Esempio di cura

Caso I

Cognome: ­­­N.         Nome: C.      Nato a: C. Il: 7/12/1926

  • ANAMNESI GENERALE:

Mal di schiena zona lombare da oltre 20 anni, bruciori nella minzione frequenti. Gamba sinistra semiparalizzata da continui dolori al nervosciatico, in seguito operato nel 1998  per ernia lombare tra L5 e S1, corrispondente al punto d’agopuntura extrameridiano 19Ex Shiqizhui le cui indicazioni sono: dolore nella regione lombosacrale, sciatalgia, paraplegia traumatica.

  • DISTURBO SEGNALATO:

Tensione e dolore nervo sciatico gamba destra, insonnia,  minzione frequente durante la notte.

  • ESAME MORFOPSICOLOGICO E BIOTIPOLOGIA:

Collerico-Solare, elementi predominanti Fuoco, Aria. E’ infatti caloroso, tonico, d’aspetto legnoso, con spalle quadrate e sguardo sicuro (Collerico-Bilioso) quanto allegro, gioioso e affettuoso (Sanguigno –Solare).

Tipo Luetico (paura delle malattie, ansietà per i propri cari).

  • ALLINEAMENTO CORPOREO:

Spalla e anca destra più sollevate e protese in avanti.

  • ESAME FISIOGNOMICO:

Il viso ha un colorito scuro, di terra, grande e con molte rughe profonde. Il tronco ha una netta prevalenza sul bacino, le ossa sono grandi e forti, gli arti e i muscoli relativi sono tonici.

  • DATI EMERSI DAL COLLOQUIO:

Mi ha subito parlato di quando fu imprigionato durante la seconda guerra mondiale e di come è sopravvissuto tra tanti che motivano di fame e sete. Lui era capace di strisciare la notte fino al campo di patate e mangiarle lì crude. Notevole era il suo sguardo ancora traumatizzato (mentre ne parlava, gli venivano ancora i brividi), con un serbatoio di terrore e panico ancora carico.

Dopo un mese dall’operazione alla gamba sinistra ha cominciato a fargli male la destra.

Mangia molto e non ha l’abitudine a bere acqua.

  • ALTRE OSSERVAZIONI-DIAGNOSI:

Si espone molto al sole, mangia molta carne e pasta con molto sugo, rossa come da tradizione. Ama il vino rosso e i peperoni rossi. La sua alimentazione e il suo stile di vita aumentano l’elemento Fuoco, a danno dell’elemento Acqua. Nella teoria dei 5 elementi cinese abbiamo che il Fuoco evapora l’Acqua, insufficiente per il Fegato, che è l’elemento Legno (Acqua nutre Legno). Il Fuoco, bruciando, fa cenere e aumenta l’elemento Terra, in eccesso (Fuoco nutre Terra). L’elemento Terra, nel ciclo di controllo, trattiene l’Acqua.

I meridiani coinvolti sono colecisti, stomaco e vescica urinaria.

  • PROGETTO DI INTERVENTO:

Come primo consiglio gli è stato detto di mangiare molta più frutta e bere molta acqua. Essendo l’elemento Acqua in carenza, i tessuti e le fasce muscolari troppo caldi e contratti (Yang estremo), è di primaria importanza questa integrazione Yin, per riportare l’equilibrio.

Dai dati emersi dal colloquio è stato dato Star of Bethlehem, per allontanare i residui del trauma vissuto, Gorse, per ridargli la speranza di poter camminare di nuovo bene, Cherry Plum, per eliminare le tensioni.

Gli ho fatto spalmare dalla moglie l’olio di arnica montana la sera.

  • ESITO FINALE

Con dieci trattamenti della zona con il colore  Blu per disinfiammare, Verde per rilassare e Arancione per tonificare il paziente è stato molto meglio ed ha ripreso la sua attività di contadino.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...