarda e capricciosa / vorrebbe in alcuni momenti decidere lei – / fatica ad ascoltare- a volte quando si innervosisce lancia quello che ha in mano/ e capita spesso che faccia dispetti alla sorella di 2 anni più grande, alzando a volte le mani. Chiede ancora il latte con il biberon prima di dormire – con la presenza di qno che le mette la mano sul lancino.
Diciamo che è una bimba che si fa sentire!
Sa esser molto dolce e sensibile – ama esser coccolata.
Come possiamo aiutarla ad esser più tranquilla meno capricciosa e più gestibile?grazie mille
Salve. Il quadro delineatomi rispecchia la personalità Chicory (https://marinomilisci.com/fiori-di-bach/guida-rapida-alla-scelta-dei-fiori-di-bach/), del controllo e della difficoltà a lasciare andare. Heather poi, aiuta ad ascoltare di più. Vine, per il comandante/dittatore, ammorbidisce e Impatiens, addolcisce. Mi faccia sapere, sono proprio curioso di vedere questo tornado come evolve!
Saluti
Salve, cerchero’ di essere sintetico. Mia figlia, 3 anni appena fatti. Morbosamente legata principalmente alla mamma, scontrosa da sempre, abbronciata da sempre, o la fai ridere o non fa mai un sorriso. Odia farsi fotografare, odia le regole, paura totale ad andare di corpo, nonostante da un anno utilizziamo il macrogol per cui le sue feci sono morbidissime, ma senza mamma e papa non riesce e la fa solo perche’ gliela portiamo noi. Non fa pipi’ se non glielo chiediamo. Irrequieta, non riesce a concentrarsi per piu’ di 10 minuti su una cosa, anche mentre mangia, ogni 5 minuti si alza da tavola. E’ sensibilissima, non puo veder piangere un bimbo che ci resta malissimo ed a volte riesce ad essere dolcissima ed amabilissima. La prego, siamo veramente disperati, nell’ ultimo periodo ha pure sviluppato una aggressivita’ assurda pure con noi genitori tanto che non sappiamo davvero come prenderla. Tra poco andra’ all’ asilo e siamo davvero terrorizzati. Cosa possiamo darle? Abbiamo provato con il rescue ma senza risultato alcuno. Grazie
Un tipetto duro, eh? Ci vuole Cherry Plum, per rilassarla, Chicory, per mollare la presa, Vine, per ammorbidirla, Impatiens per addolcirla. Infine, Walnut per il cambiamento, aiuta ad adattarsi con facilità. Mi faccia sapere dopo tre settimane. Saluti
Buongiorno, le scrivo per un consiglio per
mio figlio di 4 anni, non riusciamo ad abituarlo o meglio non vuole sempre fare la cacca nel water spesso soprattutto all’asilo non lo dice alla maestra e se la fa addosso, cosa che con la pipì non avviene, è ben controllata. È un bambino molto vivace, agitato, sempre in movimento, molto caparbio e che se contraddetto spesso si arrabbia e a volte piange e si impunta. I fiori di Bach potrebbero aiutarlo secondo me,
La ringrazio anticipatamente per l’attenzione, Silvia
Salve, può dare a suo figlio un orario (sempre lo stesso, anche se non ha lo stimolo), per sedersi sul water e fare abituare l’organismo alla regolarità e puntualità. Questo dovrebbe aiutarlo a gestire con successo e definitivamente il problema riferitomi.
Per i fiori, provi a dare a suo figlio Star of Bethlehem, per i traumi, aiuta a orientarsi bene e prendere le cose nella giusta misura. Clematis, fiore associato all’intestino, indicato per i sognatori, adatto per essere presenti a se stessi e interessati al funzionamento del mondo. Dovrebbe aumentare il controllo cosciente degli sfinteri. Rock Rose poi elimina il panico che può nascere proprio quando si trova in punto di mollarla: aiuterà all’autocontrollo, insieme a Chicory, per fugare ogni dubbio se il suo problema fosse controllo sugli altri, per finire con Heather, proprio del “bambino bisognoso”, che insegnano entrambi a lasciare andare e crescere.
Buona sera, anche io ho più o meno lo stesso problema con mia figlia di 3 anni. Da circa 2 anni combattiamo con il fatto che trattiene la cacca. Ho dato inizialmente la colpa al cambio di casa che abbiamo avuto, poi al fatto che si era lacerata facendola ma un po’ alla volta tenendo le feci morbide sembrava passata la paura ed eravamo riusciti a fargliela fare nel water ma ora dopo un episodio in cui ha fatto fatica a farla e ha sentito dolore non vuole più farla ne nel water ne da nessun altra parte, mi serra le gambe e la trattiene. Arriva fino al limite e poi è costretta a farla e piange dalla paura. Dicendo mamma male culetto!!! Non so più come aiutarla.
Salve, dia pure a sua figlia Chicory, Crab Apple, Oak e Rock Water. Mi faccia sapere come va entro una settimana. Saluti
Salve
Io ho un bimbo di tre anni che ha problemi di socializzazione e tende a isolarsi parlando da solo ( in un linguaggio non totalmente comprensibile) fa gia logopedia e psicomotricita ma tra un paio di giorni iniziera la scuola materna e vorrei aiutarlo un po mi puo consigliare?
Grazie
Salve, intanto auguri per la materna!!! Allora facciamo quanto prima! Gli può dare Walnut, per farlo adattare ai cambiamenti più facilmente, Aspen, per eliminare le paure inconsce, Mimulus, per cancellare le paure da cause note, come timidezza, paura delle persone, etc, Water Violet, se fosse sentimento di superiorità…e anche se non fosse, questo fiore insegna solo ad essere umile. Clematis aiuta ad essere presenti e interessati al mondo, compreso le persone! Auguri!!!
Buonasera, ho 2 bimbi di 7 e 10 anni. Nell’ultimo anno ( scolastico di 1 e 5 elementare) quello di 7 anni è diventato molto capriccioso, ogni cosa ed in ogni situazione fa capricci lamentandosi ed inoltre ancora fa pipì a letto ( non sempre ma succede spesso) e ricorriamo sempre ad una mutandina-pannolino. Mentre quello di 10 anni non riesce a gestire bene la sua rabbia: ultimamente ha avuto uno scatto di ira enorme ( usando le mani e dicendo parolacce). Gradirei tanto un consiglio. Grazie infinite C.
Salve, al piccolo darei Chicory, per allentare il controllo e Heather per diminuire il bisogno di attenzione. Cherry Plum, indicato per le tensioni vissute durante il giorno, rilasciate poi di notte, che aiuta a rilassarsi.
Al grande darei Holly, per l’ira: aiuta ad addolcire, potenziato da Impatiens, che da pazienza, Vine per il dittatore, aiuta a tirare fuori il leader che ha dentro, con calma…
Grazie infinite dottore. Per quanto tempo dobbiamo seguire questa cura?
ed inoltre in che dose x entrambi? Grazie ancora
Il tempo dipende dai risultati. Consiglio almeno tre mesi. 4 gocce per 4 volte al giorno. Auguri!
Buonasera
Le scrivo per poter ricevere qualche consiglio per poter aiutare mio figlio di 6 anni. in questi ultimi anni ha dovuto subire un cambio di città e di casa, per via del nostro lavoro,e la nascita di un fratellino. È molto spesso nervoso, agitato,fa fatica ad addormentarsi da solo vuole sempre la mia presenza, non riesce a giocare da solo in una stanza, richiede la presenza mia o del fratello! Fa amicizia facilmente gli piace stare e conoscere bambini, ma tende a sottomettersi anche con bimbi più piccoli di lui. Se non riesce a fare qualcosa subito si arrabbia. Visto che a breve dovrà iniziare il primo anno della scuola primaria mi chiedevo quale fiore di bach fosse più indicato.
La ringrazio in anticipo
Valeria
Bene, intanto auguri al grande per la primaria! Walnut, aiuta ad adattarsi nei momenti di cambiamento, Heather, lo fa stare bene da solo, Impatiens per la pazienza. Aspen, per superare le paure, Centaury, per rafforzarsi. Vediamo così e mi dica cosa osserva. Auguri!
Grazie mille!
Buongiorno
le scrivo per avere un consiglio per poter aiutare mio figlio di 6 anni. negli ultimi due anni ha subito vari cambiamenti quali cambio città, casa e nascita del fratellino. da quel momento è cambiato molto spesso è molto nervoso, non vuole giocare da solo a volte ha paura di stare da solo in una stanza devo accompagnarlo ad andare in bagno, a volte dice che in casa ci sono dei mostri quindi ha difficoltà ad addormentarsi da solo. se non giochi con lui dice di annoiarsi.gli piace stare con altri bambini ma nei giochi tende sempre a sottomettersi per via della poca autostima. Visto che a breve dovrà affrontare un altro cambiamento ossia andrà in prima elementare e solo l’idea mi preoccupa….. quale fiore mi consiglia?
grazie mille
Valeria
Buongiorno sono una mamma di un bambino di 9 anni….premetto che io e lui abbiamo vissuto per 7 anni soli in simbiosi…il papà non lo ha mai conosciuto e il bambino adesso sa anche le motivazioni. Da circa 2 anni sto xon un uomo che dopo diversi mesi è venuto a vivere xon noi….mio figlio sin da prima dall’arrivo di quest’uomo ha mostrato disagio nel dormire solo nel suo letto (per parecchio ja dormito con me nel lettone) ancora oggi prima di andare a letto cominciano i riti, poi tutti i mali del mondo, richieste che ripete 1000 volte…in più forse per attirare l’attenzione o non so….comincia a fare durante l’arco della giornata tutti i versetti del mondo…..è un bambino molto insicuro con stima di se pari a zero….a scuola ha pieni voti ma il comportamento è sufficiente…..sta seguendo un corso si psicoterapia ma onestamente risultati non si vedono….mi hanno consigliato di dare una pastiglietta di melatonina prima di coricarsi….ma a parte il dormire i riti sono sempre molteplici…inoltre non sa giocare da solo….si annoia si deve restare in casa e non riesce a trovare qualcosa da fare da solo….
Ps:mi è stato consigliato Holly willow larch mimulum
Aiutatemi per favore…. Sono disperata
yessic@
Sig marino non ho ancora ricevuto sua risposta. ..attendo con impazienza
Grazie
Salve. Primo in testa Star of Bethlehem, per guarire traumi. La richiesta di attenzione e il non saper stare da solo richiede Heather, fiore di compensazione di Mimulus., che mettiamo nella composizione, per eliminare le paure. Chicory per lasciare andare. Holly va bene, cancella rabbia e gelosia per favorire l’armonia. Più che Larch darei Cerato, per la fiducia e la stima in se. Provi e mi riscriva a Natale, saluti
salve sono una mamma di un bimbo di tre anni e volevo chiedere consiglio… ha difficolta nel linguagio butta i giochi per aria anche a scuola non ubidisce piange quando un amichetto non vuole giocare con lui si ,quando va a casa della cuginetta non vuole rientrare piu e fa l isterico ha ossesione per i robot anche durante la notte ripete sempre i nomi dei robot …..subito si inervosisce e con le mani le indurisce davanti alla bocca ….grazie se mi risp
Mi rendo conto che la situazione è delicata. Proviamo con Cerato, per sviluppare il linguaggio, White Chestnut per fermare il loop, il continuo ripensare ai robot. Cominciamo così. Ci risentiamo tre un mese. Saluti
Buongiorno dottore,le scrivo per avere dei consigli per mio figlio Giovanni Paolo di 8 anni.È un bambino di una sensibilità accesa e dotato di grande intuito.Fino a 7 anni è vissuto con sua madre e con i nonni ma da un anno vive con me, e le dico che per me non è stato facile gestirlo in seguito al distacco di sua madre e dall’ambiente in cui era vissuto per 7 anni. Nei primi mesi di scuola ha inscenato atteggiamento di ribellione e di sfida nei confronti delle maestre sfiorando la cattiva educazione in più non si siede correttamente,parla a voce alta disturbando le lezioni.Essendo un padre molto attento ho chiesto ed ottenuto il cambio di o’ rario della permanenza e scuola, da tempo pieno a orario corto ottenendo dei buoni risultati. Sono da solo a doverlo gestire e per me non è facile.Ad ogni piccolo richiamo risponde …Non è colpa mia se sono fatto così,mentre all’inizio del suo arrivo anche per piccoli errori urlava..è colpa mia.Parla continuamente senza sosta,si distrae mentre fà i compiti e per iniziarli ha sempre bisogno di una spinta senza mai portarli a termine.Quando sbaglia piange ma poi ricade negli stessi errori replicando..
Ricordati che sono in bambino…È molto manipolatore e dopo aver sbagliato ha tanti sensi di colpa venendo a chiedere coccole e baci.Dimenticavo di dirle..che suda tantissimo soprattutto quando esce di casa e nei suoi momenti di iperattività e non solo. E’ del segno del cancro e durante la luna piena diventa insonne e ancora piu’ agitato.Confido nel suo aiuto e sulla sua disponibilità.
Grazie di cuore
Papà Luigi
Salve Luigi. Direi innanzitutto di guarire i traumi: Star of Bethlehem, che ha il potere di resettare e partire da capo. Riorientamento, libertà dalle influenze dei dolori del passato, reazioni agli stimoli esterni più moderate. Chicory modifica i tentativi di manipolazione e autocommiserazione con maggiore comprensione. Clematis è proprio il fiore del cancro: lo rende presente. Lo aiuterà nella concentrazione e nello studio. Vediamo come va con questi fiori, poi, a Natale mi riscriva. Saluti
Salve le scrivo per avere un consiglio su mio figlio che ha quasi 9 anni.Da quando è nato il fratellino di 3 anni spesso fa la pipi a letto durante la notte, negli ultimi mesi sta manifestando alcuni tic alzando e abbassando le spalle e la sera prima di addormentarsi emette un suono continuo con la bocca. Durante le vacanze è stato molto con il fratellino e spesso ha atteggiamenti da bimbo piccolo. Grazie
Richieste di attenzione? Heather sposta il bisogno infantile, la concentrazione su se stessi, sugli altri, mettendo attenzione all’ascolto, all’immedesimazione e alla comprensione delle necessità del nostro prossimo. Aggiunga Agrimony e Cherry Plum, per donargli obiettività e relax. Mi riscriva tra 21 giorni. Saluti.
Buongiorno sono una mamma di un bambino di 9 anni….premetto che io e lui abbiamo vissuto per 7 anni soli in simbiosi…il papà non lo ha mai conosciuto e il bambino adesso sa anche le motivazioni. Da circa 2 anni sto xon un uomo che dopo diversi mesi è venuto a vivere xon noi….mio figlio sin da prima dall’arrivo di quest’uomo ha mostrato disagio nel dormire solo nel suo letto (per parecchio ja dormito con me nel lettone) ancora oggi prima di andare a letto cominciano i riti, poi tutti i mali del mondo, richieste che ripete 1000 volte…in più forse per attirare l’attenzione o non so….comincia a fare durante l’arco della giornata tutti i versetti del mondo…..è un bambino molto insicuro con stima di se pari a zero….a scuola ha pieni voti ma il comportamento è sufficiente…..sta seguendo un corso si psicoterapia ma onestamente risultati non si vedono….mi hanno consigliato di dare una pastiglietta di melatonina prima di coricarsi….ma a parte il dormire i riti sono sempre molteplici…inoltre non sa giocare da solo….si annoia si deve restare in casa e non riesce a trovare qualcosa da fare da solo….
Aiutatemi per favore…. Sono disperata
yessic@
Buon pomeriggio,
Le scrivo per chiederLe un parere su come affrontare un periodo un poco impegnativo coi miei figli di 5 e 2 anni.
Sono stata 2 settimane in ferie con loro e i miei genitori, il papà lavorando non è potuto esserci.
Purtroppo in vacanza, nonostante l’ottimo rapporto del grande nel confronto dei nonni, il clima è stato piuttosto ingestibile, stava sempre attaccato a me, poco rispettoso coi nonni che mandava via creando non pochi problemi e il piccolo che copiando il fratello faceva uguale…io non avevo respiro ma la cosa non mi infastidiva purtroppo però i miei genitori si sentivano esclusi e feriti per il rifiuto così mi hanno accusato di non saper gestire bene la situazione e che non era corretto essere trattati così.
Inoltre non vuole mai dormire fuori casa se non ci sono io, quando i nonni che lo adorano lo porterebbero in vacanza ovunque essendo grandi viaggiatori.
Il picolo meno affettuoso e coccolone vedendo il grande fare capricci e il mammone faceva uguale.
Ho poi notato che il grande giocando con altri bimbi tende sempre a voler primeggiare, imponendo le proprie regole e non accettando sconfitte, rendendosi antipatico mentre con me è dolcissimo.
Nonostante questo sia al nido sia alla materna va volentieri ed è ben integrato.
Il piccolo ha tolto il patello da 1 mese tranne qualche incidente va bene ma tra poche settimane inizierà la materna dove già frequenta il fratello e caratterialmente è molto cocciuto e sicuro di se, ascolta poco i rimproveri cercando sempre di sottomettere il fratello.
Cosa mi consiglia?
Grazie molte.
Salve, per il grande servirebbe Heather, per renderlo più indipendente, Mimulus, per essere più fiducioso e sereno, Aspen, per eliminare paure di vario genere e Vine per moderare i suoi atteggiamenti da capo. Per il piccolo Holly, per armonizzare il rapporto con il grande, Heather, per staccarsi più serenamente, Walnut, per adattarsi ai cambiamenti. Mi riscriva per il feedback. Saluti
Salve ho un bambino di 4 anni non verbale con ritardo psicomotorio e staturo ponderale. È un bimbo iperattivo disobbediente che spesso e volentieri getta tutto per aria e alza le mani . Come può aiutarmi e soprattutto come si danno questi fiori? Grazie in anticipo
Vedrei Cerato, per sviluppare la sua intelligenza, Clematis, per renderlo più sveglio e presente, Impatiens, per renderlo più morbido e ubbidiente. Si faccia preparare questa combinazione dal farmacista e dia a suo figlio 4 gocce 4 volte al giorno nell’acqua o nel latte. Mi riscriva quando vuole e vediamo come va e se si rendono necessari altri rimedi floreali. Saluti
La ringrazio infinitamente per la risposta volevo solo aggiungere che è un bambino . molto magro con appetito pari a zero . allergico a latte e derivati e uova . ha paura del vuoto e cerca sempre un “dito” per tutto ciò che fa , è sempre attaccato a noi e non è sciolto e libero nei movimenti. Sembra impacciato e non ha padronanza del proprio corpo. Oltre ai fiori . già suggeriti per questi altri problemi . dovrei aggiungere altro? A quale tipologia di farmacia dovrei rivolgermi per il preparato? Grazie mille! !
Gli aggiunga Mimulus e Aspen. Può andare in qualsiasi farmacia, mi auguro. Oramai i Fiori di Bach li hanno tutti. Saluti.
Salve ho bimbo di 3 anni e mezzo con due principali problemi : fa la cacca solo nel pannolino da solo chiuso in una stanza e in piedi e all’asilo da botte o tira oggetti senza apparenti motivi soprattutto nei momenti di gioco libero. Cosa posso dargli?
Provi con Crab Apple, per avere un rapporto “pulito” con quello che sembra “sporco”. Vine e Holly per migliorare i rapporti con gli altri e renderli poi armonici. Saluti
Per noi è la prima volta come sono le dosi i tempi e i modi di somministrazione?
Buongiorno, mio figlio ha 3 anni, frequentava il nido e ora andrà alla materna, è un bimbo dolce, ma spesso, in questo periodo è disubbidiente ( non vuole allacciare le cinture in macchina, non vuole andare a fare la pipì ), fa i capricci se gli si nega qualcosa , lancia gli oggetti se contrariato , e quando gioca con gli altri bambini a volte arriva alle mani … Le ho provate tutte… Sarei felice se potesse darmi un consiglio . Grazie mille, Silvia.
Beh, provi con Impatiens, Vervain e Vine. Saluti
Salve, mio figlio ha 9 anni e da alcuni mesi manifesta tic prima con lo sbattere degli occhi, poi abbassare la testa sulle spalle e la sera prima di addormentarsi fa dei suoni vocali. Da quando è nato il fratellino che ha 3 anni spesso fa la pipi a letto durante la notte.A scuola e’ sempre attento anche se molto frettoloso in quello che fa e le maestre dicono che è disgrafico. Grazie
Salve, mio figlio 4 anni e mezzo ha un sistirbo della comunicazione. Spesso va in”conflitto” con se stesso mettendo in essere un Comportamento decisamente sopra le righe e problematico (tipo urla, piange senza motivo ecc). Pur presentando questo atteggiamento solo 2,3 giorni al mese, quando compere diventa veramente pesante la sua gestione. Quale fiore potrei utiliZzare?Aggiungo che pur il suo comportamento e’ un po’ simile al l’atteggiamento di chi ha un deficit dell’attenzione
Salve, ammetto che il quadro che mi ha fornito non mi è del tutto chiaro. Provi a dargli Chicory e Cherry Plum, vediamo cosa succede. Saluti
Buonasera, ho un bambino di 9 anni e una bambina di 6. Da quando e’ nata la sorellina il grande ha mostrato molti disagi. Inizialmente non l’ha accettata ( voleva disfarsene e mi chiedeva di lasciarla ovunque), poi crescendo i rapporti sono migliorati ma appena puo’ le fa i dispetti e mi accusa sempre di “brontolare” lui e non lei. Spesso le fa fare cose che sa che sfoceranno in una mia arrabbiatura nei suoi confronti ed e’ soddisfatto di questo.
Di contro quando mi arrabbio con lei per altre cose a lui estranee, vedendola piangere spesso mi chiede di smettere di brontolarla.
Da quando ha iniziato la scuola non mostra assolutamente problemi durante l’attivita’ di classe, sia durante le spiegazioni sia durante le verifiche.
Quando e’ a casa e deve fare la lezione, pero’, va quasi sempre in crisi:
– mi vuole accanto, quando mi ci metto mi tratta in malo modo e se vado via si dispera e vuole che torni da lui
-appena vede il compito la prima cosa che dice e’ che non gli riesce, che gli altri sono piu’ bravi di lui e si mette a piangere. Passata questa prima fase inizia ad infuriarsi e a lanciare le cose ( gomma, lapis ecc).
Solo dopo questo sfogo pone l’attenzione alla lezione da fare senza piu’ paure.
Pensa che qualche fiore possa aiutarlo/ci?
Grazie mille
Federica
Salve, in primis credo che per suo figlio sia indicato un fiore che gli faccia risanare la già vecchia ma pur influenzante ferita/trauma della nascita della sorellina, quindi Star of Bethlehem. Questo fiore lo aiuterà da un lato a riorientarsi in questa nuova vita e dall’altro a moderare le risposte emotive a eventi esterni.
Aggiungerei Holly, per cancellare screzi e malumori nati dalla umana invidia (“vedere in/nell’altro). Cerato lo farà centrare con fiduci in se è nelle proprie capacità. Mi riscriva sotto natale e vediamo se ha bisogno di altro. Saluti
La ringrazio infinitamente per la celere risposta. Le chiedo solo un paio di chiarimenti.
Questi 3 fiori li devo far miscelare insieme fin da subito?
Li deve prendere senza interruzioni fino a Natale?
Grazie ancora
Federica
Buona sera dottore… Speriamo che lei mi può aiutare con mio figlio che ha 4 anni… È un bambino molto intelligente un po’ avanti penso per la sua età in quello che riguarda apprendimento… È molto è veramente molto socievole li piace stare in mezzo la gente non si lamenta quasi mai ma purtroppo è molto molto testardo… Purtroppo ha anche una mano pesante in senso che se vuole abbracciare qualche bimba bimbo è anche me ha una forza pazzesca è purtroppo fa male ripeto non ha intenzione di fare male ..non vuole ubbidire (cioè spesso) ho cercato di educarlo senza botte, sculaccioni però ogni tanto si lì cerca propio… Io non voglio abituarlo con minacce e botte… Ripeto e iperattivo… Per favore mi aiuti a calmarlo un po… Grazie tante
Buonasera, a suo figlio serve un po’ di moderazione? Vervain allora, e Impatiens, vedrà bei risultati. Salute
Salve, scrivo per la mia primogenita di 9 anni. Sto notando che non si relaziona bene con i suoi pari. Questi ultimi,quasi tutti, la prendono in giro perché ha sempre la testa fra le nuvole, è maldestra e pecca di ingenuità rispetto alla sua età. Io, in lei, rivedo il padre. Anche se amo mio marito , odio i suoi difetti e mia figlia sembra averli tutti. Vuole giocare sempre con i bambini, ma puntualmente si lamenta per qualsiasi cosa. La vedo eccessivamente sbadata e non sopporto che la prendano in giro. Ascolta poco noi genitori e quando lo fa sempre in modo distratto. Dimentica spesso le cose, anche se riguardano lei personalmente. Mi spaventa il fatto che se la mando in bagno per lavarsi le mani, quando torna semmai ha lavato i denti ( prima di mangiare) perché nel tragitto ha dimenticato cosa le avevo chiesto. A scuola il profitto e’ buono
Salve. Provi a darle Clematis, Chestnut Bud, Cerato, Walnut e Centaury. Mi riscriva tra tre mesi. Salute
Buonasera,
ho una bambina di otto anni e mezzo, figlia di genitori separati da quando aveva solo un anno e che da alcuni mesi a questa parte manifesta ansie e paure in alcune situazioni precise: ha paura di rimanere da sola; ansia generata dal pensiero che qualcuno possa entrare in casa, sia mia che del papà; si agita se il fratellino di due anni e mezzo, avuto con il mio attuale compagno, piange ripetutamente; si preoccupa se io rimango da sola col bambino quando il mio compagno è a lavoro; se mi sposto in auto con i due bambini perché ha timore che il fratello pianga e perché sono sola (una donna). Insomma è una bambina che da tempo dimostra un po’ di insicurezza e poca autostima ma non ha mai manifestato queste paure ed è sempre stata piuttosto indipendente, pochi giorni fa è tornata trionfante dal suo primo campo estivo di equitazione trascorso da sola con altri coetanei, conosciuti in loco.
Sicuramente prendo in considerazione un aiuto psicologico, soprattutto per noi genitori, ma vorrei da lei un consiglio su quali fiori possano essere utili per la bambina. Grazie
Beh, semplice: Red Chestnut, Aspen, Chicory e Cherry Plum. Mi riscriva tra 21 giorni. Saluti
Buongiorno!io ho una bambina di 8 anni che frequentera la terza elementare ed ha problemi con la lettura, ha paura di sbagliare davanti ai compagni perciò mi legge piu piano!l’ho portata dalla logopedista per vedere se è dislessica e non lo è! Volevo sapere che fiori potreo dargli per aiutarla a sentirsi piu sicura!grazie
Cerato, Clematis e Hornbeam. Saluti
Buongiorno, mi scuso per il disturbo. Ho un bambino di 32 mesi che non ne vuol sapere di parlare! Ride, gioca, indica tutto quello che vuole, ha una mimica facciale notevole ma di pronunciare una parola nemmeno per sogno (siamo liguri, ahimè dice solo “ma belin”, perchè lo dice il nonno).
Io ormai sono ansiosa e, spesso, intrattabile, isterica. Credo di avere un problema ormonale: qualche giorno prima del ciclo divento intrattabile (anche con mio figlio), per tutta la durata del ciclo invece piango convinta che mio figlio abbia seri problemi. A ciclo finito sono serena e convinta che il bambino sia normalissimo.
Potrebbe aiutarci? Grazie
Certo che posso aiutarla, con vero piacere! Intanto lei ridimensioni la faccenda prendendo Star of Bethlehem e Scleranthus. Per suo figlio credo sia indicato Clematis, Mimulus, Water Violet. Ci sentiamo tra 21 giorni. Saluti.
Buongiorno,
ho letto volentieri i commenti passati e ho trovato alcuni casi analoghi al mio: la nascita di un fratello.
Il piccolo è nato 25 giorni fa e i due “grandi” (6 e 8 anni) iniziano ad accusare il cambiamento. Soprattutto il primogenito, che esterna spesso lamentele sulla mia eccessiva presenza col bebè ed è diventato irritante e disobbediente. Non manifesta rabbia, ma la sua natura molto abitudinaria è messa a dura prova dal grosso cambiamento. Prima di addormentarsi poi si agita pensando di continuo ad episodi passati che lo hanno spaventato.
Avevo pensato a Walnut, Mimulus, Larch, Chicory ma mi affiderei più volentieri al suo parere più esperto!
La ringrazio per gli eventuali suggerimenti che vorrà darmi
Intanto auguri per la sua impresa! Essere mammae genitore è la prima e più importante impresa eroica dell’umanità intera! Io pensavo a Walnut, Holly e Heather. Provi e mi tenga aggiornato. Salute
Buongiorno. Ho due bambini. La grande 4 anni e mezzo, il piccolo 20 mesi. Io lavoro tutto il giorno fuori casa e i bambini stanno con i nonni paterni che se ne prendono cura con dedizione ed entusiasmo. Sembrano entrambi sereni. Ma entrambi dimostrano di soffrire molto per la mia assenza durante il giorno. La grande mi chiede di continuo quando starò a casa con loro, quanto manca alla sera e non vuole mai andare a dormire perché la sera è l’unico momento in cui stiamo assieme. Di notte si sveglia di continuo e mi chiede di andare a dormire nel suo letto perché mi vuole vicina. Da quando ho ripreso a lavorare non vuole più andare all’asilo e alterna momenti in cui segue volentieri il corso di danza a momenti in cui si rifiuta di andarci. L’anno scorso la accompagnavo io su sua richiesta e non si è mai dimostrata riluttante.
Il piccolo piange non appena cambio stanza e di notte si sveglia ripetutamente chiedendomi il seno. Al mattino anche se dorme non appena mi alzo dal lettone in cui dorme con noi si sveglia subito. Quando ci sono io diventa capriccioso e ribelle. Cosa che di norma non fa con i nonni. Cerco di dedicare ogni momento libero a loro…ma non sembra mai abbastanza.
Io sono stremata dall’assenza di sonno e sento di sbagliare tutto… Non so più dove trovare le energie ne cosa fare per aiutarli a vivere serenamente questa situazione. Mi aiuti per favore. Grazie mille
Certo la sua situazione è privilegiata da un lato, ma dall’altro trova il conto da pagare. Se è proprio obbligata a lavorare… Elm per il sostegno, Olive per la rigenerazione, Hornbeam per la freschezza mentale e tutto il massimo di gioco, tempo di qualità e coccole. Per il resto…si cresce. Saluti
Buongiorno sono la mamma di una bambina di due anni 1/2 nata a novembre sotto il segno dello scorpione ,ho già un maschio dello stesso segno, e tutto dire….la bambina e ‘ regolare l.unica cosa tendenzialmente di natura stitica ,e che ha dei momenti di arrabbiatura vuole una cosa poi non la vuole si impunta a volte sulle cose ,quando si arrabbia urla sembra che uno la stia scannando e ultimamente ha tendenza ha mettermi le mani in viso graffiandomi …ha un carattere deciso sa quello che vuole…ma si sofferma su certe cose potrebbe farne a meno…forse stanchezza di fine anno asilo….ho chiesto se c’era qualche bambino un po’ vivace aggressivo con lei …niente…vorrei che accettasse quando uno le propone qualcosa senza sempre fare storie…grazie dottore
Salve, provi a darle Chicory, che é proprio il fiore collegato allo scorpione e ai polmoni ( secondo la medicina cinese collegati al l’emozione della angoscia). Con l’aiuto di questo rimedio, sua figlia imparerà a rispettare e a condividere “l’aria che si respira” con più amore. Salute
Salve dottore. La scrivo per un consiglio per mio nipote di 6 anni che da un po’ di tempo sta vivendo una profonda crisi dovuta al fatto che sua madre ha iniziato a lavorare per molte ore al giorno e lui sta percependo questa cosa come un abbandono. Spesso di notte si sveglia e manifesta una profonda rabbia verso chi gli sta accanto (da calci alle cose e dice che odia tutti). Inoltre la sua indole è molto gelosa e possessiva, sia verso le cose che verso le persone (spesso non riesce a stare nella stessa stanza con i cuginetti perchè manifesta rabbia nei loro confronti). Quale fiore potrebbe aiutarlo? Grazie mille
Salve, gli dia Star of Bethlehem per prendere le cose nella giusta misura, senza drammi, Holly e Beech per perdonare e accettare. Chicory per viverla senza controllo, lasciando andare e Heather per immedesimarsi nella mamma, che non deve mai stancata i di spiegare con il cuore in mano le motivazioni per le quali è tornata al lavoro. Mi dirà tra ventuno giorni. Saluti
Buonasera, le chiedo un aiuto per mio figlio che ad agosto compie 6 anni. Gli ho tolto il pannolino a 2 anni, eppure, salvo qualche breve periodo che non riesco ad associare a particolari condizioni, continua a far dentro la pipì durante il giorno, magari non completamente, ma sempre qualche goccia.
Ho provato a interpretare che possa trattenere troppo a livello emotivo, pur essendo un bambino sereno che piange se necessario e ride allo stesso modo.
Quali fiori sono indicati? Grazie di cuore
Come vive l’atmosfera a casa? Deve esserci qualcosa che lo impaurisce. Provi a darle Mimulus, Red Chestnut, Rock Rose, Agrimony, Cherry Plum e Aspen. 4 gocce per 4-6 volte al giorno. Mi riscriva tra tre settimane. Saluti
Buongiorno,
le scrivo per mia figlia di 6 anni e mezzo. E’ sempre stata una bambina socievole ma con un carattere bello forte e deciso, incapace di stare da sola e che cercava continuamente la presenza degli altri. Da quando è nato il fratello, cioè quasi 3 anni fa, parallelamente al cambiamento dovuto all’età e all’inizio dell’asilo, ha iniziato a manifestare poco appetito, diventando molto schizzinosa con cibi che prima mangiava tranquillamente o adorava proprio, cercando soprattutto dolci. Cerca sempre la presenza altrui anche adesso, spesso vuole andare a dormire dai vari nonni, di cui cerca molto la presenza da sola, senza il fratello; non è capace di giocare da sola, è molto critica con se stessa da cui pretende sempre il massimo e a scuola è molto brava ed attenta, anzi spesso dico sempre che a scuola sembra un’altra bambina…ascolta, è educata, precisa, non contraddice mentre a casa si comporta spesso all’opposto. Col fratello alterna un comportamento materno (lo adora) ad uno più da maestrina. Parla tantissimo, si inserisce ed interrompe qualsiasi discorso e non sa aspettare in alcun ambito. Vuole sempre avere ragione in tutto e l’ultima parola in ogni discorso; la si riprende sempre per le stesse cose, non ascolta e sembra vivere in un mondo suo. Sia con me che col papà si arriva sempre allo scontro, non sappiamo come prenderla perché parla spesso e volentieri con una voce da lamento, quasi piagnucolando, e ammetto che mi innervosisce, così come mio marito, al quale è molto legata e che cerca tantissimo ma col quale si scontra più che con me, proprio non riescono a stare insieme senza discutere. L’apice si raggiunge la sera, momento in cui è più stanca, essendo una bambina anche molto dormigliona, che fatica a risvegliarsi e che si risveglia sempre musona. Ha paura del buio e spesso lamenta mal di pancia, senza problemi acuti, e mal di testa, talvolta dicendo di non voler andare a scuola o ad attività sportiva.
Per prima cosa cercate di giocare e raccontare storie, la sera, cercando contatto e tempo di qualità. Poi, Vervain la modera molto, Chicory sistema i rapporti. Mi farete saper tra tre settimane. Saluti
Salve chiedo un aiuto dai fiori di Bach a mio figlio di tre anni, poiché trattiene le feci. Abbiamo tolto il pannolino da quasi un anno senza problemi , ma a fare la popo ha avuto sempre difficoltà prima la faceva nella mutande poi abbiamo anche iniziato nel water, ma mi ha sempre detto, quando ha lo stimolo, che gli fa male e non lo sopporta( ma non ha paura preciso )….ora da più di due mesi è bloccato completamente ….Zero stimoli xe tre quattro giorni e andiamo con sciroppi naturali che non sempre funzionano e clisterini. Caratterialmente è un bambino molto dolce ed intelligente ma spesso, a contatto con gli adulti, inizialmente scontroso poi si soglie, ma non con tutti ha le sue preferenze. Adora stare in compagnia di altri bambini ma spesso ha paura di loro eventuali attegiamenti aggressivi e raramente si difende. È molto deciso nelle sue scelte ed ultimamente a parte giocare se lo si invita a fare qualcosa si oppone totalmente e si innescano capricci con continui ricatti o discussioni ed arrabbiature. Inoltre a volte mi dice di essere arrabbiato o triste senza avere un valido motivo. Ha frequentato il nido per un anno ma si è ammalato spesso di bronchite ed abbiamo interroto la frenquenza nell’attesa d’iniziare con la materna. In attesa di una risposta ringrazio e cordiali saluti.
Star of Bethlehem per eliminare vecchi traumi, Chicory, per lasciare andare senza prendersela, Clematis per muovere ciò che ha dentro, Crab Apple, per sentirsi pulito! Mi faccia sapere anche per ail privata tra tre settimane. Saluti
Buonasera, ho bisogno di aiuto.
Ho un bambino di 8 anni che fino alla nascita della sorellina e l’inizio della scuola elementare era un bambino “modello”, tranquillo, ubbidiente, riuscivamo a parlare e a ragionare quando qualcosa non andava. Poi è nata la sorellina ed è cominciata la scuola (nel 2013). Subito con la scuola ha cominciato ad avere difficoltà, con i compiti, l’attenzione a scuola, il confronto con i compagni e il non sentirsi all’altezza. Noi non abbiamo capito subito il suo disagio e lo abbiamo interpretato come poca voglia di fare sgridandolo. Inoltre la sorellina non dormendo di notte e piangendo tanto di giorno ha tolto l’attenzione che prima era su di lui. Questa cosa è seppur in minor modo ancora presente, la piccola ci ha completamente destabilizzato, io sono esausta sia fisicamente che mentalmente( mi sento come il cane che si morde la coda), sono spesso nervosa e meno comprensiva. Lei fa spesso capricci è molto attaccata a me e chiede sempre l’attenzione. Lui reagisce mostrando la sua gelosia con la sorellina e rabbia con me, risponde in malo modo ed è spesso aggressivo. A scuola non riesce a stare concentrato e fatica a studiare. Spesso lo vedo triste e questo mi fa male al cuore, mi sembra aver sbagliato tutto. Le chiedo cosa potrebbe prendere per essere più sereno, meno aggressivo e geloso. Inoltre io cosa posso prendere?
La ringrazio.
Salve, dia a suo figlio Star of Bethlehem, per guarire le ferite del passato, Heather per limitare il bisogno di attenzione e Holly per vivere in armonia. Lei Elm, Olive e Centaury come sostegno e recupero. Mi riscriva tra tre mesi. Salute
Buonasera, sono mamma di una bambina di 18 mesi. Bambina desiderata, gravidanza tranquilla,parto cesareo. Allattamento misto per poco tempo, poi artificiale. Io personalmente ho vissuto malissimo il post partum, per il dispiacere di non essere riuscita ad allattare, per l’ansia di voler occuparmi di tutto io (bimba,casa…) senza accettare nessun aiuto esterno, per i conflitti irrisolti con i miei genitori (in particolare mia madre) che dopo la nascita della bambina si sono ingigantiti, per le tensioni con mio marito dettate un po dalla stanchezza da neogenitori, un po da incompatibilità caratteriali…fatto sta che mi sono sentita giudicata, criticata, controllata da tutti e sicuramente tutto ciò è sfociato in un enorme stress da parte mia che inevitabilmente penso di aver trasmesso a mia figlia. Ammetto di essere ipercritica verso me stessa di preoccuparmi eccessivamente del giudizio dell’approvazione altrui. Su questo sto lavorando e sto cercando di essere più tranquilla possibile,soprattutto in presenza della piccola.
Sin da piccolissima Giada ha sempre avuto molta difficoltà ad addormentarsi, dovevo cullata molto energicamente per molto tempo, soffriva anche di colichette. Ancora oggi,che ha un anno e mezzo non vuole dormire, anche se stanchissima, “lotta contro il sonno”, più ha sonno e più diventa nervosa e piange e si dispera fino allo sfinimento. Dorme con noi nel lettone perché durante la notte si agita in continuazione,perde il ciuccio e si calma solo se glielo ridiamo. Ha avuto un paio di episodi di cosiddetto “Pavor notturno”. Altre volte è capitato che fosse stanchissima ma che non volesse dormire a tal punto da farsi venire delle vere e proprie crisi di pianto in cui diventa violenta, rabbiosa, è come se perdesse il controllo di se stessa e a nulla valgono i nostri tentativi di calmarla o rassicurarla…
In generale si potrebbe definirla una bambina vivace, vuole sempre giocare, difficilmente gioca da sola, cerca la compagnia degli altri,ama stare con le cuginette che però sono molto più grandi (7-10 anni). Ama molto la musica e ballare. Quando invece incontriamo sconosciuti,adulti o bambini che siano,si mostra molti timida e ci mette un bel po prima di prendere confidenza. È molto gelosa dei suoi giochi e non vuole che altri bambini li tocchino, ma “pretende” quelli degli altri.
Da quando la bimba aveva 6 mesi (quindi da circa un anno) sono tornata a lavorare mezza giornata, per cui lei trascorre la mattinata in compagnia della nonna materna ( e del nonno quando non lavora) e il resto del giorno con me e mio marito. I nonni sono molto amorevoli con lei, ma anche molto protettivi (specie mia madre) e sentono sicuramente il peso della responsabilità di doversi occupare di lei. Mia madre ha un carattere tendenzialmente ansioso e un umore a volte depresso.
Giada mostra un forte attaccamento verso di me, vuole che le dedichi tutto il tempo che passo a casa e così faccio, anche se a volte ciò vuol dire tenerla sempre in braccio anche mentre sbrigo le faccende domestiche, so che sbaglio,ma se provo a metterla giù spiegandole che ho da fare 5 min e che giocheremo più tardi son pianti ed urla isteriche.
Allo stesso tempo è molto affettuosa con genitori e nonni materni w noi la riempiamo sempre di coccole.
Il suo rapporto con il cibo non è buono: odia il momento della pappa,si spazientisce a stare nel seggiolone, a volte sembra che non voglia essere imboccata ma si stufa se prova a mangiare da sola perché non riesce…butta tutto il cibo giù dal seggiolone e si alza in piedi…vuole venire in braccio, allora dopo un po la prendo ma inizia a voler toccare tutto e a far cadere il cibo, vuole afferrare coltelli, bicchieri di vetro, noi chiaramente glielo neghiamo e allora diventa isterica, vuole alzarsi da tavola e vuole che io la segua per andare a giocare. Ciò accade tutti i giorni.
Si spazientisce molto facilmente, non accetta i nostri no e non si calma finché non l’accontentiamo. Da un po di tempo a questa parte a preso a darsi a botte sulla testa quando le diciamo che una cosa non si fa. Ci sfida di continuo facendo cose che sa che non deve fare.
Quali fiori fanno per Giada? E quali per me?
Grazie anticipatamente.
Prima i fiori per lei: Elm, per darle sostegno, Centaury per rafforzare la volontà! Per sua figli: Impatiens, per la pazienza e l’obbedienza, Beech, per la tolleranza e la accettazione, Heather, per farla stare bene da sola. Saluti
Buongiorno mi chiamo Cinzia, ho due figli una di 14 e uno di 8. la prima una ragazza che non esprime le sue emozioni tristi penso dovuto a 9 anni fa che venendo a mancare mia madre io ho evitato di farmi vedere triste, molto brava a scuola, adora leggere, ha un po di rabbia, rapporto bello fra me e lei. Il piccolo ha 8 anni da un anno soffre di forti paure, di morire ma anche che io muoia ,uscite fuori dopo la perdita di un cuginetto coetaneo l’anno scorso, avvenuta in modo inaspettato e in 38 giorni. E’ sempre stato un bambino sensibilissimo, vuole bene a tutti, ma un esempio se gioca a calcio e vanno tutti sul pallone lui per paura retrocede, a scuola nonostante studia , ma forzatamente , ha paura di parlare , di sbagliare, di essere sgridato. Si distrae sempre a scuola e a casa, spesso non ascolta a livello didattico , comprende bene tutto quello che legge, vuole sempre giocare , molto educato con tutti , se qualcuno lo picchia lui non risponde ma si allontana, ma poi ritorna come se niente fosse successo.
io ho usato i fiori per me : oak, agrimony, olive, hornebeam.
Quali fiori posso dare ai miei figli ?
grazie
Dunque, per la grande Star of Bethlehem, per cicatrizzare le ferite traumatiche, Agrimony, per esprimere quanto vive, Mustard per spazzare via la tristezza con la gioia costante, Willow per non correre il rischio di prendersela con la vita e il destino crudele.
Per il piccolo, invece, sempre Star of Bethlehem, per evitare che i traumi passati risuonino ancora oggi, riorientandolo verso la vita, in maniera serena, Aspen, con la certezza che la mamma rimane li, Red Chestnut, con fiducia e coraggio, Mimulus e tirando fuori gli attributi e facendosi rispettare, Centaury. Saluti e mi riscriva
Buonasera,
mio figlio di 3 anni e mezzo è un tipo espansivo e gioioso ma ultimamente tende a fare parecchi capricci ( soprattutto con le persone che considera deboli perché dolci e arrendevoli tipo la sua baby sitter ), è iper attivo di giorno, solare ma timido di fondo e spesso credo non sappia rapportarsi con i suoi compagni di scuola materna. Spesso sentendosi a disagio con loro, perché sono più grandi d’età mentre lui è molto alto ma ancora piccolo di testa ( cercherebbe il ciuccio a casa come coccola ), dice loro “brutti e cattivi”. A volte se contraddetto diventa iracondo e prepotente. Tende a fissarsi con alcune grandi passioni che diventano quasi manie ( autobus, ascensori )…ripetendole per rendere partecipi le persone del suo interesse smisurato per queste.
Quali fiori o tipo di fiore preponderante potrei utilizzare ? Grazie
Silvia
Provi a darle Heather, Mimulus, Walnut. Lei prenda Centaury, Elm, Olive e Chicory. Saluti
Buongiorno dott. Sono mamma di una bimba di 24 mesi e ho sempre allattata a richiesta. Adesso me sento molto stanca e lei mi chiedi di continuò per dormire e principalmente quando si sente a disagio, in particolare di fronte ad altri bambini.
Lei si goia a vedere altri bambini al parco a giocare, però gioca da sola, io dico, va a giocare insieme e lei sempre dice di no e mi tira pela mano per giocare insieme a lei.
È una bimba molto sveglia, parla benissimo per la sua età, adora il movimento e esplorare cose nuove, l’unica cosa è questo attaccamento a me e al seno come “porto sicuro”. Insieme a persone grandi si sente al suo aggio. Non so come mai questo blocco con i piccini, anche se quando gli vedi si riempì di gioia.
Mi sento molto stanca e penso sia per causa del allattamento.
Spero che ci possa aiutare.
Grazie mille.
Amanda
Buonasera vorrei un aiuto…ho una bimba di 9 anni socievole e molto sveglia. Si arrabbia facilmente e con chi conosce bene tende ad essere prepotente..e molto molto timida ma lo maschera con un atteggiamento di aggressività nei confronti degli altri. Si mangia.in continuo le unghie ( anche quelle dei piedi). Ultimamente dice di non riuscire ad addormentarsi bene..cosa posso dare?
Sicuramente Cerato, Vine, Agrimony e White Chestnut. Mi aggiorni tra tre settimane. Saluti
Salve
vorrei chiedere consiglio su quali fiori dare alla mia bimba, 4 anni, secondogenita, molto solare e in ascolto di giorno ma ancora fa la pipì a letto nel pannolone, non riusciamo a toglierlo, al mattino è zuppo. Ha molte paure, del lupo, dei cagnolini, forse normali per la sua età e nonostante sia molto alta di altezza e sembra quindi più grande, le piace rivivere tutti i momenti da bambina piccola, chiede giocando di tornare nella mia pancia e dorme nel lettone con me.
Le dia Mimulus, Heather, Aspen e Walnut. Aspetto buone nuove, mi faccia sapere nel giro di una settimana. Saluti
Buongiorno dr. sono la mamma di due bambini di 12 ed 8 anni completamente diversi tra loro.
Ho letto che attraverso dei dati personali Lei può individuare il tema natale karmico. Sarei interessata a conoscere quello del mio secondogenito, un bambino sempre molto musone e da quest’anno con problemi di apprendimento. Mi può aiutare?
Certo che la posso aiutare, mi scriva a infoheliopolis@yahoo.it i dati personali: luogo, data, ora di nascita. Buon viaggio!
Salve
ho una bambina di 10 anni che frequenta la V elementare, di corporatura piuttosto esile, che soffre spesso di otite e ogni tanto lamenta mal di pancia. Di notte digrigna i denti, di giorno fugge la confusione e gioca solo con alcuni compagni, sempre gli stessi. Non partecipa attivamente alla lezione scolastica, non alza la mano (viene redarguita, per questo motivo, dalle maestre) ma ha risultati soddisfacenti, soprattutto nello scritto perché tende a “bloccarsi”, se interrogata. Nello sport non ama i giochi di squadra, fa pattinaggio a rotelle ma sembra voglia farlo coi suoi tempi e ritmi. È sensibile e non si apre facilmente, io stessa non sempre riesco a sapere ciò che pensa o ad avere una risposta su un determinato argomento. Si chiude in se stessa e tende a sentirsi aggredita, spesso per un nonnulla. Nonostante tutto questo sembra spensierata e serena. Adora la lettura e ama i lavoretti/giochi manuali, non è particolarmente attratta o ossessionata dai giochi elettronici, cellulari o altro.
Si distrae molto mentre studia, mentre mangia, non si concentra e non sa come organizzare al meglio il proprio tempo (ha molti compiti nei quali si dilunga oltremodo) ritrovandosi, quindi, con pochissimo tempo libero per dedicarsi ai suoi passatempi preferiti. In prima elementare ha sofferto di ansia da prestazione(l’abbiamo diagnosticata dopo un paio di mesi): le maestre erano molto severe e ha iniziato a fare pipì ogni 10′ minuti a casa, cosa che a scuola le valeva continue sgridare dalle insegnanti. Ad oggi si sente sopraffatta dagli impegni scolastici e vede le scuole medie come un qualcosa di difficile da affrontare, sono le maestre stesse infatti a giustificare la mole di compiti assegnati a casa come preparazione al futuro impegnato che li attende dal prossimo autunno. Io non so come comportarmi e vorrei poterla aiutare in qualche modo per darle più sicurezza, tende infatti a buttarsi giù rispetto le proprie possibilità: è uno spirito rinunciatario pur non avendo genitori che le chiedono di eccellere o distinguersi sia a scuola che nello sport/hobby. Io le parlo molto, le esprimo i miei sentimenti e la invito a fare altrettanto sia che essi siano positivi o negativi, le chiedo di lasciar “parlare il cuore”, per far uscire quel che c’è… Ma a volte sembra non voler affrontare certi dubbi a cui non vuole, o non riesce, dar voce. Vorrei provare con fiori di Bach o fitoterapia senza crearle dipendenze, temo in particolar modo i medicinali che evito più che posso. Vorrei portarla a fare dei colloqui con una psicologa, lei stessa ne ha sentito parlare e sembra interessata: la chiama “la dottoressa che chiede di fare dei disegni per capire come aiutare i bambini”, perché alcuni compagni ne hanno fatto ricorso. Molte amiche mi dicono di lasciar perdere, che è una fase, che sta crescendo… ma non vorrei vederla chiudersi di più, visto che ci stiamo avvicinando all’adolescenza e devo garantirle serenità e sicurezza in se stessa. Grazie e buona giornata. Federica
Salve. Sento questo caso molto intimo, tocca delle corde in fondo al mio cuore tanto che voglio esprimerle la mia più completa vicinanza e, spero, possibilità di aiuto. dunque, per fugare qualsiasi possibilità di residui traumatici che l’abbiano potuta influenzare, consiglio come primo fiore Star of Bethlehem. Esso aiuta a riorientarci e ristabilire un rapporto con la realtà in una misura appropriata. Per affrontare il mondo con coraggio le aggiungerei Mimulus, Gentian per la fiducia e l’ottimismo, Cerato, per la fiducia nel suo intuito e Larch per la fiducia nella possibilità di riuscire e di avere successo con il suo intuito. Completerei la composizione floreale con Clematis, che la farà diventare presente e creativa. Mi faccia assolutamente sapere entro un mese. Procederemo con una correzione della composizione. Saluti.
Buongiorno ho un bambino di 7 anni e mezzo che l’anno scorso l’abbiamo portato al psicologo perché a cominciato a non volere andare alle lezioni di italiano. Era terrorizzato la mattina mi diceva :”spero che non viene la maestra “e poi a scuola piangeva sempre, abbiamo fatto di tutto (parlare con le maestre,l’abbiamo portato noi con la macchina, sono stata a dirittura due settimane con lui a scuola). Poi 3-4 mesi al psicologo e mo a ricominciato a piangere. Devo dirvi che partecipa a tutto questo mancanza del padre, che e l’estero per lavoro tornando a 3 mesi, e pure l’anno scorso era fuori. Nicola (bambino) e molto legato al padre e conta uni giorno tempo rimasto per tornare il padre. Nicola era un bambino molto, molto solare, non piangeva mai però molto vivace e non sta mai fermo un attimo (ne anche quando mangia). Poi l’ultimo tempo non mangia quasi niente, per favore aiutatemi con un consiglio vorrei tanto provare i fiori di Bach. Grazie mille per quello che fate per tutti noi. Scusami se non o scritto corretto sono straniera e sposata qui, grazie ancora.
Ciao, non preoccuparti per la grammatica, noi parliamo la lingua del cuore e tu hai scritto con il cuore. Innanzitutto prendi i fiori tu: sarai stanca. Fatti fare un flacone con Olive, Elm e Centaury. Ti daranno forza, sostegno e pace. Per tuo figlio diamo Larch e Cerato, per la fiducia in se, Mimulus e Heather per cancellare le paure e i bisogni di protezione e risvegliare in lui coraggio e capacità di ascolto. Impatiens lo terrá più calmo. 4 gocce per 4 volte al giorno. Mi faccia sapere tra tre settimane. Ah! Brava mamma!!!
Buon giorno,sono la mamma di una bambina di 7 anni.fin adesso ho fatto un po da me sia per me stessa sia per lei l’uso dei fiori di Bach.adesso sia per lei sia per me uso Olive ,star of betlehem ( causa un lutto in famiglia) e a lei ho aggiunto Centayri perché da quel poco che mi racconta sembra che dipende e asseconda molto le sue amiche.Lei è una bambina molto dolce e vivace e io ho scelto di creare un dialogo e spiegarle tutto con tanta pazienza.purtoppo io e mio compagno viviamo separati in casa e adesso ognuno ha i suoi spazi.la piccolina però non racconta mai come va a scuola o magari quando torno dal lavoro io inizio a raccontare la mia giornata ma lei dice solo 2 o 3 parole e poi vuole solo giocare.ultimamente risponde anche male alzando un po la voce,le dà fastidio seguire i ritmi normali ( tipo che quando si entra a casa si lavano le mani,prima di dormire si lavano i denti,la TV si spegne quando mangiamo ,insomma piccole abitudini che facciamo un po tutti).quindi in sintesi lei quando sta a casa vuole che giochiamo insieme o se no vuole che ogni cosa lo faccio con lei,se usciamo con le sue amiche passa da momenti che ubbidisce totalmente a loro o inizia con capricci per passare alla parte della vittima. A scuola si impegna ma fa tutto frettolosamente e quindi fa dei sbagli in ortografia solo perché non si concentra,e lo stesso quando mangia non riesce a stare ferma e vuole la TV accesa e sembra che mangia perché deve mangiare,ha difficoltà ad assaggiare cibi nuovi e se vede qualcosa di nuovo dice subito che non vuole mangiarlo. La mattina fa fatica a svegliarsi e dice che si sente stanca e quindi io la devo aiutare a vestirsi.la sera quando la portò a dormire vuole me accanto io le leggo quasi sempre una favola ma finché si addormenta è un continuo muoversi o cerca di parlare di qualsiasi cosa li passa per la testa.delle volte mi dice : mamma aiutami a rilassarmi perché non ci riesco da sola.se capita che lei inciampa e la sua amica ride lei si arrabbia. Tempo fa le dissi che i giocattoli che lei aveva da piccola potevamo darle ai bambini che non li hanno al inizio era entusiasta ma poi si è messa in un angolo e ha iniziato a piangere e io ho lasciato tutto come stava però lei adesso dice che non vuole altri giocatoli perché ne ha tanti ( e la maggior parte stano lì perché gioca solo con le bambole) e non trova entusiasmo per i regali nuovi .fa anche attività sportive danza e nuoto ma se non ci stanno le sue amiche preferite ne soffre e sembra che non si diverte.quando io le spiego che è bello fare nuove conoscenze e che lo sport fa bene a lei e non lo deve fare solo perché ci stanno le sue amiche mi chiede scusa o meglio mi chiede sempre scusa quando le spiego dove non si è comportata bene ma ripete sempre lì stessi sbagli anche se promette che non li farà più ( tipo : rispondere male o insistere a fare a una cosa anche quando sa che non si poteva).ogni volta che creò la giusta situazione per parlarci tra di noi lei interrompe subito dicendo che vuole giocare e se in altre situazioni la riprendo per delle cose sbagliate che fa si ritira tutta dicendo che ha paura che io mi arrabbio e le strillò ( le dà fastidio se la rimproverano con la voce alterata ma io cerco di farle capire che se si parla di cose importanti la voce da sola viene diversa.forse sono stata troppo dettagliata ma penso che aiuti a capire meglio.grazie in anticipo
Assolutamente Centaury, Agrimony, White Cestnut. Mi dirà poi…
Buona sera, sono Nadia madre di un bambino di 8 anni che manifesta un totale rifiuto delle regole, sia a casa che a scuola… non riesce a concentrarsi durante le verifiche in classe e i compiti a casa… finge di capire ma si distrae di continuo pensando ad altro e nella pratica pasticcia continuamente nonostante le cose gli vengano spiegate all’infinito… a volte diventa bugiardo per giustificare la sua voglia di non fare e si autopunisce per non scendere a compromessi… quando viene invitato a concentrarsi gli si infiammano le orecchie e diventa rosso in viso e diventa tremante nella voce… con quali fiori posso aiutarlo?
grazie
Beech, Water Violet, Chestnut Bud, Vervain, Clematis e Impatiens. Mi faccia sapere, saluti.
Buongiorno, vorrei che mi consigliasse dei Fiori di Bach per mia figlia di 4 anni (Milano 26/01/12). E’ una bambina molto timida, chiusa e taciturna a cui è stato peraltro diagnosticato un ritardo del linguaggio. Ultimamente è anche piuttosto capricciosa ed irascibile, soprattutto la sera e la mattina, spesso anche per stanchezza visto che dorme e che ha sempre dormito poco e male (molti risvegli notturni). Quando è con i coetanei sceglie una figura di riferimento e copia tutto quello che dice o che fa. Quando si trova con gli adulti si chiude in se stessa e in un totale mutismo anche con persone che conosce da tempo tipo con le maestre dell’asilo dove oramai va da un anno e mezzo.
Per il resto è intelligente, dotata di molta memoria e fantasia e estremamente sensibile.
Grazie molte per l’aiuto
Le dia Centaury, Cerato, Mimulus, Olive. Saluti
Buongiorno,mo scusi ancora,Holly e vervain per quanto tempo?quante volte al giorno?e come quantità?mi perdoni ma sono totalmente ignorante sull’argomento,grazie buona giornata
Buonasera ho un bimbo di 4 anni e mezzo è sempre stato un chiacchierone sempre molto attivo forse un po’iperattivo e mammone,da circa un anno io ho iniziato a lavorare prima era sempre stato con me e tolto il tempo che passa alla scuola materna dove ha tanti amici e fa disperare la sua maestra,sta con il suo papà,da circa 2 mesi è diventato taciturno e sempre arrabbiato,vuole sempre fare di testa sua fa tanti capricci ed a tutti noi dice che siamo cattivi,mi dia un consiglio per favore,ho pensato di aiutarlo con i fiori di Bach,grazie
Gli dia Holly, Heather, Impatiens e Vervain. Quattro gocce quanto più spesso può. Ci faccia sapere a breve! Auguri
Ho una bimba di quattro anni con due caratteri. A casa con noi e con le persone che frequenta regolarmente e molto sveglia, socievole, autoritaria e estroversa non si fa passare una mosca sotto il naso se non rimproverata alza anche le mani. A scuola è un’altra. Timida, non riesce a reagire alle offese se gli viene tolto qualche giochino dalle mani non reagisce. Non riesce a venire fuori.
Provo a darle solo Mimulus
non li ho mai usati. quante gocce e quante volte al giorno? si comprano in erboristeria? in quanto tempo si vedono risultati?
4 gocce per 4 volte al giorno. Per tre mesi, e si preparano in farmacia. Saluti
Salve, mia figlia ha 8 anni e mezzo e nelle ultime settimane lamenta mal di pancia e nausea prima di recarsi a scuola! Se la si forza ad andare, piange e si dispera! Come rendimento niente da dire! È solare, disponibile con tutti e le piace ballare! Però è insicura e si dispera se prende voti bassi! Grazie dell’attenzione
Solo Beech, Crab Apple e Cerato
Il mio bambino, di quasi 10 anni, ha un Disturbo dello Spettro Autistico. Alterna periodi, in cui i suoi comportamenti-problema sono gestibili ed altri, in cui i suoi capricci e pianti iniziano fin dal mattino e durano per giorni. E’ molto iperattivo, saltella in continuazione ed agita le mani, non riesce a stare fermo e accompagna i suoi movimenti con mugugni. Ha degli improvvisi scatti di ira e frustrazione, per cui si butta per terra e batte la testa, oppure scarica la sua ira, dandoti dei pizzichi. Alterna momenti ni euforia alla disperazione. E’ molto lagnoso, scoppia a piangere alla prima contraddizione. Ha tempi limitati di attenzione ed è molto ecolalico, ripetendo in continuazione frasi dei cartoni animati, che guarda, riproducendo sempre le stesse scene con il lettore DVD. A volte ho provato a dare Rescue Remedi, con risultati non proprio soddisfacenti. Mi può proporre una miscela di fiori da somministrare? Posso prepararla con sola acqua, per non far rifiutare l’alcool? Un’altra caratteristica del suo disturbo è l’iperselettività alimentare.
Grazie infinite per l’aiuto, che vorrà darmi.
Scleranthus, Crab Apple, Cherry Plum
buon giorno dottore ho un problema di ADHD lieve diagnosticato,ha 10 anni mi e stato affidato da quando aveva 10 giorni lui vede la sua famiglia d origine anche se ora non ne vuole saperepiù e forse penso che x e ancora una situazione non stabile lui e cosi .io credo hai fiori di bach, li ho usati x lui ma senza giovamento sono::aspen holli,willow,mimulus,vervain heather,chestnut bud.una miscela di 4 gocceognuna.e a lui date 5 gogge x 3 volte al giorno questa miscela la preparo ogni 8 giorni perchè non metto alcool fatta x 2 mesi.Ora vorrei essere consigliata da lei qualche composizione x aiutare lui e me x essere più calma con lui.
Impatiens per lei e Clematis per lui
Buonasera,
Vorrei sottoporre alla Sua attenzione il mio caso: ho due bambini, uno di 3 anni e mezzo e l’altro di 13 mesi. Dunque, il mio primo figlio, Enrico, è nato a Venezia mercoledì 4/4/2012 alle 10.53, è un bambino molto attivo e molto chiacchierone (intendo proprio che non sta mai zitto, parla canta brontola continuamente), frequenta la scuola materna (tra l’altro ha iniziato la materna a due anni e mezzo in una scuola da dove poi è stato spostato in quanto l’educatrice che lo seguiva per via che si sporcava -usava ancora il pannolino all’epoca- lo umiliava e chiudeva nel bagno) ed ultimamente sta manifestando dei comportamenti che lo stanno mettendo in difficoltà (e con lui pure noi!); il nostro “problema” è che non riconosce l’autorità, disobbedisce continuamente quasi fosse una sfida per lui, non ascolta mai quando gli si parla (e se lo fa non guarda mai negli occhi l’interlocutore), i nostri NO sortiscono sempre l’effetto contrario, è sempre scontento, vede sempre ciò che non ha rispetto a ciò che ha, non si accontenta mai e a volte diventa aggressivo, urla e piange come un matto se gli impediamo di fare quello che vuole, si lamenta continuamente, fa spesse volte la lagna e vuole sempre primeggiare sugli altri (apriti cielo se arriva secondo in qualcosa), non sa aspettare il proprio turno ed è molto abitudinario…dalla sua parte devo dire che è un bambino molto affettuoso, con il suo fratellino si comporta bene (tranne quando questo invade i suoi spazi) ed è un gran dormiglione. Finora abbiamo provato di tutto (rimedi omeopatici, osservazioni con psicologa e psicoterapeuta, psicomotricità, trascorriamo del tempo esclusivamente con lui, non gli facciamo mancare nulla, siamo presenti in qualsiasi cosa) ma a nulla sono serviti i nostri sforzi; vorrei aiutarlo ma non so più che fare!
Il secondo, Alberto, invece, ha 13 mesi, è nato a Venezia mercoledì 3/12/2014 alle ore 10.12, è un bambino che frequenta il nido (dove sembra stare benissimo a detta delle maestre) e che già da ora manifesta il suo bel caratterino nel senso che è molto testardo, se gli si vieta qualcosa a volte sbatte la testa per terra e piange ancora più forte, di notte si sveglia continuamente e cerca il seno (si calma e si addormenta solo con quello; sto cercando di smettere con l’allattamento ma di notte pur di farlo tacere cedo continuamente alle sue richieste), di giorno pure dorme pochissimo (una media di 40 minuti a metà mattina e 40 minuti a metà pomeriggio), quando si sveglia piange fortissimo e si dimena continuamente, ha un sonno spesso agitato (dubito ormai che siano i denti visto che ne ha già messi 12…), non ha pazienza e si innervosisce con poco, mangia tantissimo (sembra non provare sazietà!).
Può aiutarmi?giuro che ormai siamo in preda alla disperazione!quasi non usciamo per evitare di stressarci in lotte continue (soprattutto con il grande)
Grazie per l’attenzione che mi vorrà dedicare.
Elisa, mamma alla frutta!
Ehi, mamma alla frutta!!! Anche noi abbiamo due bimbi di 5 anni e mezzo e uno di 17 mesi, come la capisco!!! Con i fiori, devo dire, abbiamo avuto ottimi aiutanti. Facciamo tre combinazioni: Enrico con Star of Bethlehem, Mimulus, Impatiens, Beech; Alberto con Star of Bethlehem, Chicory e Heather e infine Elisa con Elm, Centaury, Olive e Sweet Chestnut. Si faccia risentire. Saluti
Buongiorno, mi chiamo Simona d vorrei. Vondiglio per mio figlio di trenta mesi. Bambino molto vivace, inserito all’asilo senza problemi, massaggiato da quando aveva quindici giorni, molto affettuoso e dolce.
Ad agosto ho provato a togliere il pannolino (troppo presto) e dopo un mese gliel’ho messo nuovamente perché aveva delle crisi isteriche ( nelle prime due settimane non c’erano stati grandi problemi ma con l’inserimento al nuovo nido mi rendo conto che gli abbiamo chiesto troppo)
Da circa due mesi di mangia le unghie, ogni tanto morde anche solo per gioco e non per far male.
Dorme nel lettone e dpesso di agita chiamando me o il padre, o la zia preferita o dicendo il nome di giochi o animali con cui abbiamo giocato, a volte ride nel sonno a volte urla d dice no!
Ho la sensazione che non riesca a canalizzare le energie e jn bimbi molto molto attivo e curioso.
Vorrei smettere l’allattamento al seno, e piano piano farlo dormire nel suo lettino e poi togliergli il pannolino.
Mi può aiutare consigliandomi i fiori di Bach più adatti a lui per aiutarlo oggi a gestire meglio le emozioni e le energie e piano piano accompagnarlo in questi passi per la sua crescita?
Deve proprio essere una simpaticona!!! Le dia Walnut per il cambiamento ed anche per il distacco, Heather, poi Wild Oat per canalizzare le sue energie. Saluti
buonasera: le scrivo per mio figlio di 10 anni. Da tempo soffre di tics anche vocali associati ad lieve aggressività e insufficiente rendimento scolastico dovuta alla distrazione e alla poca voglia di studiare. La prego di darmia alcuni rimedi. grazie
Impatien, Clematis e Chestnut Bud. Saluti
Buongiorno, vorrei approfittare della sua esperienza per aiutare la mia bimba di 2 anni e mezzo che non vuole fare la popo’!
Premesso che da 2mesi fa la pipì nel vasino e poi nel vaso senza problemi, “la popo’ hai pesci non vojo dare”. È una bimba vispa sveglia dolce, precoce per la sua intelligenza emotiva per alcuni aspetti. Non va al nido, stiamo insieme . Dorme nel suo lettino, è abbastanza ubbidiente nei limite dei due anni, affettuosa con i genitori e molto riservata con gli estranei. sto usando allumina ma a volte dopo 5gg a malincuore davvero tocca fare il clisterino….E non mi va perché si stressa tanto e inutilmente.
Grazie anticipatamente.
Le dia Clematis e Chicory. Mi faccia sapere.
un ultima cosa,non ci fa mai stare seduti a mangiare un po tranquilli vuole o stare seduto in braccio ad 1 di noi 2 genitori o addirittura vuole che andiamo sul tappeto in sala per giocare insieme e ovviamente se gli diciamo “no”parte con il pianto esagerato.grazie moltisssimo
buon giorno ,
ho bisogno di un consiglio sui fiori di bach che sto dando a Riccardo,che ha 22 mesi perche’ penso che forse queste miscele nn vanno +bene.(sono un autodidatta)
gli ho dato per qualche mese: walnut,willow,cerry plum,aspen,red cestnut,agrimony,chamomil(fiore australiano)
principalmente per i dentini che nn gli davano molta tranquillita’ e le varie novita’ che puo’ affrontare ma,nell ultimo mesetto Riccardo e’ un bimbo un po diverso,direi molto + nervoso e di notte agitato, spessisssssimo si sveglia dopo 1/2 ore di sonno(preciso come uno svizzero) e piange come un forsennato,cosa che neanche con il periodo dei dintini piangeva cosi forte.
e’ come se di notte non fosse + sicuro e tranquillo come prima,si prima magari 1 risveglio lo faceva di notte ma mai a piangere cosi forte come se fosse “spaventato”(e’ lo stesso pianto di quando di giorno gli diciamo no e lui attacca con il capriccio del super pianto pesante”….e penso sia sveglio non che stia ancora domendo…e cerca sicuro il contatto xke poi una volta preso in braccio si calma e cerca spesso dopo nel lettino almeno la manina.)
non penso siano i dentini per il momento perche’ gli mancano solo i 4 molari e in teoria non siamo nei mesi che dovrebbero spuntare…
sicuro e’ nel periodo del “no”e’ tutto un no e ogni volta che tu adulto gli dici no parte in un pianto di capriccio pazzesco inconsolabile se non fai quello ke vuole lui e quindi forse noi genitori a volte lo sgridiamo in maniera probabilmente un po forte ma daltronde non gliele si puo’ dare tutte vinte.(non vorrei che forse sia per questo che la notte ha questi risvegli cosi forti…)
x di +la mattina ha rispreso a stra piangere quando io e il mio compagno dobbiamo uscire x andare al lavoro cosa che non faceva +da molto tempo.prima….a volte talmente era tranquillo che ci salutava con la manina mentre stavamo uscendo.
prima poi mangiava anche da solo,a suo modo,almeno la sua pastina,ora anche se gli dai la sua preferita ti da il cucchiaino facendoti capire di darglielo tu….
e poi…un altra cosa…di solito lo tengono una settimana a rotazione le 2 nonne,e ho notato che preferisce stare di + con una nonna rispetto all altra e se capita che ci sono tutte e 2 vuole sempre stare con quella nonna che le sta +simpatica…a volte xo nei confronti dell altra nonna ha delle reazioni che non mi piacciono come morderla,tirarle gli schiaffetti in faccia,insomma mi sembrano reazioni un po violente…ma noi a parte sgridarlo di violenza fisica nn gliene facciamo ovviamente e non guada la tv…
non ama i rumori e il troppo casino,adora stare con i bimbi un po +grandi di lui.
e’nato il 22 gennaio 2014 alle ore 5:24 e io ho ripreso a lavorare a gennaio 2015.
mi scusi se mi sono dilungata un po troppo ma ho cercato di darle il quadro il + chiaro possibile del periodo.
secondo lei che miscela potrei dargli per riportare in lui un po +di equilibrio e serenenita’ sia di giorno ma soprattutto anche di notte?pensavo alla miscela di:chicory,vine,aspen,walnut,white cestnut,mimulus e star of betlemme.
la ringrazio moltissimo.
un caro saluto
Deborah
Bene, si è dimenticata di dirmi dove è nato. Potrò vedere molte più cose: il tema natale karmico è un lavoro molto approfondito. Metto in collegamento posizioni planetarie, organi, meridiani, apparati e fiori di Bach. Per ora, le posso dire la mia combinazione : Chicory, Aspen, Heather, Vine, Holly, Star of Bethlehem, Willow. Tre settimane, poi mi dirà. Se vuole approfondire da subito, mi dica il luogo di nascita. Le invierò alla sua email privata il quadro completo. Saluti.
gentilissssimo dottore la ringrazio per la celere risposta.Riccardo e’ nato a Segrate(Milano) e,non le ho detto anche che e’un po d giorni che riccardo se c e la sua nonna preferita e me,preferisce la nonna oppure ieri sera nn ha voluto che gli dessi io la cena ma il papa’ cosa che prima cq cercava sempre prima la mamma e tipo e’ un po di notti che quando si sveglia e piange chiama papa’ e non mamma eppure nn penso di avergli fatto nulla di male che possa averlo in un certo senso “offeso”…..e cq penso di aver bisogno anche io di qualche miscela xke sta cosa della preferenza della nonna e del papa’ incomincia a farmi proprio male e sono decisamente +nervosa e quel poco ke dormo dormo anche male,poi mi dica che cosa vuole sapere di me….cq pensiamo prima a Riccardo….la ringrazio tantissimo per il momento.saluti Deborah
Non si preoccupi, sono fasi. I bimbi le attraversano per sviluppare capacità ,aree cerebrali, saldare i rapporti…stia serena. Piuttosto, lei prenda Chicory, Holly, Olive. Saluti
buon giorno dott.re,grazie ancora moltissimo per la gentile risposta e,prendero’ di sicuro le miscele che mi ha consigliato da subito xme,posso chiederle se,per dormire meglio senza troppi pensieri posso aggiungere anche white cestnut?e…per Riccardo..aspetto ancora un attimo se ha qualcos altro da aggiungere o meno.grazie moltissimo.un caro saluto Deborah
Provi la mia miscela e vediamo se i pensieri non si acquieteranno… Più che White Chestnut, al limite metterei, in seconda battuta, Agrimony. Vediamo in faccia le cose obbiettivamente. Per Riccardo può cominciare così. Attenda mie nuove. Saluti
Buongiorno Signor Milisci, mi chiamo Stefania e mi imbatto per la prima volta in questo sito e faccio la sua conoscenza : ho letto che attraverso dei dati personali Lei può individuare il tema natale karmico. Sarei interessata a conoscere quello del mio secondogenito, Federico, un figlio meraviglioso ma con tanti blocchi emotivi con relative conseguenze nella vita di tutti i giorni. Mi può aiutare?
Certo, la nostra reale carta di identità può svelarci una mappa preziosa, come un tesoro, per la conoscenza di noi stessi e le indicazioni su cosa dovere e potere migliorarci. Servono data, luogo e ora di nascita, ed una giusta interpretazione!
buon giorno egregio dottore,le scrivo a distanza di 2mesetti per farle il punto della situazione.premetto che ho continuato a dargli gli stessi fiorellini xke’ vedevo piano piano dei risultati e cosi…posso dirle che ora anche se e’sempre nella fase del “no”e noi gli spieghiamo del xke non deve fare certe cose ora ci ascolta un po di + e non ha +quelle reazioni forti d’ira che spesso lo portavano quasi a perdere il controllo.poi e’ migliorato alla notte,nn si sveglia +di frequente che piange in maniera forte ma,se capita che si sveglia chiede solo la mano e poi si riaccuccia in tranquillita’,c e sempre questa forte differenza che ha per le 2 nonne ma con la nonna con cui ha meno empatia ora xlo meno non le tira +gli skiaffetti o i capelli ma spesso addirittua l abbraccia con gioia e tenerezza(e questo mi sembra un grande successo)invece….ultimamente si e’attaccato tanto anche al papa’(con la nonna paterna e’ sempre legatisssimo)e se deve scegliere tra il papa’ e la mamma ultimamente vuole il papa’ ;-( (premetto che io lo vedo un po meno xke alla sera torno non prima delle 19:30 e al sabato caopita che devo lavorare tutto il giorno)e forse il fatto che mi vede un po meno si e’ attaccato +a lui che a me.sul fatto del non mangiare da solo…e’sempre uguale a meno che non gli si da quello che gli piace molto.e’ migliorato molto nel linguaggio,e’+propenso a stare anche con persone che conosce meno e sembra piu’ affettuoso,ascolta un po di + ma,ultimamente vuole stare sempre in braccio e,vista la voglia di stare con gli altri bimbi lo abbiamo iscritto all asilo nido dove fara’ un full time fino alle 16 e l’inserimento iniziera’ settimana prossima(e speriamo che questa forte novita’ la prenda bene),volevo sapere secondo lei se devo continuare con questi fiori oppure togliere qualcosa e aggiungere “walnut”per la novita’ dell asilo che potrebbe magari destabilizzarlo un po.per quanto riguarda me…sto continuando a prendere i fiori che mi ha consigliato e ammetto che ultimamente sono tornata a fare un po + fatica ad addormentarmi o tra una sveglia di ricky e l altra durante la notte faccio davvero fatica a riprender sonno e,ho notato che m innervosisco un po +facilmente soprattutto se riccardo al momento della pappa nn vuole mangiare da solo… devo per caso aggiungere o togliere qualche fiore?la ringrazio moltissimo.un caro saluto Deborah
Buongiorno Deborah. Bene, sono contento che suo figlio è migliorato in maniera così evidente. Aggiunga Walnut e tolga Star of Bethlehem a suo figlio e per lei aggiunga Impatiens. Saluti e mi faccia sempre sapere.
buon giorno dott.,premetto ke la sua ultima risposta del 2 marzo aime’ non l ho mai ricevuta tramite mail cosi purtroppo non ho ancora potuto dare il fiore “walnut” a Riccarco che penso a questo punto necessita parecchio.ora gli sto dando ancora:chicory,aspen,willow,heather,vine e holly.le spiego xke penso che necessita in primis del fiore “walnut” perche’ ha iniziato l asilo nido(iniziato a fine marzo,poi ha avuto febbre e raffreddore e xuna settimana non e’ andato,frenquenta un altra settimana di asilo e poi ancora a casa xun altra settimana xke ha preso il virus intestinale) e,seppur l inserimento e’ andato benisssimo ora secondo me incomincia a tirare fuori qualche disagio,forse il distacco dalla sua vecchia quotidianeita’,la sua casa e la sua ruotine giornaliera perche’ in primis sono riapparsi i continui risvegli notturni molto molto agitati dove piange fortemente e vuole esser sempre preso in braccio e di solito vuole sempre e solo me,si calma solo quando lo tengo in braccio e poi quando dopo un po lo riemetto giu nel lettino vuole sempre che gli tengo la manina(e me la tiene stretta stretta)x di + durante il giorno all asilo dorme molto meno anche li,1 ora a volte anche solo mezzoretta(questo da una settimana,cosa che prima 1 ora e mezza/2 ore le faceva) ma nn sclera cq come la notte.le tate mi hanno assicurato che lo vedono sereno e partecipa con entusiamo e sorriso a tutte le attivita’.e’ sempre nel periodo dei capricci dove tutto e’ “no”,non ha +la preferenza con una delle nonne ma bene o male ora si comporta bene con entrambe,mangia da solo senza troppi capricci(anche se ora che al nido dorme meno al pom arriva alle 19 che mi fa i capriccetti da bimbo probabilmente stanco xhe poi s innervosisce per un non nulla),alla mattina ha ripreso a voler stare solo con me e a volte con papa’ e se cosi’ nn e’ parte il capriccio isterico,idem quando devo uscire xandare al lavoro che piange come un forsennato disperato come se avesse la sensizione che lo abbandono.cq rimane un bimbo molto sorridente,vivace ed e’ diventato +affettuoso anche nei miei confronti ma questa cosa dei frequenti risvegli notturni dove piange forte e vuole di solito solo me mi fa pensare che ha qualche disagio forse dovuto alla frequentazione del nido che gli manca un po la sua vecchia quotidianeita’,forse e’ meno coccolato li invece con le nonne a casa insomma quel lato li era molto appagato.secondo lei potrebero andare bene:walnut,chicory,aspen,red cestunt,mimulus,vine e o honeysuckle o heather.?la ringrazio moltissimo e scusi se mi sono dilungata ma avevo la necessita’ di farle il quadro attuale +completo possibile.un saluto Deborah
Benissimo, Walnut è indicato, come Beech, per l’accettazione
buon giorno egrigio dottore,potrebbe x gentilezza dirmi tutti i fiori che mi mi consiglia per Riccrado?.so che + di 7 non se ne possono mettere….grazie moltissimo.Saluti Deborah
Walnut, Chicory, Aspen, Heather, Vine, Beech, Willow
buona sera dott.,mi puo’ spiagare del perche’ di questi fiori in particolare che mi ha consigliato?Heather, Vine, Beech, Willow…grazie moltissimo.salutissimi Deborah
Buonasera, a causa di vari impegni mi scuso se non mi dilungo troppo nelle descrizioni dei fiori, ma provvedo subito: Heather per diminuire la pressione del bisogno di compagnia, di farsi ascoltare, di dipendenza, per renderlo più tranquillo nello stare da solo, più disponibile all’immedesimazione nell’altro e all’ascolto. Vine, per evitare che tiranneggi e ammorbidirlo. Beech per fargli accettare la situazione nuova, che insieme a Walnut lo aiuta nell’adattamento. Chicory lascia andare e lascia che sia…senza controllo, Aspen elimina le paure e Willow annulla i risentimenti che potrebbe avere verso chi gli modifica lo status quo e gli insegna a prendersi le sue responsabilità. Ho fatto centro secondo lei? Saluti.
buon giorno dott.,la sua risposta e’ stata molto chiara e esauriente e…potrebbe aver centrato i disagi di Riccardo di questo periodo ma,secondo lei perche’ no di:red cestnut(sempre per il cambiamento e paura che mamma non torna)mimulus(paure +concrete come del temporale o x ben 2 notti Riccardo vomito’ e si sveglio’ molto spaventato-nn vorrei che la notte si sveglia spesso anche xke potrebbe esser stato un piccolo trauma x lui)honeysuckle(sempre xla novita’ dell asilo ,visto che lui x ben 2 anni e’ sempre stato a casa sua con le 2nonne che lo hanno sempre coccolato tanto e,ora all asilo ha probabilmente questa carenza d affetto).certo che centrare i fiori giusti non e’ cosa facile quando magari i disagi sono +di uno.la ringrazio come sempre e mi scuso ma cerco di capire bene davvero cosa sia megloi per Riccardo per aiutarlo il piu’ possibile a superare questo momento che,ripercuotendosi alla notte e’ evidente che sia un momento di forte disagio.un caro saluto Deborah
Buonasera vorrei un consiglio per mia figlia di 5 anni che da due settimane ha dei tic (credo) ed è iperattiva; non ho idea di cosa sia successo ma ha iniziato con lo svegliarsi di notte e andare in sala cantando io ho pensato che siccome aveva già la tosse magari non riusciva a riprendere sonno poi ha iniziato a muovere il collo strofinando il mento al collo e ha iniziato a muovere le spalle in su e incrocia spesso le dita a volte fa i pugni; io siccome non l ho mai vista cosi le ho chiesto e mi ha detto che le faceva male la gola ho chiamato il pediatra che dopo averla visitata ha trovato placche in gola e mi ha prescritto un antibiotico; per questi tic o movimenti le ha fatto dei test per vedere se c era qualcosa di neurologico ma niente per fortuna ; ad una settimana dalla antibiotico continua ad essere nervosa e a fare questi movimenti cosa posso fare per lei? Tutte le notti viene nel lettone ma almeno dorme stasera mi ha detto che non voleva dormire in camera sua perché ha paura dei fantasmi ha voluto la nonna e il cane (mio marito è via per lavoro) ma alla fine proprio mentre sto scrivendo questo messaggio si è svegliata ed è qui nel lettone che dorme ….. Grazie in anticipo per una sua risposta.
Bene, facciamo una combinazione con Aspen, per sostituire le paure di eventi nascosti in grande sensibilità controllata, Agrimony, per svelare cosa la tormenta ed esprimere quello che ha dentro, Star of Bethlehem per guarire le sue ferite,come anche per prendere più alla leggera gli allontanamenti per lavoro del papá. Aggiungiamo Cherry Plum, per rilassarla. Un abbraccio alla piccolina (stai serena!).
Perfetto. ….speriamo in bene…..
Grazie
Buongiorno,
Le chiedo un consiglio per mio figlio di 4 anni! E’ il secondo di tre figli, La più grande ha due anni in più di lui e non gli lascia molto spazio per esprimersi, lo corregge continuamente e gli fa vedere che lei fa le cose meglio di lui. Lui ha un carattere scontroso e permaloso ma è molto affettuoso. E’ un bambino principalmente solitario. Frequenta il secondo anno di materna e da quando ha ricominciato la scuola ha ripreso anche a fare la pipì a letto (cosa che invece durante l’estate aveva smesso di fare).
Come posso aiutarlo a superare questo periodo di disagio e dare maggiore sicurezza a se stesso?
Grazie
Dunque, gli dia Larch, Holly, Willow, Centaury per un mese,poi ci risentiamo,ok ?
Grazie, a risentirci.
Salve,mio figlio ha fra poco 30 mesi,non parla,anzi a bocca chiusa fa I suoi discorsi quququq,eee .Suoni di laringite.E poche volte tira fuori la vice dicendo papapapa,zitt ,zia.Il discorso ha solo queste 3 parole.E ti guarda per essere capito.La notte almeno 1 volta si sveglia e do ancora la tetta.A scuola goisce vedere altri bambini che giocano,ma e timido e spesso sta da parte.Se lo chiami per nome non risponde.Ma se cambi intonazione dovuto a qualche casino che combina ,si offende e sdraia per terra.E molto attento a guardare dove mette I piedi quando fa le scale.Ti chiede la mano,ovviamente con I gesti.Ama stare.in mezzo alla gente grande,zii nonni amici etc,meno invece quando vede troppi bambini.Sono io che mi metto di mezzo per farlo giocare ora ,visto che ho perso tempo.a non stimolarlo come si deve in passato.,aspettando che lo facessero di piu a scuola.Ha bisogno di attenzioni,sopratutto del padre.Gioisce se lui lo fa giocare,volare .E molto legato a me ,mamma molto anziosa,e se lo lascio con la babysitter piange tanto per poi smettere dopo 10 min al massimo.Ho cercato di fare una prescrizione un po lunga perche non voglio sbagliare .Ho paura che abbia un blocco.emotivo..Ha oure paura di qualche personaggio nero alla tv.Per farlo dormire lascio una lucetta accesa ,Grazie per la attenzione
Bene, gli dia Cerato, per parlare, Clematis, per renderlo più sveglio e presente, Aspen e Mimulus per il coraggio, Heather per star bene da solo. Per tre mesi,poi li dica. Saluti
Buonasera avrei bisogno di un aiuto per il mio bimbo di 3 anni che ha ancora un attaccamento molto forte a me. Se non ci sono sta con tutti, se io ci sono non vuole stare con nessun altro, nemmeno col papà.. per qualsiasi cosa dal lavare i denti a mettere il pigiama e così via vuole solo me. Arriva al punto di non accettare nemmeno il bicchiere di acqua dal papà perchè vuole che sia io a passarglielo.. Questo crea dei problemi nella quotidianità per me, che spesso non posso nemmeno andare in bagno senza che lui mi segua e sopratutto crea enormi problemi con la scuola materna che ha iniziato quest’anno.. La prima cosa che mi chiede la mattina appena sveglio è cosa facciamo oggi.. quando gli dico si va all’asilo si mette a piangere.. una volta arrivati con fatica all’asilo mi si attacca alle gambe e le maestre lo devono staccare di forza per permettermi di andar via. Poi però mi dicono che nel giro di 5 massimo 10 minuti il piccolo si calma e partecipa tranquillo alle attività. A scuola mi descrivono che è vivace, fisico nel gioco ma senza fare male e comunque abbastanza rispettoso delle regole. Il bambino a casa è molto ostinato e permaloso, è una lotta per tutto, lavarsi, vestirsi, ecc.. è capriccioso, per ogni no è una scenata, scenata che a volte sfocia in una specie di crisi isterica che dura anche mezz’ora, dove urla, piange e scalcia, che è impossibile da placare, dobbiamo semplicemente aspettare che come è iniziata finisca.. Il piccolo alterna periodi di regolarità a periodi di stitichezza e nonostante i tre anni non riesce ancora a dormire una notte intera senza risvegli. Il pomeriggio ha ancora un forte bisogno del riposino, dorme di solito circa 3 ore. I pomeriggi che per qualche motivo dorme poco ci regalano notti da incubo.. Ha un sonno notturno agitato, con continui movimenti delle gambe e spesso si lamenta. La ringrazio di cuore se potrà aiutarci consigliandoci i fiori più indicati per lui.
Grazie
Bene,scusi del ritardo intanto. Dia a suo figlio Star of Bethlehem per sanare vecchi traumi e per prendere le cose nella giusta maniera,ridimensionando le cose e vedendolo nella giusta prospettiva, quindi senza drammatizzare. L’effetto di questo fiore sarà visibile a scuola e ai “no”. Poi, aggiungiamo Chicory per il distacco e Heather per star bene da solo. Per tre mesi, poi mi dica. Salve
Salve sono la mamma di due maschietti gemelli di 34mesi.abbiamo cominciato il 15/09/2015 l’inserimento alla materna e da tre settimane il tempo pieno.ero riuscita a togliere il pannolino anche di notte ad entrambi ma con uno dei due siamo tornati indietro.da quando e’ cominciato il tempo pieno ha ricominciato a farsi la pipi sotto anche con uno/due episodi notturni.il bimbo a 15 mesi e’ stato operato di fimosi per ripetute infenzioni al prepulzio e’ ha sempre perso un goccio di urina ma adesso e’ proprio peggiorata la situazione. a scuola li hanno anche messi in due classi diverse.sto facendogli fare tutti i controlli clinici e tutti mi dicono che e’ un problema a livello emotivo.che fare?
Aspen, Mimulus, Heather, Gentian e Star of Bethlehem. Per tre mesi,poi mi farà sapere. Salute
Sono la mamma di un tredicenne che ha un disturbo comportamentale e oppositivo provocatorio non rispetta le regole vuole fare come gli pare risponde male è aggressivo di fronte alle insistenze di noi genitori quando vogliamo fargli capire che quella cosa non è giusta farla. Ha poca voglia di studiare mentre studia pensa ad uscire non da priorità allecose importanti da fare ha mille idee nella testa per cui di facile distrazione risponde male e non sa scherzare perché nello scherzo non misura la forza e rischia di fare male ed e sempre molto arrabbiato non vuole stare in casa vorrebbe stare sempre fuori offende anche gli adulti dice tante parolacce vuole avere sempre ragione critica tutto quello che gli altri dicono e fanno .studia poco e male senza voglia e spesso dice non e importa chi se ne ….,io ho studiato quand
o a solo letto.sta troppo sui giochi elettronici e su
whattsapp il cui uso ora gli è stato limitato da noi genitori che glieli diamo solo per qualche ora al giorno.è il cura con il risperidone dose minima perché manca di autocontrollo e da più di tre anni facciamo anche terapia cognitiva comportamentale tutte le settimane .se posso aiutarlo con qualche fiore di Bach mi può consigliare quale grazie mille
Vedo Cherry Plum, Holly, Beech, Wild Oat, Vervain, Impatiens, Vine. Per tre mesi, 4 gocce per 8 volte al giorno,ovunque: nel latte,nei succhi di frutta, nell’ acqua,nelle minestre…
Buongiorno sig. Marino, cerco il suo aiuto….sono mamma di un bambino di quasi 9 anni. Cerco di riassumere in breve la nostra storia per arrivare a spiegare il problema. Mio figlio è nato da una relazione con un uomo poco stabile, e pochi mesi dopo la sua nascita decido di chiudere la storia e ottengo l’affidamento esclusivo del bambino. Mio figlio non ha mai visto suo padre…e sa però la verità su di lui….Fino al 2014 abbiamo vissuto insieme e in simbiosi io e lui…..Dormivamo prima nel lettone insieme, poi in letti separati ma nella stessa stanza…..Totalmente dipendente da me…Se mi capitava di uscire la sera e lui stava dai nonni ero costretta a tornare li a dormire altrimenti non dormiva o dormiva agitato…Aggiungo, che non sono mai stata una mamma che giocava molto con lui…un po’ per mancanza di tempo, un po’ per mancanza di voglia….E fin qui sembrerebbe quasi normale…..Ma nell’agosto 2014 conosco un uomo meraviglioso, che comincio a frequentare fuori casa per qualche mese….fino a quando decidiamo di far conoscere i nostri figli: mio figlio e sua figlia(16 anni)cominciamo ad uscire di tanto in tanto tutti e 4 insieme fino a quando una sera mio figlio mi chiede se M. (il mio compagno) può restare a dormire a casa….M. comincia a dormire qualche volta da noi, ma chiaramente la situazione comincia a cambiare…perché io dormo in sala con M. sul divano e mio figlio solo nella sua camera….Poi a gennaio 2015 finalmente M. decide di cominciare a vivere con noi….e qui comincia il cambiamento…..Insomma tralascio il calvario notturno che dura 8 mesi in cui mio figlio appena si mette a letto comincia ad avere crisi di panico e pianto disperato….Chiaramente capiamo che si sta instaurando non solo un rapproccio di gelosia tra Iui e il mio compagno, ma anche un distacco forzato e forse troppo in fretta tra me e lui…. mesi passano, e a fatica riusciamo a sistemare un po’ la situazione(non vi nascondo però che la neuropsicologa mi ha dato mezza pastiglietta di Atarax(antistaminico leggero usato per calmare l’ansia nei bambini) e una bustina di integratore ogni sera….Ora la situazione sta lentamente migliorando,(sempre con queste medicine) ma al momento di andare a letto tutto rallenta….poi però cè da dire che una volta che si addormenta la notte passa tranquilla. Ora però, ha delle piccole manie….(da la buonanotte 200 volte….sistema maniacalmente le cose sulla scrivania, ecc). Vorrei togliere totalmente questi aiuti chimici…(dimenticavo sta seguendo un percorso di psicoterapia, ma a dire il vero abbiamo ottenuto più risultati noi io e il mio compagno che la dottoressa). Frequenta la terza elementare…i voti sono più che buoni…le pagelle sono sempre soddisfacenti tutti 9 e 10 in tutte le materie. E’ un bambino estremamente sensibile, sempre pronto a dare una mano a chi ne ha bisogna, diffidente ma allo stesso tempo molto dolce…..però puntualmente a scuola spesso sta in castigo(non per cose gravi intendiamoci, ma disturba, fa ridere i compagni, ride per nulla, si distrae……) In più, in classe, chiaramente come ci insegna la storia di al lupo al lupo, anche quando non è colpa sua, tutti lo incolpano, o meglio pare che alcuni compagni si sia coalizzati per dare sempre la colpa a lui……Tengo a sottolineare che mio figlio, per non essendo un santo, è sempre sincero, nel bene o nel male, racconta sempre ciò che fa a scuola……Mi servirebbe qualcosa per rimettere a posto un po’ di cose:
• Gli manca l’autostima
• Si fa trascinare dagli altri
• Fa fatica ad accettare regole e punizioni
• Non ride facilmente(come nemmeno io)
• Pensieri negativi, tristezza e insoddisfazione perenne
• Non sopporta la confusione e piange
• Scatti di nervi e ira incontrollabili
• Pensieri ricorrenti, ricerca continua di certezze
• Piccoli manie
Ciao, comincerei con un mese di rescue remedy con crab apple, poi ci risentiamo, ok ?
Benissimo grazie
Buongiorno, aime gli effetti di rescue remedy +crabapple ancora non si vedono….
Che fare???
Ok,faccia Heather, Aspen, Holly, Chicory, Crab Apple, Wild Rose. Provi a giocare di più con lui, con tutto spento, telefono, TV, magari solo musica, ok ? Si faccia risentire, un abbraccio.
Buongiorno,
le chiedo un consiglio per mia figlia di 10 anni. Purtroppo la bimba non è mai andata molto bene a scuola. Soprattutto perchè (anche a dire delle maestre) è spesso poco attenta e in genere molto distratta (dimentica spesso le cose, non ricorda le lezioni, ecc.). Speravo che crescendo maturassa e diventasse più “presente”, ma gli anni passano e lei non cambia…
In genere sembra che niente la interessi e la stimoli.. (a parte la solita televisione).
Inoltre mi è venuto il dubbio che sia molto insicura e anche l’autostima non mi sembra al massimo. Mia nipote, che l’aiuta nei compiti, mi ha detto che sapeva benissimo un certo argomento eppure ha preso un brutto voto nel compito relativo a tale argomento. Che vada nel pallone quando è a scuola?
Grazie per l’aiuto!
Bene Paola, le dia Clematis, Chestnut Bud, Creato, Mimulus, Larch, per tre mesi e poi mi faccia sapere. Saluti
Buongiorno. Ho finito il ciclo di tre settimane. Devo dire che un miglioramento c’è stato.Piange un po’ meno durante i compiti, anche se continua a spaventarsi un po’ per le cose nuove.Per esempio doveva imparare l’alfabeto e all’inizio ha piagnucolato dicendo che non riusciva ma dopo un piccolo incoraggiamento è riuscito in poco tempo. Nei giochi di società si arrabbia ancora quando perde ed è convinto di essere molto sfortunato. A casa è diventato più collaborativo, spesso mi aiuta anche a cucinare. Si fa coccolare molo di più. Vorrebbe tornare a casa da scuola da solo nonostante la strada sia molta. Con i compagni però tende a isolarsi se non giocano a giochi che piacciono a lui. Si annoia facilmente e vorrebbe che provvedessi io a trovargli i passatempi. Continuo con la cura?Buona giornata e grazie
Star of Bethlehem, Walnut, Cerato, Centaury, Larch e Mimulus e in aggiunta Chicory e Wild Rose. A risentirci tra tre mesi. Salute
Salve,ho una ragazzina di 12 anni che è una ragazzina seria, timida, rispettosa e riservata, molto modesta e in alcuni momenti poco sicura delle sue capacità. Pratica la pallavolo a livello agonistico, tecnicamente è tra le migliori della squadra, quando deve giocare una partita è un po’ ansiosa ma al primo errore si butta giù e continua a ripensare all’errore, e comincia a farsi prendere dalla paura di sbagliare. Parlando con la vecchia allenatrice mia figlia le ha detto che quando le arriva la palla lei ha paura di sbagliare e sempre l’allenatrice le ha detto che deve imparare a lasciar correre gli errori. Anche io e mio marito le abbiamo detto di divertirsi, che le capacità ci sono e se sbaglia non importa. Ma volevo aiutarla con i fiori perchè forse mentalmente ancora non riesce a farlo completamente. Leggevo che ci sono delle preparazioni specifiche per gli sportivi da prendere in fase pre-gara (per l’ansia e l’emozione del momento Impatiens in abbinamento anche ad altri fiori come Clematis per migliorare la concentrazione; Elm per dare fiducia a chi teme di non essere in grado di sostenere con successo la gara; Gentian contro lo scoraggiamento e Larch per l’insicurezza). e volevo avere un consiglio a riguardo.
Lavorerei con Gentian, Larch, Crab Apple e Rescue remedy in una unica composizione. Provi e vedrà !
Salve mi chiamo Giusi sono una mamma di un bambino di 6 anni che ha appena iniziato la prima elemententare. Le maestre mi dicono che non ascolta , non esegue i compiti dati in classe ed è sempre in continuo movimento, e vuole essere al centro dell’attenzione. Anche a casa non ascolta mai quello che gli viene detto e non riesco a farmi ascoltare…mi ride anche in faccia…quali fiori posso dare?
Assolutamente Vervain, Cerato, Clematis e Heather
Buongiorno,
scrivo per un consiglio per mio figlio di 10 anni: un bimbo di una sensibilità estrema, molto cervellotico recettivo e attento, che ciclicamente ha dei momenti bui di preoccupazione che gli creano disagio. Di solito le preoccupazioni si manifestano con forza la sera prima di andare a nanna, quando mette in atto una serie di rituali, tipo bicchiere d’acqua sul comodino, goccia di lavanda sul cuscino e fare la pipì 2-3 volte prima di spegnere la luce. Esprime molto bene i suoi sentimenti e stati d’animo e mi racconta di avere paura di non svegliarsi più, di non trovare più mamma e papà oppure di aver paura di un terremoto , di uno tsunami; ultimamente chiede di essere rassicurato sul fatto di essere al sicuro, che non gli capiti nulla nella notte.
Vorrei poterlo aiutare; è un po’ che mi documento sui fiori di bach e avevo pensato di dargli i seguenti: mimulus, aspen, walnut e forse cerato, ma se fosse così gentile da darmi un’opinione professionale gliene sarei grata.
Certo, ai suoi fiori aggiunga Star of Bethlehem, per guarire vecchi traumi e ridimensionare i vissuti. Aggiungerei anche Crab Apple per purificare e White Chestnut per la pace mentale. Mi faccia sapere tra tre settimane, saluti
Buongiorno,
la ringrazio innanzitutto per la gentile risposta e la aggiorno dopo tre settimane di fiori Mimulus, Aspen, Walnut, Cerato, Star of Bethlehem, Crab Apple e White Chestnut. Le dinamiche sono variate di poco: la sera non mi chiede più l’olio di lavanda per stare tranquillo, ma continua a chiedermi conferma che la notte sarà al sicuro che non gli succederà nulla e che non verrà nessuno; per contro però, ha dormito delle belle notti filate cosa che in 10 anni non è successo per lunghi periodi continuativi…
Un’altra “new entry” è il terrore dello sporco, si lava le mani molto spesso, ha paura che una cosa caduta per terra e poi messa magari in bocca (un pezzetto di panino, per es.) possa fargli venire chissà che accidente.
In conclusione non si sembra ancora sereno, parole sue sono spesso di sentirsi “preoccupato”.
Se può essere d’aiuto riporto di seguito i fiori scelti da lui direttamente facendo un giochino, gli ho mostrato le immagini dei 38 fiori e gli ho chiesto di sceglierne 5-6 che semplicemente gli piacessero: Wild Rose, Heather, Cerato, Mustard, Crab Apple ed Elm
Da quel poco che so del loro significato e vedendo i suoi comportamenti mi pare si sia perfettamente scelto i fiori per il suo attuale stato d’animo, ma non so se darglieli e/o come combinarli…
Grazie dinuovo per una sua gentile risposta, La saluto cordialmente.
Bene, suo figlio avrà scelto sicuramente bene. Io continuerei con questa combinazione: Star of Bethlehem, Aspen, Heather, Gentian, Crab Apple, Cherry Plum, Sweet Chestnut più coccole e carezze. Altre tre settimane,a risentirla. Saluti.
Buongiorno,
eccomi ad aggiornarla dopo le tre settimane suggerite.
Ad oggi lo vedo mooolto più sereno e tranquillo, direi che ha però ancora due difficoltà forti: la pulizia soprattutto delle mani (a volte le lava e poi esce dal bagno stile chirurgo per non toccare nulla…) e la sera continua ad aver paura che qualcuno possa venire a fargli/farci del male (purtroppo gli ultimi tragici eventi, sebbene abbia ricevuto da noi tutto il rinforzo positivo possibile, non lo stanno certamente rassicurando. Comunque dopo una serie di domande di rito e risposte rassicuranti, dorme sereno tutta la notte).
Grazie ancora per un gentile consiglio su come si può procedere.
Buongiorno sig. Marino,
le avevo scritto qualche mese per mio figlio, purtroppo non ho più ricevuto feed-back da parte sua, ma in effetti Pietro sembrava abbastanza tranquillo.
In realtà in questi ultimi mesi si è notevolmente amplificata la sua paura di sporcarsi le mani e sono dinuovo comparse delle angoscie profonde al momento di andare a dormire, soprattutto se fuori casa (senza di noi anche se si trova con amichetti).
Ha 11 anni ho come l’impressione che non stia superando la paura del distacco dai genitori e vorrei aiutarlo perchè sentirlo piangere così scoraggiato e impaurito mi pietrifica il cuore.
Grazie per un gentile supporto, se possibile.
Per Pietro vedrei Crab Apple come ottimo aiutante per sentirsi bene nella sua pelle, insieme a Heather per distaccarsi dalla mamma, con fiducia, Mimulus e adattabilità con Walnut. Tre mesi, 4 gocce per 4 volte al giorno. Si rifaccia sentire e mi dirà. Saluti
Buongiorno sig. Milisci,
Le scrivo al termine dei 3 mesi suggeriti. La ringrazio innanzitutto perchè Pietro sembra aver smesso la mania della pulizia/contaminazione mani, ha ancora qualche “tic” tipo che se muove un dito della mano destra dice di dover muovere anche quello della mano sinistra e questo comprensibilmente gli crea un certo disagio … ma in miglioramento.
Inoltre continuiamo con i riti serali per alcune paure, ma dorme tutta la notte sereno.
Ho ancora un pensiero: questa estate andrà una settimana in montagna con la parrocchia e mi domando se potessi aiutarlo a gestire la paura di non trovare i genitori la mattina, visto che ogni sera cerca rassicurazione sul fatto che noi l’indomani ci saremo… vorrei che si addormentasse tranquillo anche al campeggio, perchè lì noi proprio non ci potremo essere…
Grazie Le auguro una buona giornata
Bene, dia a suo figlio Crab Apple, Aspen, Mimulus, Heather. Saluti
Quattro gocce per quattro volte al giorno
Salve sono la mamma di un bimbo di 3 anni fatti da poco!da una settimana ha cominciato la scuola dell infanzia e nn riesce a staccarsi da me,è nervoso piange e la maestra nn riesce a tenerlo,comunque anche a casa è nervoso e ha cominciato ad alzare le mani cosa posso dare sono disperata aspetto una sua risp al più presto grazie
Salve,ritengo necessari Star of Bethlehem per il trauma della separazione (aiuta a vedere le cose nella giusta prospettiva,ridimensionando la risposta emotiva a ciò che si affronta) e Walnut,per adattarsi al cambiamento. Willow per eliminare il risentimento che nutre verso di voi e Holly insieme eliminano la rabbia e stimolano armonia e felicità. Aggiungerei anche Heather e Mimulus per eliminare bisogni e paure e affrontare il mondo con immedesimazione, ascolto e gioiosa calma. Mi faccia.sapere.tra.tre settimane. Salute e un abbraccio al piccolo.
Se li può far preparare anche dal farmacista. Saluti
E quante gocce al giorno?
Ma scusi la mia ignoranza vado in erboristeria a comprarle?
Walnut in effetti è fondamentale. Grazie ancora per la disponibilità e la professionalità…a presto.
p.s. grazie anche per l’incoraggiamento al babbo…funziona come un fiore di bach 🙂
Salve, ho il sospetto che mio figlio di 5 anni presenti i tratti tipici del mutismo selettivo.
E’ un bambino molto vivace e chiacchierone con noi genitori, sia a casa che in ambienti esterni, ma nel momento in cui un estraneo, adulto o bambino che sia, gli rivolge la parola lui non riesce a rispondere. Si nota evidentemente che avrebbe voglia di interagire verbalmente ma è come bloccato, l’unica cosa che riesce a fare è rispondere a gesti. A scuola (ora frequenta il terzo anno di materna) con molta pazienza e tempo le maestre sono riuscite in parte a farlo parlare con loro ma la comunicazione verbale rimane sicuramente molto limitata rispetto ai suoi compagni.
La cosa strana è che in luoghi pubblici come per strada, ai giardini, al supermercato, anche se affollati lui non ha la minima inibizione a parlare, cantare ad alta voce od altro…fino a quando qualcuno non si rivolge direttamente a lui, allora si blocca. Cosa mi consiglia?
Salve. Sicuramente Mimulus gli risolverà il problema. Questo fiore è indicato per paure specifiche, quanto a timidezza e mutismo. Sviluppa fiducia e coraggio. Perché questo fiore lavori bene,però,abbiamo bisogno,come spesso raccomando, di eliminare vecchi traumi (tutti ne abbiamo) . Quindi consiglio Star of Bethlehem. Faccia la prova con questi due fiori,poi ci sentiamo tra 21 giorni e mi dirà cosa è successo. Se non è cambiato nulla,andremo in un’altra direzione,ok? Saluti e bravo papà!
Grazie dottore, dalle mie poche conoscenze dei fiori di Bach avevo anche io intuito l’importanza di Star of Bethlehem in associazione con altri fiori più specifici. Nel messaggio iniziale mi sono però dimenticato di dire una cosa direi fondamentale…la nascita di una sorellina ad ottobre scorso.
In effetti a casa manifesta spesso anche rabbia improvvisa che noi abbiamo sempre associato alla frustrazione per il blocco verso l’esterno…ma magari c’è anche una gelosia che manifesta con rabbia verso di noi (con la sorellina per fortuna è generalmente bravo).
Che ne dice se provo con Star of Bethlehem, Mimulus, Larch, Holly ?
Bene,ma aggiunga anche Walnut a questo punto. Di concerto,quindi, Emilio…bravissimo. Vada avanti così,e mi faccia sapere entro un mese. Saluti.
Buongiorno. Ho un bambino di sette anni e uno di nove.Scrivo per Luca, di sette. E’ un bambino molto insicuro.Quest’anno ha iniziato la scuola e ogni cosa nuova, dal disegno all’imparare a leggere o le poesie a memoria è un calvario perchè nonostante gli dica che con l’esercizio e l’impegno riuscirà a essere bravo come tutti gli altri, lui è convinto di non riuscire. Piange dicendo che non riesce e poi devo aspettare che si calmi (e che mi calmi anche io) o minacciarlo di non aiutarlo più.E’ sempre nervoso, anche nei giochi di società se perde si arrabbia e inizia a dare la colpa a tutti per la sua perdita.Contesta tutto quello che gli si dice e si ritiene un bambino molto sfortunato.A scuola invece è educato e rispettoso, con le maestre mantiene un atteggiamento molto timido. Al parco giochi, con bambini che non conosce, non riesce a legare, nemmeno se c’è suo fratello maggiore.Viene da me e mi chiede di giocare con lui.Per attirare l’attenzione, spesso dice cose senza senso o continua a punzecchiare fino a che l’altra persona si arrabbia.Allo stesso tempo è molto dolce e sensibile e anche molto ordinato con le sue cose.Lo psicologo dice che bisogna aiutarlo a gestire i suoi “non” ma io sinceramente non so come.Potete consigliarmi?
Buongiorno, cominciamo dare a Luca Star of Bethlehem, Walnut, Cerato, Centaury, March e Mimulus. Mi faccia sapere massimo entro tre settimane. Sia assidua! Saluti.
Buongiorno. Ho finito il ciclo di tre settimane. Devo dire che un miglioramento c’è stato.Piange un po’ meno durante i compiti, anche se continua a spaventarsi un po’ per le cose nuove.Per esempio doveva imparare l’alfabeto e all’inizio ha piagnucolato dicendo che non riusciva ma dopo un piccolo incoraggiamento è riuscito in poco tempo. Nei giochi di società si arrabbia ancora quando perde ed è convinto di essere molto sfortunato. A casa è diventato più collaborativo, spesso mi aiuta anche a cucinare. Si fa coccolare molo di più. Vorrebbe tornare a casa da scuola da solo nonostante la strada sia molta. Con i compagni però tende a isolarsi se non giocano a giochi che piacciono a lui. Si annoia facilmente e vorrebbe che provvedessi io a trovargli i passatempi. Continuo con la cura?Buona giornata e grazie
Gentilissimi
Mia figlia di 5 anni e mezzo vive da un anno la fase della paura. Credevo fosse una fase ma in effetti nn lo è perché va avanti ormai da un anno. Non vuole dormire da sola ma con un adulto, ha paura del buio. Spesso di giorno e nervosa, risponde male, grida per ottenere le cose o per esprimere il suo punto di vista. Ha anche un rapporto conflittuale con me, perché da un lato mi richiede più coccole, abbracci, mi dice che devo essere felice con lei, che nn rido mai e non le voglio bene, dall’altro qualsiasi cosa io le dica è un pretesto per arrabbiarsi lei (dice tu mi fai sempre arrabbiare) e disubbidire.
Credo il problema sia anche mio, ma posso aiutarla con dei fiori? Che ne pensa di mimulus e rock rose?
Grazie infinite
Cristiana
Cara Cristiana, credo,onestamente, che qui ci sia bisogno di un lavoro in due. Innanzitutto bisogna de-traumatizzarsi: Star of Bethlehem per sanare una volta per tutte le vecchie ferite. Poi ci vuole per lei Wild Rose, Hernbeam, Impatiens e Olive e per la piccola Aspen, Heather e Cerato. Mi faccia sapere tra tre settimane e,nel frattempo.provi a giocare più possibile con sua figlia. Saluti.
Buongiorno ho un bambino di 7 anni. È molto bravo a scuola ma ha poca fiducia in se stesso e piange spesso alla prima difficoltà anche in classe. Con gli altri compagni si fa spesso trascinare in situazioni “caotiche”. A casa per i compiti aspetta sempre che io l’aiuti e siccome non voglio farlo perchè credo debba imparare l’autonomia, piange e rinuncia a trovare una soluzione anche quando il compito è semplice e alla sua portata. Potete consigliarmi quali fiori usare?
Si, con piacere. Gli dia assolutamente Cerato, Larch, Centaury. Mi faccia sapere tra tre settimane,saluti
Buonasera, ho un bimbo di quasi 8 anni, bravo a scuola, intelligente e capace negli sport. E’ amato da tutti i suoi compagni, e non mi hanno mai riferito problemi comportamentali nè a scuola nè durante le attività sportive. Da qualche mese è però diventato eccessivamente insofferente nei confronti della sorella che riprende spesso e con cui litiga tutti il giorno, dopo un po che gioca con i suoi amici scatena piccoli litigi perchè sottolinea sempre gli errori degli altri, si mette in continuo confronto con tutti, è sempre scontento e mai sodisfatto di quello che gli viene dato o che gli viene offerto ed è in costante movimento disturando chi gli sta vicino. Ha inoltre sviluppato alcuni tic, che sono spariti per un periodo e poi ricomparsi, anche se in forma diversa. Sto ovviamente valutando un confronto con uno psicologo e/o psicoterapeuta innanzitutto per noi genitori che sicuramente stiamo reagendo nel modo sbagliato, rimproverandolo spesso e dando castighi che non lo aiutano ne migliorare questo suoi atteggiamenti. Vorrei però sapere se esiste una buona combinazione di Fiori di Bach che lo aiuti ad affrontare questo periodo di anzia, stress, nervosismo e insofferenza verso gli altri.
Certo! Gli dia Impatiens, Beech, Vervain, Rock Water e Cherry Plum. Mi faccia sapere tra un mese. Saluti
buongiorno ho un bambino di 5 anni e mezzo ed è tanto nervoso si mangia le unghia e a scuola ha degli scatti di ira dà calci ai tavoli butta le sedie tira i giochi da premettere che io lavoro lì e quando le maestre mi dicono quello che fa ci rimango male.volevo sapere quali fiori di bach potrei dargli.
Buongiorno. Gli dia Beech, Impatiens, Vine, Holly, Cerato e mi faccia sapere entro un mese. Saluti
Buon giorno volevo informazioni per mio figlio tra 2 mesi compirà 10 anni. A scuola è molto bravo tra i migliori intelligente curioso. Gli piace stare con gli altri e giocare ma rispetto ai suoi compagni è un po’ infantile. A casa è nervoso irritabile insicuro a paura del buio si fa venire mille mali per attirare l’attenzione soprattutto da quando 2anni fa ê nata la sorellina. Cosa mi consiglia? Grazie anticipatamente
Buongiorno. Suo figlio ha sicuramente subito un trauma (chi non ne ha? ),quindi,per riorientarsi e rivedere le cose nella giusta prospettiva,le consiglio di somministrargli Star of Bethlehem, Heather, Aspen. Mi faccia sapere tra tre settimane. Saluti
Salve, dunque…Star of Bethlehem gli cicatrici le ferite emotive causate da chissà quante cause (ognuno filtra il mondo secondo la propria sensibilità) , Walnut per adattarsi, Holly per eliminare la gelosia per la sorella e sviluppare armonia e amore, Aspen per le paure inconsce e Heather per stare bene da solo. Mi faccia sapere tra tre settimane. Auguri
Buonasera Dottore le presento la nostra situazione:
La bimba compirá 2anni il 15 ottobre; va al nido già da 7 mesi e per agosto chiaramente è a casa con noi.Ultimamente poiché siamo in ferie abbiamo “sconvolto”i tempi della bimba che appare molto nervosa e con scatti di ira e pianto esasperati.Spesso la lascio sfogare, appare stanca e in effetti questi sfoghi sono spesso, ma non sempre,prossimi all’orario del pisolino pomeridiano e della notte.Il sonno è agitato, a volte fa degli urletti, a volte piange e si muove in maniera brusca. Ha sempre avuto un temperamento esuberante ma infondo contenuto, ora io sono a limite della tolleranza.Sono stanca, avvilita non so mai se è giusto ignorare o cercare di consolarla…e il consolare spesso non è facile.
Vorrebbe sempre stare in braccio ed è sempre a caccia di continue attenzioni, come possiamo fare?La pediatra mi informa dicendomi che corrisponde a un normale fase di crescita e definizione dell’Io.
vorrei rendere questo percorso più sereno.
Grazie infinite.
Valentina
Salve,mi scusi del ritardo,cercherò di farmi perdonare. Provi a dare a sua figlia Star of Bethlehem, per eliminare i traumi e riorientarla,Walnut,per adattarsi al cambiamento, Heather per sostituire il bisogno di attenzione,con la sana capacità di stare bene da soli. Mi faccia sapere tra dieci giorni. Provvederò subito a fare una seconda combinazione,aggiungendo quanto si renderà necessario. Saluti.
Buonasera,
Ho un bimbo di 7 anni che ha sempre avuto un bel caratterino testardo ma da quando ha iniziato la prima elementare anche un po prima ha scatti d’ira per questioni a volte anche futili (per noi genitori ), ci risponde male e non solo a noi ma anche ai nonni e zii se lo riprendono per qualcosa, per ogni cosa da fare è sempre un rimandare ( andare a letto, lavare i denti, farsi la doccia o qualsiasi altra cosa) , in più quando ha lo scatto di rabbia che può durare anche un ora alza le mani a noi e cerca di rompere le cose in casa, da la colpa agli altri per ogni cosa che succede senza prendersi la responsabilità delle sue azioni.
Però e anche un bambino dolce e affettuoso anche se fa fatica a lasciarsi andare a tante coccole sarà forse che io ogni momento gli chiedo baci e un altra cosa importante e che a settembre andrà in seconda elementare e non sa ancora leggere, le sue maestre mi hanno detto che dai test a scuola potrebbe essere dislessico ma non confermano perché ci vuole uno specialista ed infatti a fine settembre ritornerò dalla neuropsichiatra infantile che ci ha seguito quando aveva 5 anni e ci ha fatto fare logopedia.
Oltretutto immagino come lui possa sentirsi frustrato e comunque mostra insicurezza soprattutto quando fa i dispetti o per mettersi in mostra con gli altri fa cose sciocche.
Inoltre io sono incinta e a novembre arrivera il fratellino e penso che anche questo lo abbia destabilizzato.
Vorrei per favore sapere che fiori potergli dare.
Grazie mille
Pamela
Walnut lo aiuterà nell’ adattarsi com grazia e leggerezza nei momenti.di cambiamento di vita; quindi,l’arrivo del fratellino necessità l’aiuto di Walnut. Willow elimina il rancore e l’inconscia perdita di responsabilità,facendogli aprire gli occhi e favorendo la sua crescita. Holly sarà il suo pane quotidiano…quanto abbiamo bisogno di amore onnicomprensivo! Lavorerei anche sulla sua intelligenza. Aggiungiamo Cerato:fiducia nel suo intuito e velocità nell’ afferrare nuovi concetti e farli propri. Mi tenga aggiornato tra tre settimane esatte. Auguri per lei e veda anche questo rimedio da tenere in casa: https://marinomilisci.com/fiori-di-bach/rescue-remedy/
Buonasera e grazie mille per il suo aiuto ma le chiedo gentilmente se mi scrive anche la posologia. O me lo dirà l’erborista?
Saluti
Buonasera,vorrei chiederLe un parere per il mio bimbo di 3 anni e mezzo. E’ sempre stato un bambino solare e sereno,molto molto intelligente; non ha mai avuto problemi di sonno e non ne ha tuttora; al nido si e’ ben integrato (e’ entrato a 18 mesi) anche se ci hanno segnalato diversi atteggiamenti aggressivi con gli altri bimbi (spinte,morsi,litigi x i giochi,ecc…). Da 8 mesi e’ nata la sorellina. Sin dalla pancia e’ stato abituato alla sua presenza e sembrava averla accettata ma da un po’ di tempo a qst parte lo vedo incupito,tanto capriccioso,disubbidiente e triste..Viene sempre lodato qst si comporta bene ma anche sgridato di continuo perché ‘fa male alla sorellina’ stringendola forte,tirandole i piedini ecc.. Diciamo che anche mio marito e io siamo elettrici x qst suo atteggiamento e sicuramente qst nn giova,anzi..
Ho parlato oggi con il mio pediatra chiedendogli un parere ‘naturale’ e mi ha dato i fiori di Bach rescue remedy 3 gocce in 30ml d’acqua 2 volte al di. Pensa sia corretto? La prego di darci una mano a fargli ritrovare l’equilibrio e la serenita che lo hanno sempre contraddistinto. Grazie anticipatamente,Ambra
Salve. Credo che Holly sia il fiore più indicato. Sostituirà la gelosia in amore. Walnut lo aiuterà ad adattarsi in questo cambiamento. Heather a trasformare la necessità di avere l’attenzione su di se con il piacere di mettere l’attenzione sulla sorellina…sommando tutto…con amore,con la serenità di sentirsi ben centrato (Walnut). Due gocce per essenza in un flacone da 30 ml con contagocce,con acqua pura,sterile. Conservare in frigo e somministri 4 gocce per 4 volte al giorno. Mi faccia sapere tra tre settimane. Saluti.
Buongiorno il mio Luca a 7 anni deve iinizire la seconda elementare e siccome già in prima la maestra si lamentava che il bambino troppo timido non rispondeva a ciò che lei chiedeva quindi risultava un bimbo che secondo lei non è ubbidiente e dice che potrebbe avere problemi nelle interrogazioni
Salve,puo dare a suo figlio Mimulus per eliminare paure e timidezza cosi da sviluppare fiducia e coraggio, Larch per la sicurezza nel riuscire, insieme a Cerato, rafforza il suo intuito. Walnut per l’adattamento nel cambiamento. Crab Apple,per accettarsi con le imperfezioni e vivere la propria umanita con flessibilita. Salute
Buongiorno, vorrei chiederle un aiuto per mio figlio di 5 anni, e’ un bambino estremamente sensibile e insicuro parla poco ed ha timore ad esporsi , anche con i compagni fatica ad integrarsi e all’asilo durante gli esercizi se sbaglia si chiude in se stesso, inoltre ha sempre il timore di sbagliare! In casa e’ un bambino facilmente irritabile ma molto ubbidiente! Vorrei sapere anche di quanto è la durata dei fiori senza alcool dopo aver aperto la confezione!!
Le chiedo un aiuto dal momento che a settembre inizierà la scuola primaria e non vorrei incontrasse difficoltà con i nuovi insegnanti! La ringrazio per la risposta e per l’aiuto!
Buonasera sono Daniela avevo scritto qualche mese fa per mio figlio che è migliorato parecchio con la combinazione da Lei suggerita.
Ora passiamo alla sorella….9 anni e mezzo, molto brava a scuola e quando è con altre persone si comporta benissimo. A casa invece alterna radi momenti di tranquillità a momenti veramente ingestibili….anzitutto risponde male molto spesso, con toni veramente fastidiosi, in quanto cerca sempre di avere l’ultima parola e con frasi che definirei troppo da adulta. Poi ha accessi di rabbia durante i quali diventa insopportabile, anche fisicamente (nel senso che si dimena e sbatte le cose, le porte ecc.) e dimostra una totale mancanza di autocontrollo. E’ veramente villana anche con i parenti più stretti che frequenta più spesso. Non è mai soddisfatta di quello che si fa per lei o che si propone in famiglia e protesta vivacemente. E’ molto gelosa del fratello più grande, che stuzzica spesso per poi fare la vittima e non smette fino a che non intervengo in modo radicale con castighi vari. E’ comunque molto legata a lui.
Si dimostra molto capricciosa quando le cose non vanno come vuole lei o quando le viene detto di no, il che succede spesso….ma poi viene a chiedermi scusa, dicendomi che le dispiace e che mi vuole tanto bene ma quando le viene il nervoso non riesce a tenersi. Questa situazione è peggiorata nell’ultimo anno e siamo al limite della sopportazione, quando fa così mi viene sono voglia di sculacciarla….ma mi trattengo e alla fine la ignoro per non peggiorare le cose, perchè lei non smette.
Aspetto un consiglio grazie mille Daniela
Bene, sono felice che suo figlio sia migliorato (mi piacerebbe leggere ora cosa dicono i professori sulla sua condotta, ndr giudizio in pagella voto 7 al 4 Marzo). Per sua figlia, le consiglierei Vervain, per moderarsi, rinunciare a volere l’ultima parola e imparare ad ascoltare, Impatiens, per eliminare l’impazienza e far posto alla dolcezza e pazienza, Cherry Plum, per gli attacchi compulsivi senza autocontrollo, per sviluppare calma e padronanza di se. Mi faccia sapere e auguri!
Salve,sono la mamma di un bimbo di 5anni è sempre stato un bimbo vivace ma ultimamente e molto scontroso con noi genitori ci risponde male, anche quando gli diciamo che una cosa non va bene lui si indispettisce ancora di più cerca sempre la nostra attenzione sopratutto quando c e gente in casa sembra veramente iperattivo.Ha un fratellino di 3 anni fin da quando e nato e sempre stato geloso. A volte e aggressivo col fratellino e non lo cerca mai per giocare con lui cosa che invece il piccolo vorrebbe molto.il piccolo come carattere e più calmo ma l agitazione del grande a volte porta il piccolo a imitare comportamenti sbagliati. Volevo una miscela per aiutare i miei bimbi a essere più tranquilli e a stare meglio insieme. Grazie
Provi a dargli Holly, Willow, Impatiens, Heather. Mi tenga aggiornato,saluti
Salve. Ho un bimbo di 18 mesi che allatto ancora e a cui vorrei cercare di togliere il seno nel modo meno traumatico e impositivo possibile. per questo penso che i fiori di Bach potrebbero aiutarci. Mio figlio è molto attaccato a me,l’inserimento al nido (avvenuto a 10 mesi) è stato lungo e difficile. Per lui il seno è consolazione e ricongiungimento, lo cerca appena mi vede quando torno da lavoro, di notte e ogni volta che si sente impaurito e disorientato. se glielo nego si dispera e piange. Quale pensa che possa essere la composizione migliore per vivere al meglio questo passaggio?
Salve,innanzitutto le consiglio di effettuare il passaggio a questa fase utilizzando il gioco, l’attenzione totale, la dedizione affettuosa, il massaggio. Può dargli Walnut, Heather, Honeysuckle. Mi tenga aggiornato,saluti
Buongiorno, sono la mamma di un bambino di quasi 8 anni che frequenta la seconda. Ha grossi problemi a scuola per la sua incapacità di stare attento e rispettare le regole. Non sta seduto correttamente (si china in continuazione a rovistare dentro lo zaino o si butta a terra per prendere qualcosa) durante le lezioni non sta attento, si distrae maneggiando matite temperini o altro e non riesce a finire i lavori nei tempi dei compagni. E’ molto chiacchierone anche a pranzo spesso lo separano dai compagni perchè se no non mangia ma parla in continuazione. Quando sente la necessità di dire qualcosa anche se non pertinente la lezione la dice lo stesso. Le maestre hanno l’opinione che non lo faccia di proposito ma che non riesca proprio a controllare le emozioni. E’ molto intelligente e se seguito esegue correttamente i lavori. Un’ultima informazione succhia il dito fin da piccolo e non riusciamo a farlo smettere è la sua consolazione, ma a scuola per vergogna non lo fa mai.
Ho provato con l’aiuto di una farmacista a usare i fiori in diverse formulazioni (più fiori insieme e diversi di volta in volta) senza avere risultati. Ha preso il cerato per 4 settimane (in globuli settimanali) ma niente. Mi piacerebbe avere la sua opinione.
Saluti.
Provi con Clematis, Heather, Impatiens. Mi faccia sapere,saluti
Grazie mille! Le farò sapere di sicuro e…Proverò ad accettare la sfida!
Salve, ho trovato il Suo blog mentre cercavo qualche rimedio che potesse aiutare il mio bambino. Premetto che non capisco nulla di Fiori di Bach e non saprei nemmeno a chi rivolgermi per farmi preparare una eventuale miscela, quindi Lei mi dovrebbe illuminare su tutto! Dunque, ho un bambino che ha compiuto 3 anni il 14 febbraio scorso. L’ ho allattato fino ai due anni e mezzo, poi per mio sfinimento fisico e mentale ho dovuto smettere. Il bambino ha sempre dormito poco, fin da neonato, con crisi di quello che mi è sembrato pavor (urla disperate durante il sonno, scatti aggressivi, con gli occhi aperti ma si vedeva che non era cosciente). Ad ogni modo, questo problema sembra essersi risolto da luglio scorso, ora il bambino dorme tutta la notte. Solo che io dormo in cameretta con lui, dopo l’ ennesima secondo me dimostrazione di disinteresse da parte di mio marito (il quale è stressato dal lavoro e quando torna a casa si attacca ai giochi on line praticamente ignorandoci o facendo delle “brevi sortite” col figlio giusto per non sentirmi). Le cose con mio marito sono stazionarie, all’ inizio lui mi criticava aspramente davanti al figlio, l’ho pregato più volte di non farlo per il bene del bambino, ora si limita a brevi rimbrotti. Il bambino, intelligentissimo,molto attivo, curioso, con una notevole padronanza del linguaggio, appassionato di musica, simpatico, con un carattere molto forte, abituato ad essere al centro dell’attenzione (figlio unico) ovviamente risente di tutto questo, con gli altri è un angelo ma quando siamo insieme noi tre è terribile, ne combina di tutti i colori…da marzo gli ho tolto il pannolino, lo porta solo la notte, all’asilo è bravissimo ma quando è con me se la fa addosso per dispetto, lo vedo dall’espressione che assume dopo il misfatto, mi guarda per vedere come reagisco. Io sono casalinga, ho una laurea in lettere ma dopo esperienze di mobbing sul lavoro, essendo stata licenziata per scadenza contratto, non ho più cercato nulla e sinceramente starei bene a casa, ma capisco che mio marito mi vede come una fallita, non mi stima e vorrebbe che me ne andassi a lavorare. Io non trovo giusto di dover andare a lavorare se possiamo farcela anche così, lui pretenderebbe che mi spezzassi di fatica visto che in casa non collabora per nulla se non a mettere caos. Più volte gli ho proposto la separazione ma mi ha accusata di voler distruggere la vita del bambino e mi ha pure minacciata neanche tanto velatamente che metterebbe i migliori avvocati per rovinarmi e magari levarmi il bambino. Detto questo, per lui è come se niente fosse e dice che i problemi li voglio e li vedo solo io, che non c’ è nulla che non vada,ma cosa cerco? Così, siamo in una situazione di stallo, alla fine lo tollero perché il figlio lo adora e nel complesso non è una cattiva persona. Potrebbe capitarmi di peggio. Insomma, la situazione del comportamento del bambino è peggiorata nell’ ultima settimana che siamo andati noi tre alla casa in montagna: ha ripreso a farsi la pipì addosso costantemente, era inappetente, ha cominciato ad essere estremamente aggressivo con me, sia fisicamente che verbalmente. La situazione era esplosiva, io scattavo ormai per un nonnulla… il bambino è solito allagare i bagni con l’ acqua, giocare coi detersivi svuotandoli completamente, pasticciare con ogni cosa insudiciando tutto e insudiciandosi, smonta qualsiasi cosa gli capiti a tiro, sminuzza grattugia tagliuzza, oltre a fare costantemente un baccano infernale, chiedendo mille perché, chiedendo attenzione partecipazione ai suoi giochi, tutto questo incessantemente, senza avere pazienza di aspettare, diventando aggressivo e facendo dispetti se le cose non girano come dice lui…lo confesso per me è faticosissimo gestire il bambino tutto il giorno tutti i giorni, magari non sono tagliata per essere madre, ho partorito col cesareo per scelta, ci ho messo molto ad attaccarmi sinceramente a mio figlio, spesso rimpiango la mia vita prima della gravidanza, il mio aspetto fisico e la mia libertà. Detto questo è ovvio che adoro mio figlio, lui è la mia vita ora. Purtroppo però io come mamma sono poco paziente, gestisco male la mia rabbia e spesso mi scappano scapaccioni. Per questo, per staccarlo poi da me visto che era morboso, per abituarlo agli altri bambini, per mille altri ottimi motivi, a due anni l’ ho messo al nido. Ha pianto tutte le mattine per un mese, ma ora va contentissimo tutto il giorno, ha fatto enormi progressi in tutto. Solo che da settembre prossimo lo devo mandare alla materna comunale, quindi cambierà scuola. Ho il terrore perché lui è routinario al 100%, ogni modifica alla sua quotidianità si ripercuote sul sonno, sul cibo, sull’ umore, sulla pipì…vorrei aiutarlo ad affrontare questo cambiamento, a risolvere definitivamente la questione pipì, a non essere più così aggressivo con me. Che poi dopo le sfuriate mi abbraccia mi dice che gli dispiace si scusa, mi scuso anche io se sono brusca con lui, a volte piangiamo insieme…mi scusi il messale, era per darLe un quadro della situazione. Eventualmente, come dovrei fare per somministrargli le gocce? Lui è sospettosissimo e molto sveglio, sono sicura che mi farebbe un sacco di storie. Se poi queste gocce non hanno un buon sapore, posso pure scordarmi che le assuma. Grazie mille e cordiali saluti
Salve. Dunque,mi par di capire che tra lei e suo marito si deve ristabilire una comunicazione più aderente alla realtà. Quale realta? Quella di due persone che per diventare genitori hanno dovuto smettere di fare i figli, di un uomo con il suo linguaggio “marziano” e una donna con l suo “veneziano” (legga John Gray: “gli uomini vengono da marte e le donne da venere”). Bisogna imparare a parlarsi per continuare ad amarsi,non per il figlio o perché potrebbe capitare di peggio,ma per vincere la sfida della vita: imparare ad amare. A vostro figlio farà bene vedere che i genitori dormono insieme e imparerà a rispettare il vostro spazio e,di riflesso,imparerà a farsi rispettare nei suoi spazi. A me sembra che lei ora straveda per suo figlio e disprezza suo marito…un rovesciamento dell’ innamoramento drammatico a mio avviso. Cercate di recuperare il rapporto,mettendovi in discussione. L’amore che vostro figlio respirera’ sarà la migliore medicina.
Per quanto riguarda i fiori di Bach, consiglierei Star of Bethlehem per risolvere vecchi traumi, Beech per essere più tollerante, Heather per stare bene da solo, Mimulus e Aspen per eliminare le paure e far si che in lui si ancora la fiducia e la serenità. Walnut per adattarsi più facilmente e con leggerezza ai cambiamenti. L’inappetenza di vostro figlio è direttamente proporzionale all’ amore che respira da parte vostra,tra di voi e verso di lui. Quindi,ritorno alla prima soluzione: risolvere,recuperare,riavvicinarvi,amarvi. L’aggressività fisica è assolutamente da evitare,da ora è per sempre. Lei assuma il rescue remedy 4 gocce per 8 volte al giorno. I detersivi sono da mettere lontano dalla portata dei bambini. Dategli la possibilità di pasticciare con la sabbia,la terra,le pietre,l’acqua…fatelo sfogare.
Può farsi fare una combinazione dal suo farmacista spingendoli che è per suo figlio,metterà il 18% di alcool. Prenderà le sue 4 gocce per 4 volte al giorno per tre settimane,diluite nell’acqua. Poi, mi farà sapere. La prossima volta mi racconti di progressi nel suo rapporto di coppia,su…basta volerlo intensamente. Saluti
Assolutamente Cerato, Clematis, Mimulus, Larch. Mi faccia sapere…
Buongiorno,
sono la mamma di un bimbo di 8 anni (2° elementare) .
E’ un bambino vivace a casa e soprattutto è un periodo che ad ogni sua affermazione cerca la certezza da noi genitori (esempio la frase finisce sempre è vero? sai? e se non rispondi diventa un martello pneumatico) mentre a scuola si è inserito molto bene con i compagni va bene a scuola ma è timido con le maestre paura di sbagliare non si butta quando le maestre fanno delle domande collettive! Cosa mi consigliate?
Grazie
Katia
Grazie mille Marino. La combinazione che hai pensato per il mio diavoletto è interessante e soprattutto non banale… mi piace. Oggi abbiamo cominciato con star of bethlehem (che forse serve anche a me, visto che il trauma della sua malattia è ancora lì, nascosto sotto un angolo del tappeto…). Poi proverò i fiori che mi hai indicato. Sarebbe davvero bello se potessimo aiutare questi bimbi così fragili e indifesi, pur conservando la loro unicità e il loro spirito di indipendenza così spiccato. Ti tengo aggiornato sugli sviluppi, per ora GRAZIE!
Francesca
Dimenticavo…Bellissima la storia dei Viaggiatori…Grazie infinite per queste perle di saggezza!!
Grazie, Marino ….! procedo subito. Il tuo sito è troppo interessante… anche la parte dell’alimentazione, io da un pò che utilizzo il Kefir al latte conosci le proprietà?
scusa ne né sto approfitto! Ma la mia curiosità è tanta…..
Ti volevo chiedere qual’è la combinazione giusta che aiuta a chi ha un blocco nella comunicazione, io avevo pensato: STAR OF BETHLEHEM, SWEET CHESTNUT, WATER VIOLET come una sorta di liberazione da qualcosa che ho dentro e non riesco a portar fuori, …non so però, vorrei un tuo parere. Buon lavoro…e buon primo maggio
Un blocco nella comunicazione lo scioglierei inizialmente con Star of Bethlehem e Beech (fiore di decompensazione di Water Violet), magari con l’aggiunta di Aspen e Crab Apple. Prova e mi dirai. Dopo tre settimane modificherei la combinazione, ma ci dobbiamo risentire. Ciao
Ciao Marino, Sta andando meglio, cambiamo combinazione?
Continua con la stessa. Vai forte!
Ciao Marino,
scusa se ti do del TU ma ormai mi sembri uno “di famiglia”…
Mi sto avvicinando al mondo dei fiori di Bach per aiutare il mio bimbo di due anni e mezzo che soffre di autismo.
E’ un bimbo bellissimo e pieno di vita (quasi incontenibile), ma che corre tutto il giorno senza una meta e non riesce a comunicare quasi per nulla. I suoi principali problemi sono:
– iperattività estrema
– assenza totale di linguaggio
– indifferenza verso animali e altri bimbi (gioca invece volentieri con gli adulti, anche se si tratta di giochi esclusivamente “fisici”)
– difficoltà ad imparare anche le cose minime (ad esempio non riesce ancora a mangiare da solo)
– atteggiamenti stereotipati (quando è a disagio o nervoso batte la testa contro i muri, apre e chiude ossessivamente le porte; ultimamente succhia per ore dei lembi dei vestiti che indossa)
– estrema selettività nel mangiare
Avevo pensato, per calmarlo e predisporlo ad imparare, a una combinazione di Cherry Plum, Chestnut Bud e Impatiens; credo però che dovrei aggiungere qualcosa per aiutarlo con questi atteggiamenti ossessivo-compulsivi, e per limitare il disagio che gli provoca il non saper comunicare con gli altri. Ho letto di altri fiori che vengono usati in casi simili (Clematis, Walnut, Heather, Cerato) ma ho paura di sbagliare e combinare un pasticcio..
Se tu potessi darmi un consiglio, mi faresti un enorme favore.
Grazie mille!!
Francesca
Ciao Francesca, ho letto con attenzione le tue parole e ho studiato una combinazione adatta a tuo figlio. Prima di dargliela, però, ti consiglierei di fargli fare almeno tre settimane di Star of Bethlehem. Tutti abbiamo dei traumi e, nel caso di tuo figlio, un fiore che agisce come un balsamo riparatore su cicatrici non sappiamo quanto vecchie, ma comunque profonde, sarebbe indicato. Dopo tre settimane, prova a dargli questi fiori: Cherry Plum, Cerato, Wild Oat, Scleranthus, Chestnut Bud, Clematis e Crab Apple. Gli daremo autocontrollo, contatto con il suo vero Sè, direzione, equilibrio, apprendimento, presenza e accettazione di se. Prova e fammi sapere, ciao.
Ciao Marino, non so se ti ricordi di me… sono Francesca, ti avevo scritto a fine aprile per il mio bimbo autistico.
Volevo aggiornarti sulla situazione: come mi avevi consigliato gli ho somministrato un flacone di Star of Bethlehem, e poi tre flaconi della miscela che mi avevi indicato. Devo dire che il piccolo ha trascorso una buonissima estate, è sempre iperattivo ma moooolto più gestibile, è diventato più curioso verso l’ambiente che lo circonda, ci guarda anche di più negli occhi. E da qualche giorno dice anche “MAMMA”!!!!!!
Per me è stato davvero un piccolo miracolo…
Ovviamente, nonostante questo miglioramento, persistono i problemi legati alla sua malattia (l’ossessione per le porte, l’assenza di comunicazione, i problemi legati al cibo, eccetera) quindi il mio intento è di continuare con i fiori.
Volevo chiederti, visto che si avvicina il temutissimo ingresso alla scuola materna (nella quale dovrà adattarsi a nuove maestre, insegnante di sostegno, nuovi compagni, ritmi forsennati… insomma, un delirio) se devo continuare sempre con gli stessi fiori o se è meglio cambiare qualcosa.
Scusa se approfitto della tua disponibilità 🙂
Grazie ancora, un abbraccio
Ciao,certo che mi ricordo,scherzi? Innanzitutto,complimenti,sei stata davvero brava. A questo punto lo prepariamo per l’ingresso a scuola,aiutandolo ad adattarsi al nuovo assetto: Walnut. Continuiamo con Creato,che lo aiuta a stare in contatto con il suo intuito,con la sua autenticità, Chestnut Bud, per l’apprendimento, Cherry Plum per l’autocontrollo, Impatiens per la calma e la dolcezza. Confermerei ancora Wild Oat,per trovare il giusto compito nella vita. Così dilazionato,vero tuo figlio su una buona strada. Come sempre, fai tre flaconi e ci sentiamo a dicembre. Ok?
Creato sarebbe Cerato. Aggiungiamo anche Clematis. Ciao
Ciao Marino
COMPLIMENTI A TE! Si evince che sei davvero una persona speciale. Grazie per condividere tanta buona cultura. Da quando leggo sui fiori per me si è aperto un nuovo mondo. che sento davvero mio…..
Certo è il mio sogno avere a casa tutto il Kit. Se non costa tanto, faccio la pazzia! Inoltre mi piacerebbe fare dei corsi, leggevo che sul sito della bach center li fanno anche a distanza. Dubbio! Sono validi?
Per quanto riguarda i fiori per la bambina mi hai dato nuovi fiori da aggiungere a quelli che già prende (aspen, agrimony cherry plum, clematis, chestnut bud, mimulus e larch gentian red chestnut) ,? A me così sembrano tanti. Oppure preparo una nuova miscela? lasciando fuori cherry plum gentian clemantis visto che per quanto riguarda apprendimento e concentrazione ci siamo?. Mi aiuti in questa scelta. grazie
Bibiana
I corsi sono validi,si. Per il kit,ti mando i contatti, vedi tu: Giovanni Canora 339 222 8812. Per la combinazione hai fatto centro,procedi. Ciao
Salve Marino.
E’ un piacere aver trovato questo blog e poter comunicare con un esperto. Uso i fiori di Bach da circa tre e mezzo, Poi da qualche mese leggo e mi interesso e più leggo e più ho sete di sapere. … Ma non ho mai la certezza di aver scelto i fiori giusti perché so benissimo che molto dipende da come vengono combinati.
Ho due bimbi una di 9 e uno di 7.
La prima è una bambina , con lei a dicembre ho risolto un grosso problema con la scuola perché non era concentrata e non mostrava interesse con (clemantis walnut chestnut bud) , si è risolto alla grande. Da qui ho iniziato a leggere perché volevo risolvere un’altro grande problema l’enuresi notturna ho aggiunto larch e mimulus , ho pensato facessero cessare la pipì notturna, perché da le letture fatte è emerso che l’organo che rappresenta la paura è il rene, da questa combinazione la bambina per un bel periodo ha risolto ,è stata anche fuori con gli scout ed è andato tutto bene. Al rientro però ha riniziato. Lei è una bambina molto sensibile molto creativa ha un fratellino più piccolo di cui spesso è gelosa soprattutto quando lui viene nel lettone. A casa la situazione è: io lavoro, il padre no, lui è molto presente fisicamente ma nervoso spesso urla anche per cose futili. Io ho le redini di tutto ma spesso non sono presente. Con l’aiuto della farmacista che mi prepara i fiori abbiamo studiato questa miscela aspen, agrimony cherry plum, clematis, chestnut bud, mimulus e larch gentian e da poco pure red chestnut ,. Da questa miscela ho ottenuto che la bambina ha risolto l’enuresi notturna ,e mi raccontasse le sue paure: paura degli insetti (infatti strilla ogni volta che ne vede uno soprattutto ragni) perché lo zio le lanciò per gioco addosso una lucertola, “mi fa paura papà quando grida, e mi fa venire mal di testa” poi ha preso consapevolezza che la mancanza di lavoro del padre crea tanti disagi. Da circa 10 giorni quasi tutte le notti, si è presentata la pipì nuovamente, dopo che è rimasta con il padre, a guardare in tv una trasmissione che lei più volte ha chiesto di cambiare e dopo circa 2 giorni da questo fatto, più chiede un cane. Questa sua richiesta non ha avuto una risposta in quanto abitiamo in appartamento, e io e il papà abbiamo delle perplessità a prenderlo, allora le diciamo che per adesso ci stiamo pensando… Ieri mi ha detto che questa cosa le mette ansia. Grazie e scusa perché mi sono dilungata ma era necessario. Spero tu mi possa aiutare.
Bibiana
Ps. Da una settimana anch’io prendo Larch Elm Olive Centuary Hornbeam Gorse chestnut bud. Perchè sono molto stanca (fisicamente e mentalmente) sono distratta, e ho preso una decisione e intendo andare fino infondo ma sono una che si intenerisce molto ,e ho difficoltà a dire no!
Sono stata brava? o combinato pasticci.
L’ultimo libro che ho letto e mi è piaciuto tanto :Guarire dai Traumi Emotivi con i Fiori di Bach di Lucia Macidi
Bene,bravissima e complimenti! Hai studiato combinazioni equilibrate e adatte a tua figlia. Questo é il futuro che Edward Bach sognava per la sua floriterapia: un uso casalingo, alla portata di tutti, in comunione con la natura, magari preparandoseli da se, e consapevoli delle leggi che regolano la vita e il nostro organismo: gli organi e le loro emozioni, i contesti familiari, le dinamiche evolutive. Brava, continua a studiare e praticare. Ti consiglio dei fiori di Bach che prepara un mio collega. Magari ti procuri tutto il kit. Li fa in Lucania (terra di luce), con fiori dioici (sia maschili che femminili).
Veniamo a voi: alla grande aggiungerei Star of Bethlehem, per eliminare i traumi e prendere le cose piu’ “sportivamente”. Riorientamento, ripresa, vedere le cose nella giusta prospettiva, curare le ferite, un balsamo dell’anima, Star ci protegge da tutto cio che ci scuote (programmi televisivi, papa’ che urla…) e ci riequilibra.
Heather per le richieste di attenzione e Holly per la gelosia. Risolvera’ definitivamente.
Il suo compagno? I fiori lo aiuteranno a trovare la sua giusta vocazione. Glie lo dica. Saluti
buona sera ho un bimbo di sette anni, ultimamente è molto intollerante nei confronti dei compagni, gli dà fastidio tutto, a scuola va benissimo ha tutti nove ma le maestre mi hanno detto che secondo loro ha l’ansia da prestazione, che lo innervosiscono molto i compagni, gli dà fastidio anche quando qualche amichetto gli chiede qualcosa mentre sta svolgendo un compiti, al parco giochi dopo un po’ che gioca improvvisamente mette i musi lunghi perché qualcuno gli ha detto qualcosa che a lui non va bene. Questo è stato per lui un anno difficile perché sono stata male e mi hanno dovuto operare d’urgenza e anche se ho cercato di sminuire la cosa e dirgli che sto bene lui controlla che io segua la dieta e prenda le medicine che mi hanno prescritto i dottori. la scorsa settimana ha anche fatto pipì in letto per ben 4 volte cosa che lui non ha mai fatto, la notte parla nel sonno e al mattino non è riposato come dovrebbe. Ora inizia anche a farsi le sue ragioni e spesso risponde in malo modo anche alle altre mamme se trova che ha subito un’ingiustizia con la conseguenza che lui non è mai stato così, è sempre stato un bimbo tranquillo, dolce e servizievole nei confronti di tutti sia adulti che bambini. E’ molto legato a me e sicuramente risente dei miei problemi di salute (mi devono operare di nuovo e a lui l’ho tenuto nascosto). Mi sapreste indicare quale fiore è più adatto a mio figlio in modo che possa aiutarlo ad essere più sereno e a non avere ansie? Ringrazio in anticipo
Monica
Salve,faccia una combinazione di Star of Bethlehem per il trauma della sua operazione. Prenderà le cose nella giusta misura. Crab Apple e Rock Water per le ansie da prestazione e per concedersi imperfezioni,vivere il gioco con i compagni con flessibilità, rafforzato dall’ umiltà di Water Violet. Auguri e lei stessa prenda il rescue remedy con Elm e Olive. Salute.
Grazie mille, la terrò aggiornato.
Buongiorno
il mio bambino di 3 anni e mezzo digrigna i denti durante la notte. Appena si sveglia piange e mi chiede se andiamo alla asilo, continuando a piangere se gli dico di si….poi passati 5 minuti si tranquillizza e inizia la sua giornata….non vuole lavarsi e vestirsi. Spesso invece di salutare gli altri fa il gesto di sputare…e si arrabbia facilmente…tende a seguire le azioni degli altri bambini ed è geloso della “sorellona” (la mia prima figlia di 19 anni) che viene per il fine settimana.
nonostante questi lati negativieè un bambino sensibile attivissimo agile ed affettuoso, creativo….
Certa di un suo prezioso consiglio la t8ngrazio
Provi con Star of Bethlehem per superare il trauma della separazione e per prendere nella giusta misura l’asilo, con gioco e leggerezza. Holly, per armonizzarsi con la sorella e i bimbi (veda se digrigna meno), Walnut per adattarsi con facilità. Mi faccia sapere, saluti.
Buongiorno, vorrei chiederle alcuni consigli in merito ai fiori più adatti da utilizzare per i miei bambini, un maschietto di 5 anni e mezzo e una bimba di 3 anni e mezzo. Il grande è un bambino molto sensibile e delicato, che si dimostra spesso troppo arrendevole di fronte alle situazioni nuove o problematiche per paura di non farcela. Si dimostra spesso anche distratto e con la testa fra le nuvole per quanto riguarda le attività quotidiane che non lo interessano particolarmente ( come vestirsi, lavarsi, riordinare i giochi ecc.). È necessario ripetergli le stesse cose molte volte; per quanto riguarda invece attività a lui gradite dimostra una buona concentrazione e un’ ottima memoria. Ho notato anche che soffre di bruxsismo. Inoltre dimostra gelosia nei confronti della sorella ( soprattutto quando quest’ultima assume atteggiamenti volti ad attirare l’attenzione altrui ), talvolta assumenti anche comportamenti aggressivi, seguiti poi da sensi di colpa. La bimba invece si dimostra a tratti molto sicura e indipendente,(tanto da prevaricare il fratello fino quasi ad ‘oscurarlo’) a tratti invece tende ad assumere atteggiamenti regressivi ( come fare la pipì a letto, dormire nel lettone parte della notte e non volersi staccare da me quando la lascio all’asilo) e di manifesta gelosia nei confronti del fratello per avere le attenzioni su di se’. Ha continuamente bisogno di essere rassicurata rispetto al mio amore nei suoi confronti, a volte noto in lei paura di deludermi ( mi chiede spesso ” mamma, sono stata brava?”). Cerca spesso il contatto fisico con me, a volte piange se mi allontano; in alcuni casi dimostra verso di me un attaccamento morboso. Assume atteggiamenti manipolativi, tenta di ‘ricattarmi’ attraverso il capriccio o il pianto e comunque fa di tutto pur di attirare l’attenzione di chi le sta vicino. Mi sono recentemente documentata in merito alla ‘sindrome del gemello scomparso’ perché è proprio il caso di mia figlia: infatti la mia seconda gravidanza è stata gemellare fino all’ottava settimana, quando purtroppo uno dei due embrioni si è fermato ed è stato successivamente riassorbito. Lei crede che questa atteggiamento indipendente e sicuro di se nasconda invece uno stato di insicurezza e solitudine? Tutto ciò potrebbe dipendere dal trauma subito all’interno dell’utero?
Cordialmente la saluto e la ringrazio.
Bene, per il bimbo consiglio Centaury (autodeterminazione, volontà e capacità di dire di no), Walnut (rimanere se stesso senza influenze esterne), Holly (per l’armonia con la sorella), Clematis (per l’attenzione). Per la bimba Star of Bethlehem (riorientamento dopo un trauma), Heather (immedesimazione e ascolto), Holly, Chicory (per evitare i ricatti e mollare la presa), Vervain (moderazione). Mi tenga aggiornato,che cambiamo poi combinazione. Saluti.
I miei più sinceri auguri per l’arrivo del suo secondo angioletto, grazie mille per il suo consiglio le farò sapere se ci sono cambiamenti. Serena Pasqua.
Grazie mille. Auguri anche a voi tutti in famiglia
Grazie mille delle indicazioni… Miscela pronta… Da domani si comincia… Le farò sapere!!!
Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio per mio figlio di 5 anni, non è mai andato volentieri alla materna ma da qualche mese le cose sono peggiorate, mi confida che i compagni lo comandano (lui parla abbastanza bene ma quando deve fare un discorso ci mette un po e alla fine non si riesce a spiegare benissimo) tempo fa mi diceva che i compagni lo prendevano ingiro dicendo che era piccolo… le maestre mi dicono che con i compagni va d’accordo ma mi fanno notare che ha qualche piccolo problemino di apprendimento (essendo di dicembre e’ il più piccolo della classe). A casa e’ un bambino ubbidiente ma che comanda molto e deve sempre essere al centro dell’attenzione e da quanto ho capito all’asilo e’ l’esatto opposto non prendendo mai l’iniziativa e isolandosi un po’ dal gruppo! E’ molto attaccato a me, di notte dorme abbracciato a me o deve avere comunque un contatto, non sono ancora riuscita a togliere il pannolino la notte anche se di giorno e’ molto bravo a controllarsi. Mi dice continuamente che non vorrà andare alle elementari perché lui vuole giocare ma a casa non frequentando nessuna scuola!!! Spero possa aiutarmi perché sono un po’ preoccupata anche x come affronterà a settembre le elementari!! La ringrazio molto per l’aiuto che da a noi mamme…
Ok,in aggiunta ai fiori consigliati nella risposta precedente, metta Walnut, per l’adattamento al.cambiamento. Saluti e prego
Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio per mio figlio di 5 anni, non è mai andato volentieri alla materna ma da qualche mese le cose sono peggiorate, mi confida che i compagni lo comandano (lui parla abbastanza bene ma quando deve fare un discorso ci mette un po e alla fine non si riesce a spiegare benissimo) le maestre mi dicono che con i compagni va d’accordo ma mi fanno notare che ha qualche piccolo problemino di apprendimento (essendo di dicembre e’ il più piccolo della classe). A casa e’ un bambino ubbidiente ma che comanda molto e da quanto ho capito all’asilo e’ l’esatto opposto non prendendo mai l’iniziativa e isolandosi un po’ dal gruppo! Spero possa aiutarmi!!! La ringrazio molto!!
Certo, certo…gli dia Centaury per sviluppare la faccia tosta e Red Chestnut per fregarsene degli altri, Mimulus per il coraggio. Chestnut Bud e Clematis per l’apprendimento. Mi faccia sapere,ok?
Buongiorno, mio figlio di tre anni e mezzo è da circa due settimane che mi dice che ha male alla pancia, ma solo da due giorni a questa parte ha avuto scariche di dissenteria. C’è qualcosa che posso dargli in modo da alleviargli il dolore alla pancia senza dovere ricorrere alla tachipirina? Grazie
Salve,lo ha fatto visitare dalla sua pediatra? In ogni caso Rescue Remedy, 4 gocce in un bicchiere di acqua da sorseggiare a lungo. Idratarlo,fermenti lattici, evitare latte e derivati,zuccheri bianchi, merendine. A livello psicosomatico, può anche trattarsi di un suo rifiuto. Provi ad aggiungere al Rescue anche Beech e Holly. Mi faccia sapere. Saluti
Buongiorno, sarei lieta se potesse darmi un consiglio per mio figlio: ha 13 anni, frequenta la seconda media, è un ragazzo dolce e sensibile. I prof dicono che è solare, partecipe, collaborativo con tutti, ma parla un pò troppo, attento ma distratto. Anche a casa vuole fare tante cose insieme: compiti, uscire con gli amici, studiare, fare sport. Non riesce a focalizzare le prioritá, ad avere costanza e metodo. A ragionare va sempre di fretta e non si concentra su quello che fa. Ha paura che gli amici lo abbandonino se li frequenta poco; si sente deluso e frustrato dal fatto che non riesce ad avere buoni risultati nonostante si impegni tanto, per questo a volte è scontroso e polemico e pensa che tutti se la prendano con lui. I fiori potrebbero aiutarlo a ristabilire un equilibrio e a vedere la via giusta da percorrere. La ringrazio per il suo ascolto e aiuto.
Facciamo presto a proteggere il suo angioletto, tanto sensibile all’unione e all’armonia. Centaury per essere se stesso e sviluppare autodeterminazione, Heather per non dipendere da nessuno e Cerato per credere in se stesso. Chestnut Bud e Clematis per renderlo presente, creativo e veloce all’apprendimento. Mi tenga aggiornato, saluti.
Buongiorno mio figlio ha 10 anni non ha problemi di comprensione, ma sin dalla prima elementare le maestre si sono sempre lamentate della sua continua voglia di giocare con qualsiasi cosa e lentezza nel terminare il lavoro Che adesso ha recuperato a discapito della scrittura:molto difficile da decifrare.
Siamo stati da neuropsichiatra x vedere se avesse problemi di dsa ma dicono tutto nella norma.
lui è molto coccolone e mammone ,manei confronti degli adulti è scontroso e musone sembra sempre arrabbiato e non risponde con molta voglia e gentilezza.l ho porto da una psicologa x la sua autostima che lei dice essere molto bassa ma ormai è 1anno e mezzo ma io non trovo miglioramenti.
per fare i compiti è una disperazione ci mette delle ore portandomi all’ esasperazione,perö se si tratta di giocare è il primo.
la ringrazio in anticipo della suA risposta sono al limite grazie
Salve,mi scuso del ritardo, ma negli ultimi mesi ho avuto tanto da fare,essendoci nato il nostro secondo figlio. Bene,cerchiamo di trovare una combinazione da “riassetto”. Per evitare che suo figlio sia dispersivo e favorire la focalizzazione consiglio Wild Oat, per aumentare la fiducia nel proprio intuito Cerato, per essere presente a se stesso e svegliarsi Clematis, Chestnut Bud per incrementare l’apprendimento. Capitolo compiti chiuso. Capitolo relazioni…consiglio Mimulus, per aprirsi agli altri con fiducia e serenità, Heather, per staccarsi dalla mamma e mettersi in ascolto degli altri, Larch, per l’autostima. Per lei il rescue remedy con olive per la pazienza e la rigenerazione. Mi faccia sapere tra tre settimane. Cordialmente.
Buonasera ho problemi con mio figlio 12enne a scuola. Come rendimento va bene, ha dei bei voti nonostante si impegni al minimo. Ha problemi per quanto riguarda il comportamento: le riporto il giudizio in pagella “Voto 7 Non sempre rispetta il regolamento della scuola ed il patto di corresponsabilità. Collabora solo con alcuni compagni e non
sempre li rispetta. Talvolta ha un ruolo negativo all’interno del gruppo classe, mostra interesse e partecipa alle proposte
didattiche in modo settoriale. Spesso non adempie alle consegne e agli incarichi assegnati.”
Ha collezionati ripetuti richiami sul diario e sul registro, oggi addirittura ha deliberatamente cancellato un richiamo del prof, sperando di non essere scoperto, cosa che è poi puntualmente accaduta. Non prende la responsabilità del suo comportamente, dice sempre che non è colpa sua.
Pochi giorni fa, dopo avergli nuovamente parlato, cercando di capire perchè fa così, mi ha detto che a lui le regole non piacciono, le trova stupide e non riesce a rispettarle. Ha avuto questo tipo di problemi fin dalla prima elementare e pensavo che con la crescita e la maturazione sarebbe migliorato, ma non so più come farglielo capire. Ho bisogno di un Suo consiglio grazie infinite se vorrà rispondermi.
Salve,trovo solo ora il tempo per risponderle, mi scuso del ritardo…sa secondo figlio… Dunque, mi sembra che suo figlio farebbe bene ad essere più umile, Water Violet, tollerante, Beech, responsabile, Willow, e disciplinato, Vervain. Gli faccia una combinazione e mi dica come va. Saluti
Grazie mille ora proviamo. Le farò sapere se ci sono miglioramenti.
E’ andata bene 🙂 la ringrazio molto
Buongiorno, sono mamma di 4 bambini e mi rivolgo a lei per la bimba di 18 mesi che sta affrontando l arrivo in casa della nuova sorellina. Fino adesso e’ stata amata (ma anche educata) e coccolata dai maschi di casa (papà, e i due fratelli di 10 e 13 anni) come una principessina ed ora “avverte ” che qualcosa è’ cambiato. In più durante la settimana per due/tre giorni e’ dai nonni perché io ho avuto un cesareo e per aiutarmi nella ripresa i nonni la tengono con se’. La bimba e’ sempre stata molto allegra, dolce, affettuosissima e anche capace di calamitare su di se ‘ le nostre attenzioni con movenze, danze ecc. e piccoli successi che scatenano sempre i nostri sorrisi, sguardi e attenzioni tutte per lei. E lei ci ha sempre mostrato di apprezzare molto le nostre attenzioni. Ora ha sempre il suo bellissimo carattere ma con qualche ombra che mostra la sofferenza per la nuova arrivata. Se la sente piangere le si inumidiscono gli occhi alza il ditino e continua a dire no, quando l abbiamo in braccio ci segue passo passo ma non ci guarda mai e non guarda mai la piccola, rifiuta la pappa da me mentre mangia come una lupetta dai nonni. Vorrei un aiuto per farle attraversare questo momento e che le dia anche la certezza che il nostro amore e le nostre attenzioni per lei non sono cambiate. Grazie infinite per la sua risposta.
Salve, può dare a sua figlia Star of Bethlehem, per superare il trauma, ridimensionando l’evento è riorientandosi con la sua solita grazia e leggerezza, Holly, per superare la rabbia e l’invidia e sviluppare, o meglio risvegliare ( perché questo fanno i fiori), il potenziale di armonia e felicità, Heather, per ridurre il bisogno infantile (presente a tutte le età) di attenzione, e risvegliare la capacità di immedesimazione e ascolto, rinunciando a se stessa come centro e spostando il suo focus su quello che sta vivendo la mamma e la sorellina. Salutoni e complimenti per il suo impegno.
Buongiorno, volevo aggiornarla riguardo a mio figlio a cui aveva consigliato una combinazione di fiori con cerato, aspen, heather, impatiens, clematis, chestnut bud, walnut; in un primo momento con il sonno notturno siamo andati meglio,ma adesso ha ricominciato, quando verso le 2 viene nel lettone e si addormenta è agitato vuole avere sempre oggetti in mano o da masticare, si attacca a me mi tira i capelli con forza; a scuola mi riferiscono che è maggiormente presente, lavora molto di più, anche se lui ha notevoli problemi con la manualità, infatti scrive poco, non riesce a ritagliare, a fare disegni,….per compensare a ciò utilizzano il computer ( è completamente ossessionato della tecnologia vivrebbe solo di quella) e lavagna interattiva, a volte fa la pipì addosso, mi hanno riferito che si rifiuta di rispondere alle domande a volte di fare i compiti, fa i capricci, per questo hanno difficoltà a fare le valutazioni ( come razione può succedere che si morda, si tiri i capelli, si pizzichi, raramente è successo che se lo facesse a un altra persona). Cosa mi consiglia continuo con questa miscela o cambio. Molte grazie.
Buongiorno, vorrei un consiglio…..mio padre ha 74 anni e 2 mesi fa ha avuto un’ischemia che fortunatamente non gli ha lasciato nessun problema fisico, cammina, parla….diciamo che l’ematoma si sta riassorbendo ed i medici l’hanno trovato benissimo e quindi di ricominciare la sua vita ovviamente con calma.
Mio papa’ fa il parrucchiere ed ha lavorato fino al giorno prima che gli succedesse questa cosa…..poi ha passato un mese in ospedale per il fatto anche che essendo nel periodo di Natale il tutto si e’ prolungato per le varie feste. Pertanto lo e’ stato nel letto e sulla sedia a rotelle x 1 mese…gli facevano fisioterapia mezz’ora al giorno e poi lo piantavano li’….lui diceva di aver problemi di equilibrio pero’ e’ anche vero che meno fai e meno ha voglia di fare……..in pratica, oggi, mio papa’ e’ praticamente apatico e ansioso e forse un po’ in depressione. Gli da fastidio il casino, va in ansia e si fa venire il vomito quando 2 volte alla settimana deve adare all’ospedale a fare fisoterapia (che poi fa senza alcun problema)…se viene gente a trovarlo…gli scorre la saliva..non vuole piu’ riprendere il lavoro…e va dalla poltrona all’altra poltrona in casa…insomma si sente un malato terminale! anziche’ un miracolato! (che rabbia che mi fa!) lui e’ sempre stato un pessimista di natura ma arrivare a casa e vederlo col ciglio arrucciato….che gli viene il vomito per niente…gli da fastidio tutto ..non lo sopporto.
Il quadro clinico dei medici, che l’hanno avuto in cura, e’ di un uomo di 60 anni e gli han detto che potra’ riprendere una vita normale.
Si puo’ fare qualcosa? Dargli un po’ di carica e ottimismo magari??
Grazie e saluti
Federica
Salve, suo padre è un combattente e vedersi in condizioni non proprio ottimali lo ha proprio buttato giù. Quello che gli è successo è forse conseguente a una forte trauma emotivo come una perdita (di cose,proprietà, persone), che lui considerava di valore inestimabile? La sua emorragia la leggo come una conseguente “grossa perdita di gioia di vivere”. Con i fiori di Bach possiamo intervenire con Star of Bethlehem, per riorientarsi dopo il trauma ( fisico ed emotivo), Gorse, per non sentirsi “spacciato”, ma con fiducia e speranza, vedersi un uomo in corsa, Gentian, per eliminare il pessimismo e infondergli positività e ottimismo, Beech, per risolvere il vomito ” intollerante” e da ” non accettazione” e aumentare la tolleranza, sia degli altri ( ospedale, operatori), che di se stesso e Holly, per eliminare la rabbia e Willow per il risentimento, così da sviluppare armonia e responsabilità di se stesso. Cordialmente
Salve, suo padre è un combattente e vedersi in condizioni non proprio ottimali lo ha proprio buttato giù. Quello che gli è successo è forse conseguente a una forte trauma emotivo come una perdita (di cose,proprietà, persone), che lui considerava di valore inestimabile? La sua emorragia la leggo come una conseguente “grossa perdita di gioia di vivere”. Con i fiori di Bach possiamo intervenire con Star of Bethlehem, per riorientarsi dopo il trauma ( fisico ed emotivo), Gorse, per non sentirsi “spacciato”, ma con fiducia e speranza, vedersi un uomo in corsa, Gentian, per eliminare il pessimismo e infondergli positività e ottimismo, Beech, per risolvere il vomito ” intollerante” e da ” non accettazione” e aumentare la tolleranza, sia degli altri ( ospedale, operatori), che di se stesso e Holly, per eliminare la rabbia e Willow per il risentimento, così da sviluppare armonia e responsabilità di se stesso. Cordialmente
Buongiorno, i rif. a quanto sopra ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda mio padre…..avevamo cominciato con i rimedi da Lei indicati e siccome la situazione sembrava migliorare in generale ha smesso di prenderle….adesso siamo nel baratro…..dunque ha avuto un’ischemia che gli aveva preso il senso dell’equilibrio..ad oggi dopo i controlli dal neurologo, fisiatra e quant’altro gli hanno detto che e’ tutto a posto infatti fisicamente sta bene…e’ dimagrito, si cura nel mangiare ma e’ un apatico vagante, antipatico e pessimista…..di natura non e’ mai stato ottimista…lui ha sempre visto il peggio seppur dalla vita abbia avuto tutto…salute, famiglia, stabilita’ economica ecc ecc lavorando sodo e facendo un lavoro, il parrucchiere, che ha sempre fatto volentieri fino al giorno prima che stesse male.
Ha deciso di smettere di lavorare perché credeva di farcela piu’….ha fatto smantellare in tutta fretta il negozio…ha chiuso tutto e adesso secondo me e’ in una fase depressiva perché non ha piu’ niente da fare e neanche si sforza di farlo…..quando parla le sue frasi sono tutte al negativo…giuro se dovessi trascriverle credo che non ci sarebbe un concetto positivo…se e’ coi nipoti li sgrida perché mettono in disordine, urlano, mangiano….quando e’ in compagnia dopo un po’ si isola e se ne sta in un angolo…ha sempre il ciglio arrucciato….insomma vederlo cosi’ che balla da una poltrona all’altra mi urta parecchio e anche mia mamma che non l’ha mai avuto in casa 24 ore su 24 comincia a sclerare…..ci puo’ aiutare ancora?
Grazie e saluti
Salve…perche quando si nota che una cosa fa bene,la si sospende? Dovrebbe riprendere i fiori che ha interrotto, ne ha ancora?
Salve,grazie per aver creato questa pagina davvero utile! Ho un figlio di 9 anni disprassico e con dsa. E’ molto insicuro,soffre di tic (tira su con il naso), ha paura dei compagni di classe (che lo prendono in giro)in piu’ viene preso di mira da alcuni bulli e fisicamente non riesce a difendersi,ha scarsa autostima ,e ride e piange insieme.Vi prego ditemi come posso aiutare mio figlio con i fiori. Le sto’ provando tutte (psicologo,logopedia, psicomotricista,sollecito le maestre!,ho minacciato di denunciare questi bimbi bulli,l’ambiente familiare e’ sereno, ho aquistato anche un cagnolino,l’ho iscritto a calcio perche ha insistito per andare. Grazie mille!
Prego, questa mia attività è nata come ringraziamento alla vita,a Dio,a me stesso,a mia moglie e ai miei figli per aver reso possibile e creato questa meravigliosa esistenza. Infine, questa attività di consulenza si regge sul mio sacro principio: “chi ha bisogno prenda, chi può, dia”. Io do’ quello che posso, con umiltà. Ripeto che non sono un medico, ne’ uno psicologo, ma un umile naturopata che fa consulenze dal 1998. Suo figlio e’ ovviamente seguito dalle figure mediche ufficiali e sempre a loro bisogna far riferimento, come ai percorsi educativi personalizzati a scuola. Detto ciò, consiglierei i seguenti Fiori di Bach, e le spiego i perché: Wild Oat, per finalizzare con successo i suoi movimenti. Questo fiore e’ generalmente indicato per chi è’ in cerca della propria vocazione, della strada che conduce alla massimizzazione dei propri potenziali e al pieno appagamento di se’. Dare questo fiore a un bambino significa aprirgli la porta che lo condurrà a quello che il suo spirito intelligente si aspetta che in Terra egli compia. Per suo figlio ovviamente il principio archetipico incarnato dal fiore Wild Oat, “Vocazione”, lo direzionera’ li dove dovrà essere, e, al momento presente, lo aiuterà a direzionare i suoi movimenti per raggiungere i suoi scopi. La disprassia sarà ricordata come un ombra,sparita dalla luce che i Fiori hanno sprigionato. Aggiungerei un fiore associato al precedente, Cerato, che risveglia la fiducia in se stesso e Star of Bethlehem per riorientarsi libero da traumi passati. Sia costante almeno per tre mesi con questa combinazione, quattro volte al giorno e mi faccia sapere presto i suoi miglioramenti. Cordialmente, Marino Milisci
Salve, sono la mamma di un bimbo di 7 anni che frequenta la seconda elementare.Bimbo tranquillo , direi anche troppo ,a scuola .Molto bravo nelle materie tecniche soprattutto matematica ma che ha qualche problemino a ripetere in classe perche’ bloccato dalla sua timidezza.Siccome il problema di rielaborare un testo davanti ai compagni, si e’ presentato solo quest’anno, avendo preso dei voti medi quando invece lui era abituato a tutti 10, l’ha buttato giu’ parecchio tant’e’ che faticava ad andare a scuola accusando ogni mattina il mal di pancia. Ho lavorato molto con lui nella rielaborazione ed ogni giorno legggiamo e ripetiamo insieme ma tramite una mia amica ho provato il rescue remedy.Ora vorrei qualcosa da usare per il suo carattere per renderlo piu’ sicuro affinche’ cominci ad accettare fallimenti senza scoraggiarsi.A casa non e’ timido anzi si sfoga con noi parecchio….il suo problema e’ con gli adulti ,con i bimbi e’ un leader , tutti lo cercano. La ringrazio…aspetto una sua risposta
Salve, Le scrivo nuovamente riguardo mio figlio a cui ha consigliato con successo una combinazione di fiori con Holly, impazients, beech, crab apple e chicory e’ migliorato nell’atteggiamento e nelle relazioni con gli altri, ultimamente però’ non riesco capire il motivo per cUI alcuni giorni soprattutto all’asilo si fa tutto addosso e ripetutamente, non chiede di andare in bagno e quando lo portano non fa nulla per fare sia pipì che cacca poco dopo addosso. Ho cercato di spiegargli che deve sempre andare in bagno ma lui dice che gli scappa o addirittura che va in bagno solo con me, i problemi ci sono soprattutto con la cacca, l’asilo mi ha consigliato di portarlo al consultorio anche perché ovviamente per le maestre e collaboratrici diventa pesante stargli dietro, cosa che ovviamente farò soprattutto per un discorso di collaborazione con la materna stessa. Vorrei sapere se esiste ed e’ possibile aggiungere un fiore o sostituirne uno che gli dia più’ autonomia e sicurezza riguardo i suoi bisogni? Questa volta non riesco proprio a capire dove si nasconde il problema. Aspetto con ansia un suo consiglio, La ringrazio e Le auguro buon lavoro.
Valentina
Salve, credo sia il caso di aggiungere qualcosa per “lasciare andare”, lasciare “che sia”, lasciarsi andare con fiducia all’asilo. Aggiunga Mimulus,Heather e Clematis e mi tenga aggiornato. Cordialmente, Marino.
Buongiorno, mi chiamo Maria ho letto tutti i consigli che ha dato a ta nti genitori e provo ad esporle il mio mio; ho un bimbo secondogenito di quasi 8 anni nato con un ritardo psicomotorio che purtroppo gli comporta diverse difficoltà di apprendimento è iperattivo e con deficit di attenzione, autocontrollo nelle situazioni nuove, difficoltà nel sonno va a dormire tranquillo ma si risveglia e deve venire nel lettone a volte pretende che il papà vada via e lasci a lui tutto il posto, fa la pipì di notte; a settembre ha cominciato la 1 elementare molto contento ma con un grande cambiamento bimbi nuovi maestre nuove e insegnanti di sostegno ne ha 3 purtroppo dunque un grande lavoro di adattamento che nonostante tutto è andato molto bene, però lui si stanca e chiede di riposare, però non posso farlo di giorno perché la notte dopo è ancora peggio si sfasa tutto e il problema comparso nelle ultimamente e la pipì anche di giorno e non riesco a capire è troppo concentrato e si dimentica o é una spia di forte disagio; lui a scuola va molto volentieri vorrei aiutarlo a superare questo momento e farlo sentire più sicuro è forte e farlo venire fuori dal suo guscio. Spero di avere spiegato bene e che lei possa aiutarci con dei buoni consigli. Infinitamente grazie.
Salve, vediamo se riesco a farmi perdeonare del ritardo con i consigli che vado a darle. Dunque per stimolare l’apprendimento abbiamo Chestnut Bud, per l’attenzione Clematis, per l’adattamento Walnut. Per l’iperattività,quindi per sviluppare pazienza,calma e presenza utilizziamo Impatiens. Per far si che dorma sonni tranquilli,da solo nel suo letto aggiungiamo Heather e Aspen. Aggiungerei per ultimo Cerato per la fiducia in se stesso. Metta due gocce per rimedio in un flacone da 30 ml con acqua pura. 4 gocce per 4 volte al giorno e anche al bisogno. Mi tenga aggiornato. Cordialmente, Marino
Salve sono una mamma di tre bambini. La più grande, ultimamente e’ molto nervosa, con scatti d’ira verso di noi molto accesi. A scuola e nelle altre attività si dimostra brava e matura,ma negli ultimi mesi a casa e’ uno scontro continuo e in più fatica a dormire. Cosa posso fare ? Il più piccolo invece a 4 anni fatica a parlare bene e a concentrarsi ,quale rimedio mi consiglia?
Consiglio veloce,spero efficace: Holly,Vine,Impatiens,Vervain per la grande. Clematis,Chestnut Bud,Cerato per il piccolo. Mi faccia sapere. Saluti
La ringrazio nuovamente per la Sua attenzione e La terrò aggiornata sui miglioramenti del mio piccolo.
Buon lavoro e buone feste
Valentina
Buongiorno,mi scusi del ritardo nel risponderle,ma mi sono preso del tempo,considerando che non c’era nessuna emergenza e che sta procedendo bene. Le consiglierei quindi di continuare con questa combinazione fino a quando non nota qualcosa di importante. Per quanto riguarda il naso,messo in chiaro col bambino che bisogna farlo,quando deve soffiarlo,le consiglio di avvisarlo prima di aiutarlo,oppure chiedergli se vuole fare da solo. “Prendi tanta aria…e soffia!” Dopodiche’ elogiarlo. Una volta imparato,fara’ quasi sempre da solo,a parte i momenti di richiesta di coccole o stanchezza,dove il suo intervento sara’ ancora necessario. Riguardo l’andare per mano,e’ una cosa molto importante e complessa. Lasci che faccia il suo corso. Mi viene da dirle di spiegargli che e’ una regola tenersi per mano quando si esce con la classe,quando lo dice la maestra e con mamma e papa’quando lo vogliono proteggere. In tutti gli altri casi non e’ detto che debba farlo necessariamente. Quando crede che sia arrivato il momento di cambiare combinazione,saro’ lieto di aiutarla. Nel frattempo,cordiali saluti e buona vita.
Buon giorno, sono passate circa 3 settimane e volevo dirle con gioia che mio figlio ha fatto progressi enormi visibili a tutti, all’asilo va molto meglio e’ scomparso quasi totalmente il momento ”drammatico” del distacco, e’ più’sicuro di sé, più’ rilassato in genere e lui stesso mi dice che e’ cresciuto e che non ha più’ paura di alcune cose che lo spaventano prima. E’ ancora un po’ infastidito se gli si vuole soffiare il naso ad esempio o se qualche bimbo lo vuole tenere per mano ma molto meno rispetto a prima.
Le chiedo quindi cosa devo fare, continuare con questa composizione di fiori o vanno modificati?
Un ringraziameno enorme da tutti noi
Valentina
La ringrazio molto per la risposta esaustiva, i fiori che mi ha consigliato mi sembrano perfetti per mio figlio e domani inizierò a darglieli. Credo che abbia individuato il problema, io pensavo che tra gemelli ,anche se diversi, la gelosia non fosse possibile, ma sbagliavo. Io e mio marito abbiamo sempre cercato (dico cercato perché a volte scappa anche in buona fede) di non fare paragoni se non in senso positivo lodando due abilità differenti ma basta uscire di casa, andare all’asilo o ai giochi e c’e’ tendenza a confrontare e commentare…ma e’ la vita e cerchiamo di affrontarla col sorriso. Lo stesso vale per il dialogo, passo tanto tempo a parlare con loro spiegando cosa e’ ”giusto” fare in determinate situazioni ecc..ma giustamente come dice lei ognuno ha i suoi momenti per la crescita o anche solo per esternare ciò che ha appreso quindi continuero’ con pazienza il percorso di crescita con i miei piccoli. Leggero’ molto volentieri il libro consigliato, magari riuscirò’ a capire meglio la parte più’ irruenta e materiale del mio bimbo.
La aggiornerò molto volentieri tra circa tre settimane.
Grazie ancora è buon lavoro.
Valentina
Salve, ho due gemelli di 3 anni e mezzo, maschio e femmina, sono entrambi molto irrequieti sin dalla nascita, hanno sempre dormito poco, la bimba e’ diventata indipendene, sicura ed esprime le sue emozioni come un adulta, ottimo inserimento alla materna, il bimbo purtroppo e’ cresciuto in modo opposto, fa capRicci perché vuole tutti i giochi per lui e li tiene stretti in mano a volte anche di notte, spesso non ubbidisce anzi provoca magari facendo pipì per terra per dispetto, non esprime quasi mai le sue emozioni, ha crisi isteriche facendosi venire anche il vomito o spaccando i giochi, e ovviamente l’inserimento alla materna e’ difficile, quando lo lascio (purtroppo li hanno inseriti in classi diverse) mi si attacca alla gamba e piange, non lega molto con i compagni che tra l’altro sonor tutti più’ grandi e anzi viene preso in giro poiche’ non parla molto e per approcciarsi agli altri gli fa dispetti o pernacchie, si rifiuta di essere toccato dalle maestre quindi spesso sta col naso gocciolante per ore, non soffiandolo da se, peggiorando il rapporto con gli altri bimbi che lo evitano o deridono. Non disegna, o meglio non dsegna bene quindi si innervosisce e strappa il foglio, ha paura a nuotare anche con salvagente e ha paura a salire su cavalli più alti di un poni, vedere la sorella che nuota o che va a cavallo non lo stimola. Ho chiesto alle maestre se avesse bisogno di un appoggio psicologico ma me lo hanno sconsigliato perche prematuro.Io vedo anche il bimbo che c’e’ dietro questa facciata e cioè un bambino che ha una grande padronanza della parola, dei verbi, dei temini più’ricercati, ottima memoria e senso dell’orientamento solo che comunica solo quando particolarmente rilassato o interessato. Nell’ultimo periodo si e’ attaccato a me in modo esagerato ma vJole molto bene anche al papà e alla sorella di cui non mi sembra per nulla geloso. Ama molto i nostri gatti ma spesso anche con loro si approccia in modo esagerato facendoli fuggire. Io ho usato spesso i fiori di Bach e vorrei un consiglio su quali dare al mio bimbo e in che dosaggio.
La ringrazio tanto
Valentina
Salve Valentina. Innanzitutto complimenti per i vostri due bellissimi bimbi. Tre anni e mezzo fa avete cominciato un percorso educativo, affettivo e spirituale, donando loro quanto di meglio avete ereditato e, con le vostre forze, avete creato voi due, da soli. Bravi. Da quanto mi racconti credo che tuo figlio sia molto diverso dalla sorellina, e non è possibile pretendere da lui le stesse cose che ottenete da vostra figlia.
Premetto che dovrei essere presente nella vostra quotidianità per capire a fondo le dinamiche e poter azzardare dei consigli più specifici (e non sono Tato Marino). Non ho inoltre una formazione in psicologia o scienze delle età evolutive, non sono un medico e il titolo di Dottore non mi appartiene.
Come naturopata, quindi, e come padre di due figli posso solo darle dei consigli, molto personali, sulla base del mio modo di vedere le cose e delle mie esperienze.
Potrebbe darsi che vostro figlio si senta “insufficiente”, non all’altezza, a causa dell’essere molto avanti della sorellina, verso la quale prova sentimenti di gelosia. Ogni bambino, pur essendo nato nello stesso istante e persino nella stessa sacca di un altro, sarà unico e diverso, con i propri tempi e le proprie prerogative. La gelosia è un sentimento naturale che non sempre sfoga in maniera diretta e che scaturisce anche in luoghi diversi dalla casa, come la scuola.
L’essere paragonato, anche involontariamente, alla sorella, ma non avendo la stessa facilità nell’affrontare la vita e la stessa spigliatezza, può darsi che gli creino un senso di inferiorità. Per questo, credo tutti gli atteggiamenti che pone in essere, siano una conseguenza diretta di ciò. Tutto il suo mondo “collassa”, non riesce a sentirsi all’altezza e reagisce in modo aggressivo e irascibile.
Riguardo la sua irruenza, invece, mi sento di porre un distinguo, perchè potrebbe essere causa diretta della diversa indole. I maschi, non sempre, ma spesso, sono più irruenti, più fisici rispetto alle femmine. Perciò, aspettarsi che si comportino allo stesso modo può essere sbagliato “costituzionalmente”.
E’ importante calibrare bene le parole e stare attenti a evitare battutine che potrebbero infierire (per es.: guarda tua sorella come ha fatto bene questo, perchè non fai come lei?). Non fargli sentire che lo si sta giudicando, ma giudicare l’atteggiamento sbagliato (per es.: quando fa scappare i gatti non dire “cattivo”, piuttosto “questo è sbagliato” perchè i gatti si spaventano).
“Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere” sarebbe una lettura divertente e consigliata per una mamma che deve conoscere bene i due linguaggi maschile femminile, profondamente diversi tra loro (http://www.macrolibrarsi.it/libri/__gli_uomini_vengono_da_marte_le_donne_da_venere_1.php ).
Riguardo,poi, la paura di andare su un cavallo più alto di un pony, non sarebbe una cosa da stigmatizzare secondo me, perchè ognuno ha i propri scatti di crescita, e non c’è niente di preoccupante. Anzi, ripeto, proprio questa ansia di stare dietro alla sorella, potrebbe essere alla base dei suoi atteggiamenti che vi preoccupano. C’è un tempo per ogni cosa, per ognuno di noi. Inoltre, a prescindere dal sesso, qualcuno è semplicemente più impegnativo caratterialmente, ma ciò non vuol dire che la situazione non possa ribaltarsi più in là nel tempo. Sicuramente, da quanto mi ha detto, suo figlio ha una forte personalità e questo è un pregio che può rivelare grandi sorprese.
Il fatto di farsi venire il vomito può essere legato ad un rifiuto di qualcosa, di un sistema, come di una aspettativa e possiamo intervenire con dei fiori di Bach.
Consiglio perciò una combinazione con Beech, Chicory, Holly, Impatients e Crab apple. Per ora quindi lavoriamo su impazienza, intolleranza, gelosia e sensazione di inadeguatezza.
Direi di fermarci qui con i fiori e aggiornarci tra almeno tre settimane, per vedere cosa è cambiato e come dobbiamo procedere.
La combinazione dei fiori può farsela fare in farmacia oppure posso spedirgliela io.
In ogni caso, i fiori vanno assunti 4 gocce 4 volte al giorno, sotto la lingua, o in una qualsiasi bevanda, prima, durante o dopo i pasti.
Mi esponga pure tutti i dubbi e tutte le perplessità circa il caso e non esiti a contattarmi.
Saluti, a risentirci.
Marino
Salve, mia nipote ha 4 anni e spesso nervosa e irrequieta se non le si da quello che vuole lei o non si fa quello che dice. Pero il problema più grande e il fatto che all’esilio non ascolta le maestre e si rifiuta di colorare pur essendo molto brava quando si ci dedica. Si distrae facilmente vuole giocare saltare e si stanca e si annoia a colorare. E quindi ci viene segnalato dalle maestre. Si distrae e non si concentra sul disegno. C:e qualche miscela di fiori di Bach in commercio che mi può aiutare?
Cordiali saluti
Salve,provi con Vervain,Impatiens,Vine,Beech,Chicory.Si faccia fare questa combinazione in farmacia e le somministri 4 gocce per 4 volte al giorno. Mi faccia sapere tra tre settimane come va. Saluti.
Prenda un flacone con contagocce in farmacia (30 ml, ne compri qualcuno in più, se li ritrova), lo riempia di acqua pura non contaminata (così non c’è bisogno di brandy come conservante) e aggiunga due gocce per essenza che ha acquistato (bastano!). Ecco fatto! Tutto pronto. Da conservare in frigo e somministrare 4 gocce per 4 volte al giorno. P.S.: lo scopo di Edward Bach era di far diventare ognuno medico di se stesso e al centro del focolare domestico io immagino una figura sacra che, studiando e praticando…, diverrà il centro medico della casa e..più in là…della famiglia di origine, del parco giochi e delle mamme… Il mio sito vuole istruire allo scopo. Legga e studi, la società ne trarrà giovamento! Grazie a nome di tutti coloro che saranno curati dal suo buon cuore. Salute.
La ringrazio per la risposta, Le volevo chiedere in che modo tutti insieme e quante volte al giorno e per quanto tempo. Grazie per i consigli che mi da, devo essere sincera prima di provare i fiori ero un po’ scettica adesso già vedo qualche cambiamento in positivo nel bambino con la combinazione usata fin ora e non è neanche dieci giorni.
Salute Annalisa. Intanto la combinazione Rescue Night è formata dal:
– Rescue Remedy tradizionale: la combinazione più nota e più diffusa, utile nelle più svariate circostanze.
Cherry Plum – forte tensione nervosa, paura di perdere la ragione e il controllo;
Clematis – perdita di coscienza, svenimenti, mancanza di concentrazione;
Impatiens – impazienza, nervosismo, qualsiasi forte dolore fisico;
Rock Rose – crisi di panico, paura acuta, terrore e spavento;
Star of Bethlehem – traumi, incidenti, ferite e stati di shock;
In aggiunta, hanno messo
– White Chestnut: pensieri indesiderati, continuo lavorio mentale e discussioni tra sé e sé.
Quello che lei ha aggiunto, Aspen, è per la paura di qualcosa di ignoto, priva di oggetto.
Io metterei tutto insieme con in più Heather (il bambino bisognoso in cerca di attenzione), e Walnut (utile nei momenti di cambiamento).
Vada alla pagina
https://marinomilisci.com/fiori-di-bach/guida-rapida-alla-scelta-dei-fiori-di-bach/
e si renderà conto di cosa vanno a sviluppare.
Cordialmente,
Marino Milisci.
Salve ho un bimbo di tre anni che è entrato all’asilo da un mese ed ancora ha difficoltà ad inserirsi. L maestra mi ha chiamato diverse volte per andare a prenderlo perché piangeva disperato e la mattina era un impresa vestirlo per portarlo all’asilo quindi ho deciso di intraprendere un percorso con i fiori di Bach. Premetto che il bambino ha sempre avuto problemi a dormire ed è finita che dorme sempre con me nonostante questo ha dei risvegli notturni. Il mio farmacista mi ha consigliato per quattro giorni rescue night gocce( 5 per 4 volte al giorno) e ho visto il cambiamento per andare all’asilo non piange più gli hanno cambiato però anche classe e maestra. Adesso gli sto dando la matyina 5 gocce di rescue night piu 5 gocce di aspen, il pomeriggio 5 gocce di aspen e la sera 5 rescue night più 5 di aspen. Sinceramente il bambino mi sembra migliorato (anche se dorme sempre con me) però questo attaccamento morboso con me un po’ lo ha sempre. Volevo sapere se secondo lei questa combinazione può andare. Grazie Annalisa
Buongiorno signor Milisci, volevo aggiornarla sulla situazione. Da tre giorni sto somministrando la combinazione di fiori che mi ha suggerito ma, al momento non ho visto grandi cambiamenti, forse è ancora presto? In quanto tempo in genere fanno effetto i fiori nei bambini così piccoli? Da stanotte purtroppo ha anche la febbre quindi c’è un motivo in più per farla svegliare…. non so, mi dia lei qualche consiglio! La ringrazio e la saluto cordialmente, Valentina.
Buongiorno, questo è il mio pensiero,che spiega tante cose : nei bambini, come negli adulti, non importa l ‘età anagrafica,bensì quella dell’ anima (vita dopo vita,esperienza dopo esperienza ). Quindi insista…prima o poi dovrà armonizzarsi. Ci creda. Cordialmente, Marino Milisci.
Sent from my LG mobile
Buongiorno, ho una domanda da porle: Ho letto che il fiore chicory è adatto per i bimbi che stanno sempre attaccati al seno e che vogliono essere sempre presi in braccio per calmarsi, ecco, siccome sto cercando di smettere di allattare e lei cerca continuamente il seno solo di notte, mi chiedevo se in aggiunta agli altri questo fiore potesse aiutarla ad essere piu serena in questo momento di “distacco”. La ringrazio come sempre, buona giornata.
Sicuramente Chicory aiuta al distacco,ma non credo sia specifico per i bambini. Nella dinamica di allattamento lo vedrei piu indicato per la madre. Per sua figlia,poi,funzionera lo stesso attraverso il suo seno. Lo provi lei. Il suo principio positivo e’ Amore Materno Incondizionato. Cordialmente
Salve Valentina,deve miscelare due gocce per rimedio nel flacone e da questo somministrare le 4×4. Le consiglio anche un’altra cosa: prima di mettere la bimba a dormire,farle un massaggio di dieci minuti, dolce,avvolgente,pieno di amore,accompagnandolo con musica rilassante. Dopodiche’ rassicurarla che la Mamma le rimane sempre vicino e in casa.
Prego,saro’ sempre paziente e disponibile. E’ la mia natura. Salute
salve, ho deciso di seguire i suoi consigli e di provare questa combinazione. Ho però un dubbio: devo darle 4 gocce per ogni fiore 4 volte al giorno oppure miscelarli insieme e dargliele così mescolate? Mi spiega bene come devo fare? Non sono molto pratica…. la ringrazio tanto per la sua pazienza, a risentirci.
Salve, provi a dargli Chestnut Bud, Clematis, Cerato. Prenda due gocce per fiore e le metta in un flaconcino da 30 ml con acqua pura e la conservi in frigo. Da questa soluzione 4 gocce per 4 volte al giorno. Saluti.
salve, stanotte purtroppo c’è stato un peggioramento della situazione. Mia figlia si sarà svegliata piu di 15 volte…. dovevo attaccarla al seno e si riaddormentava ma dopo mezz’ora eravamo punto e a capo. Sto pensando che forse i fiori non hanno effetto su di lei e che forse sarebbe meglio darle un farmaco per cercare di abituarla al sonno continuo… So che sarebbe l’ultima spiaggia ma io non riesco più a mantenere questi ritmi, ho un altra bimba da accudire e che sto trascurando per via della stanchezza cronica che ho addosso. Se puo darmi qualche consiglio gliene sarei veramente grata. La ringrazio tanto, buon pomeriggio.
salve, mi rendo conto di quanto sia esasperante. Le ripeto che deve provare la combinazione che le ho suggerito. Poi. i fiori di Bach fanno bene a tutti, bisogna dosarli correttamente. Un paragone può essere questo: la musica armonica, che sia gioiosa o rilassante, non fa effetto sulla nostra psiche? Il suono delle risate non ci rallegra? Un bellissimo paesaggio non ci emozione? Una parola giusta non ci rafforza? I fiori sono vibrazioni armoniche positive, che in stato di salute e armonia le possediamo già…i fiori ce le ricordano semplicemente. Auguri.
Buonasera, ho un bambino di quasi 6 anni… Ha appena iniziato la prima elementare… Non c e un giorno che nn dimentica qualcosa a scuola, o la maglia, o il portamerenda, insomma è un po sbadato.. Es. questa mattina gli ho messo dei calzetti antiscivolo da lasciare alla maestra… Gli ho fatto vedere dove li mettevo e lo ho raccomandato di ricordarsi quello che gli avevo detto… Quando sono andata a prenderlo ho chiesto se si era ricordato e mi ha risposto di no… E si è sentito in colpa…cosa posso fare per aiutarlo ad essere più concentrato e attento nelle cose che fa e avere più cura delle sue cose?grazie
Salve ho un bambino di tre anni e uno di 19 mesi. Il bambino di tre anni prima della nascita del fratellino era bravo, sereno e non piangeva mai…ora si è ingelosito e in ogni situazione piange, fa capricci e picchia il fratello. Ormai non andiamo più da nessuna parte, ristoranti o casa di amici il bambino è ingestibile fruga e fa danni ovunque. Quando è tranquillo è un bambino dolcissimo e simpaticissimo. Secondo me oltre che soffrire di gelosia è turbato dalla situaxione che vive in famiglia..io è mio marito alziamo spesso la voce per problemi nostri e lo facciamo anche davanti a lui. Sin dagli otto mesi è andato all asilo e non mi ha mai dato problemi va proprio volentieri. ..ultimamente quando lo accompagno vuole che io rimanga li..forse ha paura che io stia da sola con il fratello. ..anche io sono molto nervosa e ansiosa può esse
re che trasmetta tutto a lui???
Facciamo così, al primogenito dia Holly,Willow, Heather, Chicory e per voi genitori fate una cura costante di Rescue Remedy con Willow. Devo sapere cosa succede, mi tenga aggiornato. Cordialmente, Marino Milisci.
Salve, grazie per avermi risposto. Effettivamente ho cambiato fiori (di testa mia) , il good night resource che tra gli altri contiene walnut e aspen che lei ha citato; non so se è un caso ma la situazione sembra essere leggermente migliorata…. da due notti ha diminuito i risvegli, e quando succede non è più agitata come al solito ma sembra più “quieta”… la metto al seno e si riaddormenta. Spero non sia solo una casualità… comunque mia figlia è nata il 12/01/2014 a Cosenza alle ore 23.15. Spero mi possa dare una mano e la ringrazio infinitamente per questo, cordiali saluti, Valentina.
Nel good night resource c’è Agrimony, per “guardare in faccia” le proprie ansie. Non lo do mai senza una copertura per le paure (Cherry Plum, Rock Rose), quindi per me è sbagliata la combinazione. Le avevo suggerito la combinazione su riportata, ma se vuole fare a testa sua…Cordialmente.
Salve, ho una bimba di 8 mesi che da 2 mesi non dorme più la notte (ha cominciato a non dormire più da quando siamo andati in vacanza), si sveglia in continuazione anche 8-10 volte per notte, e a volte con gli occhi chiusi si lamenta e si agita continuamente nonostante abbia me vicino. Dorme nella sua culla fino a quando non si sveglia (piu o meno sempre alla stessa ora, tra le due e le tre di notte) poi la metto con me nel lettone per non andare e venire in continuazione dal lettino per prenderla. A volte rimane sveglia anche per delle ore senza riaddormentarsi… inutile dire che siamo sull’orlo di una crisi nervosa per la mancanza di sonno, io il papà e anche la sorella piu grande che dorme nella stessa stanza. Ne ho parlato con il mio omeopata che le ha prescritto prima 4 gocce di Agrimony prima di andare a letto, poi, per la mancanza di risultati ha aggiunto anche chicory, sempre 4 gocce prima di dormire; bene non abbiamo visto nessun risultato a distanza di una settimana quindi volevo chiederle se i rimedi sono giusti o se c’è qualcosa che non va, o se eventualmente ne va aggiunto qualcuno. Mi scusi se mi sono dilungata troppo ma volevo spiegarle per bene la situazione, visto che non riusciamo più a gestire la nostra famiglia come vorremmo neanche di giorno vista la stanchezza cronica che ci riportiamo dietro. La ringrazio infinitamente.
Salve. Mi rendo conto che il periodo e’ duro. Vediamo se riusciamo a trovare una soluzione. Francamente la combinazione che vedrei per vostra figlia e’ Walnut (adattabilita’durante i cambiamenti), Aspen e Heather per eliminare le paure e sviluppare la serena indipendenza che fara’ sentire vostra figlia protetta e “in se”. Se mi manda data,luogo e ora di nascita le sapro dire qualcosa di ancora piu pertinente. Cordialmente
Buongiorno, il mio bambino di 8 anni e’ un gran bravo bambino ma in questo ultimo periodo e’ diventato molto insicuro…..e’ bravo a scuola, e’ bravo a calcio e nelle attivita’ sportive, e’ socievole e ben voluto da tutti…percio’ non capisco questa insicurezza che prova innanzitutto a scuola…e la maestra mi dice che chiede tante troppe volte se quello che sta facendo e’ giusto oppure no …ha sempre paura di sbagliare e ultimamente continua a toccarsi le mani, a incurvarsi…come se si chiudesse ma ribadisco che non ha problemi di socializazzione anzi….e’ fisicamente ben messo anzi di altezza superiore alla norma e sembra un ragazzino di 10 anni…io sono orgogliosa di lui e glielo dimostro spesso….bo’ non capisco….puo’ esserci un aiuto con i fiori di bach?
Bene,sono sicuro che suo figlio avra’ notevole beneficio dal Cerato (4 gocce per 4volte al giorno). Questo fiore e’ indicato per chi deve credere in se stesso,nel proprio intuito,nell’intima voce che sa dare direzioni e certezze. Dalle mie esperienze ho riscontrato che lo stato d’animo che vive suo figlio e’ spesso riferibile a personalita’ ricche interiormente,buone di animo,umili e dotate. Cerato avra’ si la funzione di dargli piu’ certezza nel suo intuito e “comunione” con la sua Anima, ovvero con la sua unica e speciale personalita’,ma contemporaneamente lo manterra’ umile e sempre disposto a mettersi in discussione per crescere come un contenitore sempre spazioso e capace di far entrare nuove e piu ricche informazioni. Se vorra’ fare un questionario per bambini,saro’ lieto di studiare una combinazione di fiori piu’ accurata. Cordialmente, Marino Milisci.
Grazie mille della risposta….Cerato pero’ non l’avrei mai preso in considerazione vista la spiegazione del fiore nel Suo archivio “ritardo nello sviluppo psicofisico o mentale”…cmq Lei ne sa piu’ di me e provero’ a farglielo assumere…….ma non si crea una dipendenza? quando capiro’ che sara’ il momento di smettere di darglielo?
Cerato aiuta a mettersi in contatto con il proprio intuito. Quello che ha letto è una descrizione di una personalità Cerato al 100%…suo figlio ne ha bisogno solo per fare un saltino. Vedrà…Dipendenza da chi ti insegna ad andare in bici? Una volta imparato…vai da solo! Se ne accorgerà…
Buongiorno! La ringazio dei consigli che mi ha dato perche’ sto vedendo dei risultati positivi riguardo al mio Riccardo…il sentire dire “faccio io” o “faccio da solo” mi fa tanto piacere….e visti i risultati adesso Le porgo un’altra questione! Oltre a Riccardo ho 2 gemelline di quasi 4 anni….bene… mi stanno “esaurendo”….sin dalla nascita sono piuttosto rognosette, noiosette e dormono ancora nel lettone! Allora sono nate con cesareo alla 36+4…le ho avute il lunedi’ e giovedi’ pom ero gia a casa prorpio perche’ non hanno avuto alcun problema ne’ durante la gravidanza ne’ al parto…..hanno frequentato il nido dall’anno…sono circondate da nonni, cugini zii che le adorano e che a loro volta adorano..ma purtroppo fuori dal loro ambiente diventano antipatiche…le ho divise in 2 classi perche’ ho notato che Arianna dipendeva da Beatrice…e mentre Bea si fa voler bene ed e’ piu’ affabile come suo fratello…Arianna non viene fuori…..io poi che vorrei avere dei figli indipendenti, forti…questa cosa mi fa star male… oltretutto non parlano ancora benissimo (mi dicevano attenzione che i gemelli hanno un loro linguaggio e io non ci credevo e invece tra loro si capiscono al volo). Sono bellissime, castane, occhi azzurri, slanciate, altezza superiore alla norma e come motricita’ forse un po’ piu’ avanti dei loro coetanei…..A Bea piace vestirsi con vestitini, brillatini, scarpine e cerchietti ecco quest’ultimi mi da l’impressione che siano la sua coperta di Linus perche’ quando esce deve avere il cerchietto….Ari invece non ama troppi fronzoli ed e’ piu’ “maschiaccia” ma la cosa che piu’ mi da’ fastidio e’ che quando si esce si ritira…si attacca a me…non guarda in faccia alla gente e questo inizio di asilo e’ un piagnucolamento unico….insomma li ho cresciuti tutti allo stesso modo eppure non riesco a venirne a capo con ste due rompine……io poi ribadisco ammiro quei bambini sicuri di se’, sempre pronti a provare nuove cose e mi spiace soprattutto perche’ magari si perdono esperienze positive confronti costruttivi..attendo Sue istruzioni….grazie e saluti
Bene,sono contento dei risultati,ben fatto,brava! Per le gemelle può fare una combinazione per entrambe,per eliminare il trauma della nascita e le relative paure di “uscire fuori “. Provi Star of Bathlehem,Aspen,Heather,Mimulus. Mi faccia sapere,cordialmente, Marino Milisci Sent from my LG mobile
Buonasera, ho una bimba di 3 anni che all’asilo e’attenta e ubbidiente, mentre in famiglia con mamma e papa’ e il fratello di 9 anni non accetta i no, deve imporre la sua volonta’ e se contraddetta piange sino a farsi venire le crisi nervose e i conati simili al rigurgito.c’e’ qualcosa che la puo’ aiutare a gestire questi momenti di rabbia incontrollabile? Grazie per l’attenzione.
Buongiorno,certo che esistono fiori di Bach adatti a sua figlia. Provi questa combinazione: Beech, Chicory, Vine, Impatiens, Heather e Vervain per tre settimane,4 gocce per 6 volte al giorno. Mi faccia sapere che poi cambiamo combinazione. Saluti
Buongiorno, il mio bimbo ha 5 anni e da un po di mesi fa pipì a letto. É un bimbo molto allegro ma capriccioso e bugiardo. E molto sensibile Su argomenri tipo malattia , morte o incidenti.quando deve affrontare una visita medica o un avvenimento nuovo Ho notato che fa pipi a letto….non gli piace dormire all asilo ma gli piace solo per andare a giocare con gli altri bambini . Spero possiate indicarmi un fiore adatto per lui grazie mille buona giornata
Salve,la tensione vissuta di giorno,viene rilasciata quando non c’e’il controllo vissuto con le persone con le quali ha trascorso le ore di luce,quindi la notte,dove finalmente ci si puo rilassare… consiglio Aspen,Mimulus,Agrimony,Cherry um
Buongiorno, mia figlia ha quasi 3 anni, abbiamo tolto il patello a giugno, quindi aveva 2 anni e 2 mesi. È stata bravissima e abbiamo tolto il patello anche di notte dopo un paio di mesi. Non ha mai fatto pipì nel letto di notte e nemmeno di giorno. E’ da 2 settimane invece che all’asilo fa pipi durante la nanna, alcune volte la fa mentre dorme e non si sveglia nemmeno, altre volte si sveglia e poi si fa la pipi adosso. Ultimamente capita anche che la faccia anche di notte, senza svegliarsi! Io sono al settimo mese di gravidanza e non so se possa essere causa di gelosia e voglia di attenzione… che fiori posso darle?
Salve,puo’ provare con Holly e Agrimony per tre settimane,4 gocce per 4 volte al giorno. Auguroni
ciao sono una mamma di 32 anni ho due bambini uno di 7 anni e una di un mese volevo qualche consiglio per entrambe il grande ha problemi di apprendimento e disturbo dell’attenzione e in più ha difficoltà a ricordarsi qualsiasi cosa, ed è insicuro……mentre la piccola ha dolori di pancia dovuti penso alle coliche
Ciao, per il grande dagli Chestnut Bud, Clematis e Mimulus, alla piccola Rescue Remedy con Red Chestnut. Cercate di mantenere sempre un clima sereno in casa, con musica rilassante, luci soffuse, cibo sano, molta frutta, tanta acqua e fate vedere ai vostri figli quanto mamma e papà si vogliono bene. (non mi hai parlato del tuo compagno, c’è?)
Buongiorno ho un bambino di 8 anni appena compiuti. Le maestre mi dicono che a scuola e’ molto timido e che quando non riesce a fare qualcosa in classe si arrabbia,tiene il muso e trattiene le lacrime. Devono spronarlo e poi riesce. Vorrei un consiglio per dei fiori ( Bach o Californiani ) per aumentare la’ autostima, la timidezza e la sua sicurezza.
In questi ultimi due anni e’ migliorata la sua relazione con bambini che non conosce , mentre verso gli adulti rimane sempre timido.
Grazie mille
Cordiali saluti
Ileana B.
Salve Ileana, detta così è troppo difficile. Perchè non mi invii il questionario per bambini? https://marinomilisci.com/fiori-di-bach/questionario-per-bambini/
Potresti comunque iniziare a dargli Larch e Crab Apple. Poi si vedrà meglio. Saluti.
Ciao,
Io ho un bambino di 7 e mezzo e non ha mai smesso di fare la pipì nel a letto, durante il giorno controlla tutto benissimo invece di notte no…
Lo porto in bagno mentre dorme dopo 2 ore che va a letto.
é un mammone e ultimamente non vuole mai stare senza noi genitori ne alle feste di compleanno ne ad allenamento o in palestra.
Quale fiore è indicato per lui?
Ciao Pietro Paolo, da quanto mi dici ti suggerirei di iniziare a somministrargli Star of Bethlehem per una settimana. Questo fiore aiuta a superare eventuali traumi e, di conseguenza, lo rende libero da condizionamenti emotivi. Questo fiore lo aiuterà a prendere gli avvenimenti in maniera più fluida, vedendo le cose nella loro giusta prospettiva, senza drammatizzare e libero da scossoni che lo inibiscono e lo fanno stare con il fiato trattenuto. Sai, quanta più tensione mantiene durante il giorno, tanta più ne rilascia di notte. Fare la pipì di notte è un messaggio che gli dice: “ora puoi rilassarti”. Il clima in casa è teso? Certo, sono i genitori a dover creare più serenità, e ci si può aiutare con musica, giochi, balli, risate e televisione spenta. Anche se voi genitori ce la mettete tutta…vostro figlio innanzitutto ha bisogno di ri-orientarsi e risvegliarsi al potenziale spirituale dell’adattamento e della gestione delle impressioni emotive. Tra una settimana fammi sapere come è andata e ti dirò quali fiori devi dargli. Ok? In gamba!
bene, grazie infinite. provvederò subito…
Saluti e serenità
Silvia
Buonasera Sono Silvia, mamma di un bambino di 9 anni appena compiuti. E’ dolce e sensibile, ma ha un carattere forte e determinato… Ultimamente ha ricominciato (perchè durante l’estate, quando è libero nell’organizzazione della giornata non succede…) a manifestare sbalzi d’umore, onicofagia, eccessi di rabbia e tic (sbattere le ciglia oppure “tirar su col naso”, piuttosto che soffiarselo)… Inoltre la sera non vorrebbe mai andare a letto, perchè ha paura del buio!
Vorrei chiderle un consiglio per aiutarlo ad essere un più sereno: quali fiori posso dargli?
Grazie infinite
Silvia
Ciao Silvia, sicuramente tuo figlio ti chiede attenzione, di giocare, di ridere e di uscire fuori casa per sperimentare una intesa nuova e divertente. Nel fare questo, accompagnalo con Heather, Aspen e Oak. Goditi al massimo questi momenti…
buona sera cercavo un consiglio per mio figlio ha 7 anni frequenta la 2 elementare . e’ un bambino iperattivo con problemi d’attenzione e concentrazione .volevo chiedere quale fiore di bach potrei dare a mio figlio .grazie buonasera .Silvana
Salve, potrebbe andare bene Impatiens e Clematis. Compri anche un flacone con pipetta da 30 ml, lo riempia di solo acqua, aggiunga due gocce per fiore e ne dia 4 gocce per 4-6 volte al giorno a suo figlio. Saluti
Buongiorno cercavo qualche consiglio per mio figlio.
E’ un bambino di 6 anni e mezzo, secondo figlio, e mentre con la femmina , poichè molto simile a me riesco meglio a ‘capirla’ o a trovare la strada giusta ( o quasi ) , con lui litigo tutti i giorni.
Dire litigo con mio figlio mi sembra assurdo…
Sembra che cerchi continuamente lo scontro con me , anche se poi dimostra anche il suo affetto e mi chiede le coccole.
Ma mi contraddice sempre, continuamente.
Noto che lo fa un pò con tutti, è convinto di aver sempre ragione lui, che la cosa giusta la sappia lui, quindi quel che dicono gli altri è sbagliato.
Con me la cosa è più difficile perchè devo insegnargli come ci si comporta e dargli dei ritmi, nel senso che se al mattino abbiamo un’ora – 45 minuti per prepararci, non possiamo dilungarci in tutto.
Ultimamente faccio intervenire mio marito perchè sembra che con lui abbassi la cresta, deve esser duro, alzar ripetutamente la voce, ma lo ascolta.
Quale fiore di Bach potrei dare al mio piccolo bastian contrario???
Grazie.
Lara
Beh, sicuramente è un bambino Vervain! Vuole avere sempre l’ultima parola, è convinto che sa tutto lui…$ gocce 4 volte al giorno per un mesetto e vedrai come si modera…Provare per vedere…